Valutazione legale ed economica di un software in ambito cybersecurity
Analisi propedeutica alla cessione societaria e alla valorizzazione del know-how
Luglio 2025
Richieste del cliente
Il socio di maggioranza e CIO di una società tecnologica operante nel campo della cybersecurity ha richiesto assistenza legale in vista di una possibile operazione di cessione societaria. L’interesse era focalizzato sulla valutazione di una piattaforma software enterprise sviluppata internamente, registrata presso il Pubblico Registro Software e testata con successo anche in contesti pubblici. La soluzione, basata su intelligenza artificiale, integra funzionalità avanzate di analisi delle vulnerabilità, remediation, conformità normativa e reportistica automatizzata.
Strategia
Lo Studio ha illustrato un percorso strutturato di valutazione, articolato in una prima fase giuridica, volta a verificare la titolarità del software, la coerenza documentale e le potenziali criticità, e una seconda fase economica, finalizzata a fornire una stima realistica del valore dell’asset, utile sia a fini interni che in sede di negoziazione. È stata proposta anche una verifica della brevettabilità del sistema, con l’obiettivo di esplorare forme di tutela più ampie rispetto alla sola registrazione. Lo Studio ha fornito indicazioni puntuali su documentazione, criteri di valutazione e aspetti da presidiare in sede di due diligence, chiarendo che l’approccio integra competenze legali e tecnico-strategiche. L’assistenza ha valorizzato il know-how sottostante il software come asset competitivo, ponendo le basi per una gestione consapevole e solida della proprietà intellettuale in un passaggio societario delicato.
Team: A. Canella, P. Lo Monaco