Verifica giuridica per piattaforma digitale
Valutazione legale su software proprietari e know-how riservato
Giugno 2021
Richieste del cliente
Una realtà tecnologica in fase di crescita, attiva nello sviluppo di soluzioni digitali per la gestione integrata di servizi aziendali, ha richiesto una valutazione legale dei propri software applicativi proprietari, a supporto di una successiva perizia di stima economica. La committenza intendeva accertare la titolarità, la proteggibilità e il valore giuridico degli asset immateriali integrati nella piattaforma.
Strategia
Lo Studio ha proceduto con un’analisi giuridica approfondita dell’intera infrastruttura software, focalizzandosi sulla verifica dei presupposti di tutela autoriale previsti dalla normativa italiana. A partire dalla documentazione tecnica e contrattuale fornita dal cliente, è stato ricostruito il processo evolutivo della piattaforma, sviluppata internamente con il contributo di risorse dipendenti e fornitori esterni. Sono stati identificati e descritti i principali moduli proprietari, tra cui un motore centrale di orchestrazione, un sistema di pagamento intelligente, strumenti per la gestione documentale e moduli automatizzati per l’accreditamento dei partner. La valutazione ha accertato l’originalità, l’autonomia tecnica e la piena titolarità dei diritti patrimoniali sul software in capo alla società, grazie anche a prassi contrattuali corrette. È stato inoltre valorizzato il collegamento tra il software e un corpus di informazioni riservate dotato delle caratteristiche tipiche del know-how tutelabile: segretezza, rilevanza economica e misure organizzative di protezione. L’intervento ha rafforzato la valorizzazione giuridica dell’intangibile, fornendo una base solida per operazioni di stima o riorganizzazione strategica.
Team: A. Canella, V. Panizza