Contenziosi e Risarcimenti

Nel franchising, le limitazioni commerciali non costituiscono di per sé un abuso risarcibile all’affiliato

Nel franchising, le limitazioni commerciali non costituiscono di per sé un abuso risarcibile all’affiliato

Nel franchising, le limitazioni commerciali non costituiscono di per sé un abuso risarcibile all’affiliato

La sentenza del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (sent. 462 del 03/02/2023) ha escluso la ricorrenza di un abuso di posizione dominante nell’ambito di [...]

Il Caso Benetton: implicazioni pratiche sul contratto di franchising

Il Caso Benetton: implicazioni pratiche sul contratto di franchising

Il Caso Benetton: implicazioni pratiche sul contratto di franchising

Il presente articolo esamina il caso Benetton, in cui l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM, n. 30472 del 31 gennaio 2023) ha indagato [...]

Conto vendita: cosa succede se non si rispetta il termine di restituzione?

Conto vendita: cosa succede se non si rispetta il termine di restituzione? (Cass. Civ., ord. 5987 del 28 febbraio 2023)

Conto vendita: cosa succede se non si rispetta il termine di restituzione? (Cass. Civ., ord. 5987 del 28 febbraio 2023)

Il contratto estimatorio è un contratto molto diffuso in Italia, ma cosa accade se non si rispetta il termine di restituzione delle cose? La Corte [...]

Acquisto minimo e prezzo di rivendita: l'AGCM su alcune clausole abusive del franchising

Acquisto minimo e prezzo di rivendita: l’AGCM su alcune clausole abusive del franchising

Acquisto minimo e prezzo di rivendita: l’AGCM su alcune clausole abusive del franchising

Questo articolo fornisce una panoramica del caso “Original Marines” affrontato dall’AGCM al fine di chiarire il rischio di apporre alcune clausole nel contratto di franchising. [...]

Corretta distribuzione territoriale dei punti vendita nel franchising (secondo il Tribunale di Milano)

Corretta distribuzione territoriale dei punti vendita nel franchising (secondo il Tribunale di Milano)

Corretta distribuzione territoriale dei punti vendita nel franchising (secondo il Tribunale di Milano)

La sentenza n. 2648 del 2017 del Tribunale di Milano si era occupata della questione della corretta distribuzione territoriale dei negozi in franchising e delle [...]

Infezioni nosocomiali: chiariti i criteri per valutare la responsabilità della struttura sanitaria (Cass. Civ. 6386 del 3 marzo 2023)

Infezioni nosocomiali: chiariti i criteri per valutare la responsabilità della struttura sanitaria (Cass. Civ. 6386 del 3 marzo 2023)

Infezioni nosocomiali: chiariti i criteri per valutare la responsabilità della struttura sanitaria (Cass. Civ. 6386 del 3 marzo 2023)

La Cassazione, con la sentenza n. 6386 del 3 marzo 2023, ha chiarito i criteri per determinare la responsabilità delle strutture sanitarie in caso di [...]

La risoluzione del contratto per inadempimento: cos'è e come funziona

La risoluzione del contratto per inadempimento: cos’è e come funziona

La risoluzione del contratto per inadempimento: cos’è e come funziona

La risoluzione per inadempimento è un meccanismo legale che consente a una parte di risolvere un contratto se l’altra parte non ha adempiuto ai propri [...]

Obbligo di Green pass per l’accesso sul luogo di lavoro

Obbligo di Green pass per l’accesso sul luogo di lavoro

Dal 15 ottobre è entrato in vigore l’obbligo di Green pass per l’accesso ai luoghi di lavoro nel settore pubblico e privato. Per non incorrere [...]

Inottemperanza all’ordinanza cautelare: reazione e recupero crediti

Inottemperanza all’ordinanza cautelare: reazione e recupero crediti

Diffida per il pagamento delle spese e distruzione del macchinario contraffattorio

Richieste del cliente:
Una società operante nel settore industriale ha richiesto assistenza per l’esecuzione degli obblighi stabiliti nell’ambito di un procedimento cautelare presso il Tribunale di Torino. A seguito di un accordo tra le parti, la controparte si era impegnata a versare una [...]

Assegno di divorzio: come si calcola?

Marchio contrario all’ordine pubblico: una sentenza NON stupefacente

Separazione “FAI-DA-TE”? Ecco come muoversi.

error: Content is protected !!