approfondimento
-
Tempo medio di lettura 7'

Posso usare scene di film nei reel su Instagram? Cosa dice la legge

Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Martina Di Molfetta
Home > Posso usare scene di film nei reel su Instagram? Cosa dice la legge

Usare spezzoni di film nei reel di Instagram è una pratica diffusa, ma può comportare violazioni del diritto d’autore. Anche se molti pensano che basti non monetizzare il contenuto o citare la fonte, la legge italiana ed europea impone limiti precisi. In alcuni casi, l’uso può essere legittimo, ad esempio per scopi critici, educativi o parodici, ma la valutazione non è automatica e dipende da diversi fattori. Inoltre, le piattaforme come Instagram utilizzano sistemi di rilevamento automatico del copyright, che possono rimuovere un reel anche quando rientra nelle eccezioni previste dalla legge. Per evitare problemi, è fondamentale modificare e trasformare il contenuto, limitare la durata delle scene e, se necessario, ottenere licenze ufficiali. In questo articolo vediamo come navigare tra normativa e controlli automatici per pubblicare senza rischi.

I reel con scene di film sono legali?

Utilizzare spezzoni di film nei reel su Instagram è una pratica molto diffusa, ma non è automaticamente legale. Il diritto d’autore protegge le opere cinematografiche e impedisce il loro utilizzo senza autorizzazione, salvo alcune eccezioni. Molti utenti pensano che basti citare la fonte o che l’assenza di scopo commerciale renda l’uso lecito, ma in realtà la legge non funziona così.

In Italia, la Legge 22 aprile 1941, n. 633 sul diritto d’autore stabilisce che chi detiene i diritti su un film ha il controllo esclusivo sulla sua riproduzione, distribuzione e comunicazione al pubblico. Questo significa che pubblicare una scena di un film su Instagram equivale, legalmente, a una diffusione non autorizzata. Anche se si tratta solo di pochi secondi, l’uso di una scena senza permesso può comunque costituire una violazione.

Ci sono però delle situazioni in cui l’uso di brevi estratti può essere considerato legittimo. L’articolo 70della legge sul diritto d’autore permette la citazione di parti di un’opera per fini di critica, discussione o insegnamento, purché l’uso sia limitato e non pregiudichi lo sfruttamento economico dell’opera stessa. Questo significa che se un reel analizza o commenta una scena in modo originale, potrebbe rientrare in questa eccezione. Al contrario, un semplice montaggio estetico o una riproposizione della scena senza trasformazione non godono di alcuna protezione.

In sintesi, pubblicare spezzoni di film nei reel è generalmente vietato, salvo casi specifici in cui si possa dimostrare che l’uso rientra nelle eccezioni legali. Ma attenzione: anche quando si è in regola, le piattaforme social potrebbero comunque bloccare il contenuto. Di questo parleremo nel prossimo paragrafo.

Quando l’uso di scene di film è consentito?

Anche se il diritto d’autore tutela le opere cinematografiche, la legge prevede alcune eccezioni che permettono l’uso di spezzoni di film senza incorrere in violazioni. Tuttavia, queste eccezioni non si applicano automaticamente: bisogna rispettare criteri ben precisi.

L’articolo 70 della Legge sul diritto d’autore consente la citazione di parti di un’opera per scopi di critica, discussione o insegnamento. Questo significa che se un reel analizza, commenta o offre un punto di vista originale su una scena di un film, l’uso potrebbe essere considerato lecito. Ad esempio, se un content creator pubblica un reel in cui spiega il significato di una scena o ne analizza la regia, è più probabile che rientri in questa eccezione. Tuttavia, la citazione deve essere limitata e proporzionata, quindi non si può pubblicare un’intera sequenza senza aggiungere nulla di nuovo.

Un’altra eccezione riguarda la parodia e il pastiche, introdotta dall’articolo 102-nonies del Codice del diritto d’autore, che recepisce la Direttiva UE 2019/790. Questo articolo stabilisce che sono consentiti usi di opere protette per creare contenuti parodici o rielaborazioni creative. Se un reel trasforma una scena di un film con intenti umoristici o satirici, allora potrebbe essere legittimo. Ma attenzione: una semplice modifica estetica o l’aggiunta di musica non bastano a rendere l’uso legale.

Infine, esiste la possibilità di utilizzare scene di film con autorizzazione esplicita. Alcuni studi cinematografici permettono la condivisione di spezzoni per scopi promozionali, e su alcune piattaforme esistono contenuti rilasciati con licenze aperte. In questi casi, è bene verificare sempre le condizioni d’uso prima di pubblicare un reel.

In sintesi, l’uso di spezzoni di film nei reel può essere legale solo se rientra nelle eccezioni previste dalla legge. Ma anche quando sembra tutto in regola, bisogna fare i conti con i sistemi di controllo delle piattaforme social. Approfondiremo questo aspetto nel prossimo paragrafo.

Quali sono i rischi e i controlli delle piattaforme?

Anche se il tuo utilizzo di una scena di un film fosse legittimo secondo la legge, le piattaforme social come Instagram applicano controlli automatici sul copyright. Questo significa che un reel può essere bloccato o rimosso automaticamente, senza che tu abbia violato consapevolmente il diritto d’autore.

Instagram, come altre piattaforme, utilizza sistemi di rilevamento automatico dei contenuti protetti, come il Content ID di Meta. Questo strumento confronta i video caricati dagli utenti con un database di opere protette: se rileva una corrispondenza, il reel può essere oscurato, silenziato o addirittura eliminato. In alcuni casi, il titolare dei diritti può decidere di monetizzare il video invece di rimuoverlo, ma questa è una scelta che spetta solo a lui.

Se un reel viene bloccato, è possibile fare ricorso, ma dimostrare che l’uso della scena rientra nelle eccezioni di legge non è sempre semplice. Le piattaforme hanno procedure standardizzate che non sempre considerano le sottigliezze del diritto d’autore. Inoltre, ripetute violazioni possono portare alla sospensione o alla chiusura dell’account, soprattutto se i contenuti rimossi sono numerosi.

Un altro rischio da non sottovalutare riguarda le azioni legali da parte dei titolari dei diritti. Anche se non accade frequentemente con i singoli utenti, in alcuni casi le case di produzione possono inviare diffide legali o richieste di risarcimento per l’uso non autorizzato delle loro opere. Questo è particolarmente vero se il reel viene monetizzato o se viene utilizzato a fini pubblicitari.

In sintesi, non basta rispettare la legge per stare al sicuro sui social: i sistemi di rilevamento del copyright possono comunque bloccare i contenuti e, in alcuni casi, l’utente può subire sanzioni sulla piattaforma. Nel prossimo paragrafo vedremo come usare scene di film nei reel senza rischiare problemi legali e tecnici.

Come usare scene di film senza rischi legali?

Se vuoi includere spezzoni di film nei tuoi reel senza correre rischi, ci sono alcune strategie che possono aiutarti a ridurre le probabilità di violazione del diritto d’autore e di rimozione automatica da parte di Instagram.

La prima regola è fare un uso trasformativo del contenuto. Se il tuo reel si limita a riproporre una scena senza modifiche significative, è molto probabile che venga rimosso. Aggiungere un commento, un’analisi o un elemento parodico può invece rientrare nelle eccezioni previste dalla legge. Ad esempio, se stai spiegando la regia di una scena o facendo una critica cinematografica, il tuo uso potrebbe essere considerato legittimo ai sensi dell’articolo 70 sulla citazione.

Un’altra precauzione utile è limitare la durata del frammento utilizzato. Più è breve la scena, minore è il rischio di segnalazione. Non esiste un limite esatto stabilito dalla legge, ma in generale estratti di pochi secondi sono più difficili da contestare rispetto a clip più lunghe.

Se il tuo obiettivo è evitare la rimozione del contenuto su Instagram, puoi anche modificare leggermente il video. Alterare la velocità, inserire effetti grafici o cambiare l’audio può ingannare i sistemi di rilevamento automatico, anche se questa non è una soluzione legale: se il titolare dei diritti lo segnala manualmente, il reel può comunque essere rimosso.

Infine, la soluzione più sicura è ottenere una licenza per l’uso dei contenuti protetti. Alcune piattaforme offrono filmati con licenze aperte o a pagamento, che possono essere usati senza problemi di copyright. Se hai bisogno di spezzoni di film per un progetto professionale o commerciale, è sempre meglio richiedere il permesso ufficiale ai detentori dei diritti.

In conclusione, usare scene di film nei reel è possibile, ma bisogna farlo con cautela. Se il tuo contenuto è critico, parodico o educativo, hai più possibilità di rientrare nelle eccezioni previste dalla legge. Tuttavia, i controlli automatici delle piattaforme possono comunque creare problemi. Adottare un approccio prudente ti aiuterà a evitare rimozioni, segnalazioni e possibili conseguenze legali.

© Canella Camaiora Sta. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: 6 Marzo 2025

È consentita la riproduzione testuale dell’articolo, anche a fini commerciali, nei limiti del 15% della sua totalità a condizione che venga indicata chiaramente la fonte. In caso di riproduzione online, deve essere inserito un link all’articolo originale. La riproduzione o la parafrasi non autorizzata e senza indicazione della fonte sarà perseguita legalmente.

Martina Di Molfetta

Laurenda in Comunicazione, Innovazione e Multimedialità presso l'Università degli studi di Pavia
Leggi la bio
error: Content is protected !!