Risposta tecnica a rilievi EPO su brevetto
Difesa dell’attività inventiva nella fase di esame europeo
Maggio 2025
Richieste del cliente
Una società italiana, attiva nella progettazione e produzione di accessori per strumenti musicali, ha richiesto assistenza nel percorso di tutela brevettuale per una nuova invenzione industriale. Dopo il deposito presso l’Ufficio Europeo dei Brevetti, il cliente ha ricevuto un rapporto di ricerca contenente osservazioni critiche, in particolare sulla presunta mancanza di attività inventiva, requisito essenziale per la concessione del brevetto.
Strategia
Il team ha analizzato in modo puntuale e sistematico ogni rilievo formulato dall’EPO, ricostruendo il contesto tecnico di riferimento e dimostrando che l’invenzione, nel suo complesso, introduce una soluzione originale e non ovvia, capace di apportare un effettivo progresso tecnico. È stata predisposta una risposta fondata sia sul piano giuridico che su quello ingegneristico, volta a rivalutare l’invenzione in termini di interazione tra le caratteristiche tecniche rivendicate e i benefici funzionali ottenuti. L’intervento ha mirato a rafforzare il valore brevettuale del progetto, valorizzando le scelte progettuali non evidenti e contrastando efficacemente la ricostruzione dell’esaminatore. L’assistenza si è confermata determinante in una fase critica dell’iter brevettuale, dove è fondamentale sostenere con rigore e competenza la posizione del richiedente.
Team: D. Camaiora, M. Manca