Diffusione illecita di contenuti a carattere sessuale
Sorveglianza digitale e tutela integrata per proteggere reputazione, privacy e integrità personale
Settembre 2025
Richieste del cliente
Un privato si è rivolto allo Studio dopo aver scoperto la diffusione non autorizzata di contenuti a carattere sessuale riconducibili alla sua persona, pubblicati su social network, piattaforme a pagamento e siti a diffusione ristretta. Le conseguenze, in termini di pregiudizio alla reputazione e alla sfera privata, si estendevano anche oltre i confini nazionali, richiedendo un intervento articolato e tempestivo.
Strategia
Lo Studio ha attivato un servizio avanzato di sorveglianza e monitoraggio digitale, basato su tecnologie di ricerca automatizzata e riconoscimento facciale, volto a individuare con precisione i contenuti illeciti, localizzarne la provenienza e costruire un report probatorio completo. L’attività si è sviluppata su tre direttrici principali: tutela penale, con raccolta di prove utili all’eventuale presentazione di una denuncia per fattispecie quali revenge porn o diffamazione aggravata; tutela civile, mediante segnalazioni formali ai gestori delle piattaforme con richiesta di rimozione e risarcimento in caso di inerzia; conservazione forense delle prove, attraverso strumenti tecnici idonei a garantirne tracciabilità e validità giuridica, ben oltre i semplici screenshot. L’intervento ha permesso al cliente di recuperare il controllo sulla propria immagine, predisponendo un quadro difensivo solido sotto il profilo tecnico e giuridico.
Team: C. Martinez Di Leo, M. Manca