Riprese documentaristiche e tutela della riservatezza in ambito culturale
Fornito un orientamento per proseguire le riprese nel rispetto del diritto alla protezione dei dati
Luglio 2025
Richieste del cliente
Un documentarista incaricato di realizzare un reportage audiovisivo sulla ricostruzione di un edificio religioso danneggiato da un evento sismico ha richiesto assistenza legale in seguito all’interruzione delle riprese da parte degli operai presenti in cantiere, che si sono opposti alla diffusione delle immagini appellandosi alla tutela della propria riservatezza.
Strategia
Lo Studio ha fornito un orientamento legale preliminare volto a sbloccare la situazione nel rispetto del diritto alla protezione dei dati personali. È stata delineata la possibilità di proseguire le riprese mediante l’adozione di una corretta informativa sul trattamento dei dati, rivolta ai soggetti potenzialmente ripresi, accompagnata da comunicazioni preventive e mirate, così da evitare l’insorgere di ulteriori ostacoli o contestazioni. L’intervento ha permesso al cliente di valutare soluzioni conformi alla normativa GDPR, tutelando al contempo la libertà di espressione e la finalità culturale del progetto.
Team: D. Camaiora, J. Persico Brito