Patto di stabilità per figura strategica aziendale
Redazione di accordo individuale per tutelare la continuità del rapporto di lavoro
Aprile 2025
Richieste del cliente
Un datore di lavoro ha manifestato l’esigenza di consolidare il legame contrattuale con una figura chiave all’interno dell’organizzazione, al fine di ridurre il rischio di interruzioni improvvise del rapporto e preservare la continuità operativa. L’obiettivo era valutare la legittimità della formalizzazione di un patto di stabilità individuale, da inserire nel contesto di un rapporto di lavoro subordinato già in corso, con idonee tutele giuridiche per l’azienda.
Strategia
Lo Studio ha analizzato la disciplina applicabile, chiarendo le condizioni di validità del patto di stabilità secondo la giurisprudenza: bilanciamento tra obblighi assunti e vantaggi riconosciuti, durata contenuta, assenza di compressione arbitraria della libertà di recesso del lavoratore. Sulla base del quadro normativo è stato quindi redatto un accordo personalizzato, coordinato con il contratto collettivo di riferimento e conforme ai principi del diritto del lavoro. Il testo ha previsto clausole deterrenti proporzionate, tra cui la restituzione di vantaggi patrimoniali in caso di cessazione anticipata non giustificata, nonché meccanismi finalizzati a rafforzare l’interesse bilaterale alla permanenza in azienda.
Team: D. Teruggia, D. Camaiora