Marchio a rischio interferenza con brand notorio

Analisi preventiva e strategia difensiva per evitare opposizioni in sede di registrazione

Aprile 2025

Richieste del cliente

Una società di consulenza con sede a Milano, attiva nei settori legale e imprenditoriale, ha richiesto assistenza per il deposito di un marchio misto composto da una sigla a due lettere, graficamente inserita in un elemento tridimensionale dorato, accompagnata da una dicitura descrittiva dell’attività svolta. Il marchio era destinato a identificare l’intera immagine del brand nel contesto di una strategia di posizionamento sul mercato professionale. Fin dalla fase preliminare, è emersa la necessità di valutare eventuali rischi di conflitto con marchi anteriori ampiamente diffusi e fortemente tutelati, anche in classi affini.

Strategia

Lo Studio ha condotto un’analisi di anteriorità estesa a livello europeo, esaminando separatamente la componente testuale, l’impostazione grafica e le classi di riferimento . L’indagine ha evidenziato la presenza consolidata di un marchio notorio, registrato in numerose giurisdizioni, dotato di ampia tutela ultramerceologica e storicamente attivo nella difesa della propria identità distintiva. Alla luce del contesto giuridico e del profilo di rischio elevato, lo Studio ha fornito un parere negativo sul deposito nella forma proposta, suggerendo soluzioni alternative: adozione di una nuova denominazione priva di interferenze, eventuale conservazione del concept grafico, o utilizzo limitato del segno in ambito interno o non registrato.

Team: D. Camaiora, G. Rossi

error: Content is protected !!