Diritto dell’Arte

Il sistema dell’arte nel 2023
In questo articolo daremo una definizione dell’amato quanto odiato sistema dell’arte, analizzando i suoi protagonisti e soprattutto scopriremo perché è così importante. [...]
20 Dicembre 2022

È lecito utilizzare l’immagine di celebri opere d’arte italiane a fini commerciali?
L’articolo illustra le specificità dell’impiego commerciale di opere d’arte appartenenti allo stato italiano per via dell’applicazione del Codice dei beni culturali. [...]
9 Dicembre 2022

Valutazione di opere d’arte. Come procedere?
In materia di diritto dell’arte, uno dei temi ricorrenti è quello della valutazione economica dell’opera. In questo articolo ci occupiamo di illustrare i principali criteri [...]
1 Novembre 2022

BANKSY: è proprio vero che ha perso un “suo” marchio?
28 Settembre 2020

…e se l’autore fosse un robot? (Intelligenza Artificiale e Copyright)
23 Ottobre 2019

Fondazione Enaip lancia sei percorsi formativi gratuiti dedicati al settore della cultura
7 Ottobre 2019

Opera d’arte: come acquistarla, in cinque semplici punti
9 Ottobre 2018

Street Art: la storia delle opere di 5Pointz
3 Aprile 2018

Arte morale o immorale?
27 Giugno 2017

“Le idee non hanno bisogno di muri”
2 Maggio 2017

I falsi d’autore nella Fine Art.
30 Marzo 2017

Dalle Vendite Giudiziarie a Christie’s: il Web fa affari con le Aste on-line!

L’archivio d’artista (vivente) e la garanzia di autenticità.
23 Luglio 2012