Valutazione legale degli asset immateriali di piattaforma

Due diligence su marchi, software e know-how ai fini peritali

Maggio 2021

Richieste del cliente

Una società innovativa attiva nel settore del welfare aziendale ha deciso di avviare una valutazione economica peritale del proprio portafoglio di asset immateriali: in particolare, il fascio di marchi e design registrati, i software gestionali della piattaforma digitale e il know-how sviluppato internamente. La committenza ha richiesto l’intervento dello Studio per l’analisi legale preliminare, necessaria a supportare il lavoro del perito estimatore incaricato della stima.

Strategia

L’intervento è stato pianificato per garantire la solidità giuridica e amministrativa della valutazione peritale, attraverso un lavoro strutturato in tre ambiti distinti. Per il marchio d’impresa, è stata condotta una verifica di consistenza giuridico-amministrativa in linea con gli standard della valutazione legale dei segni distintivi, culminata nella redazione di una relazione riepilogativa destinata al perito. Per i software gestionali, è stata prevista una serie di incontri con il team tecnico e i fornitori per ricostruire la catena di titolarità e validare la documentazione contrattuale, seguiti da una valutazione giuridica sul perimetro dei diritti disponibili. Per il know-how riservato, l’attività si è focalizzata sull’identificazione delle informazioni rilevanti e sulla verifica delle misure giuridiche di protezione implementate. Il lavoro ha consentito di accertare la titolarità, la validità e la proteggibilità degli asset, fornendo una base legale rigorosa alla perizia di stima e preparando la società a un futuro percorso di ottimizzazione fiscale tramite patent box.

Team: A. Canella, V. Panizza

error: Content is protected !!