Tutela giuridica di un format culturale ed enogastronomico

Consulenza integrata su marchio, contratti e modello di diffusione controllata

Giugno 2025

Richieste del cliente

Un professionista impegnato in un progetto innovativo nel settore culturale ed enogastronomico ha richiesto supporto legale per la definizione di una strategia di tutela dell’identità del format, caratterizzato da contenuti narrativi, esperienziali e artigianali integrati. Il progetto coinvolge diverse figure professionali e mira a strutturarsi come iniziativa replicabile e distintiva.

Strategia

Lo Studio ha individuato come prioritaria la tutela dell’identità del progetto tramite registrazione del marchio, pur segnalando criticità legate alla natura descrittiva del segno scelto. È stata pertanto suggerita una ricerca di anteriorità, volta a verificarne la disponibilità e la solidità giuridica, prevenendo il rischio di opposizioni o conflitti con diritti di terzi. Contestualmente, è emersa la necessità di regolare i rapporti con i collaboratori esterni, attraverso contratti d’opera professionale contenenti clausole di riservatezza e cessione dei diritti di proprietà intellettuale. Per quanto riguarda la diffusione del progetto, è stato proposto un modello di licensing annuale, collegato a percorsi formativi autorizzati, in grado di valorizzare il know-how e di consentire un’espansione controllata dell’iniziativa. L’intervento si è configurato come una consulenza strutturata, con strumenti concreti per la protezione e la crescita del format in sicurezza, nel rispetto degli asset immateriali e delle ambizioni imprenditoriali del cliente.

Team: A. Canella, M. Manca

error: Content is protected !!