Diffusione illecita online di opere audiovisive
Strategia internazionale per la tutela dei diritti morali e patrimoniali d’autore
Settembre 2025
Richieste del cliente
Un libero professionista attivo nel settore cinematografico ha incaricato lo Studio di tutelare i propri diritti d’autore in seguito alla diffusione non autorizzata di alcuni suoi lungometraggi (o estratti) su piattaforme online pirata. Le opere risultavano pubblicate senza consenso e rese accessibili da siti localizzati fuori dal territorio nazionale, in particolare in America e in Russia, circostanza che rendeva difficoltosa l’attivazione di azioni dirette contro i responsabili.
Strategia
Lo Studio ha definito una strategia multilivello di tutela, avviando in primo luogo un’attività di archiviazione forense avanzata delle violazioni, al fine di documentare in modo tecnicamente valido e conforme alle normative europee l’avvenuta diffusione illecita. Parallelamente, è stata predisposta una diffida formale, accompagnata dalla valutazione della presentazione di una denuncia-querela per violazione del diritto d’autore. Questo approccio consente al cliente di tutelare la propria autorialità, prevenire ulteriori danni reputazionali ed economici, e predisporre solide basi probatorie in vista di possibili azioni, anche in contesti giurisdizionali complessi o transnazionali.
Team: D. Camaiora, J. Persico Brito