Difesa Legale

La ricerca indipendente è il segreto della resilienza del nostro studio
Uno studio legale può fare ricerca “indipendente”? La risposta è sì, e anzi dovrebbe farlo, se vuole offrire servizi davvero interessanti, aggiornati e strategici. In [...]
11 Aprile 2025

Quando la legge non basta: come funziona (e fin dove arriva) l’analogia giuridica
Cosa succede quando manca una norma chiara? In un ordinamento che si vuole completo, il diritto ha imparato a convivere con le lacune normative grazie [...]
10 Aprile 2025

Debiti di gioco in Italia: cosa dice la legge e come uscirne
Il gioco d’azzardo rappresenta un fenomeno di crescente rilevanza sociale ed economica, con ripercussioni significative sia sul tessuto sociale che sulle famiglie. Sempre più spesso, [...]
30 Gennaio 2025

Il silenzio assenso per le modifiche ai farmaci omeopatici: la sentenza del Consiglio di Stato n. 2434/2023
La decisione del consiglio di stato riguarda l’inerzia della pubblica amministrazione e l’applicabilità del silenzio assenso alle modifiche apportate dalle case farmaceutiche ai medicinali omeopatici. [...]
19 Aprile 2023

Patto di non concorrenza: requisiti, criticità e conseguenze
L’articolo analizza il patto di non concorrenza tra dipendente e datore di lavoro, evidenziando i requisiti previsti dall’art. 2125 del codice civile e le possibili [...]
22 Marzo 2023

Il contratto di pilotage nel franchising: caratteristiche, precauzioni legali e differenze con il contratto di franchising
L’articolo fornisce una panoramica sul contratto di pilotage, contratto atipico utilizzato nel franchising per la sperimentazione della formula commerciale. [...]
22 Marzo 2023

Come ottenere l’eliminazione di contenuti che ci riguardano dal Web ovvero il diritto all’oblio
In questo articolo parliamo del diritto all’oblio ciò del diritto di ottenere l’eliminazione dei contenuti che ci riguardano dal Web. Per la precisione, in questo [...]
16 Settembre 2021

La concorrenza sleale e lo storno dei dipendenti
31 Maggio 2019
