Proprietà Intellettuale

ITA Airways vs Aeroitalia_ scontro tra giganti (quasi) all’epilogo

ITA Airways vs Aeroitalia: scontro tra giganti (quasi) all’epilogo?

ITA Airways vs Aeroitalia: scontro tra giganti (quasi) all’epilogo?

Fa di nuovo notizia la vertenza tribunalizia che coinvolge due “big” dell’aviazione civile. Questa volta non per i canonici ritardi estivi nelle partenze, imputabili ai [...]

Il prezzo dell’arte come nasce il valore economico e simbolico delle opere

Il prezzo dell’arte: come nasce il valore (economico e simbolico) delle opere

Il prezzo dell’arte: come nasce il valore (economico e simbolico) delle opere

Cosa porta un’opera d’arte a valere milioni? Il valore delle opere non nasce da formule definitive, ma da una combinazione di fattori culturali, storici, economici [...]

Russell Brands contro Mr. Beast_ la proprietà industriale entra nel campo da gioco di basket

Russell Brands contro Mr. Beast: la proprietà industriale entra nel campo da basket

Russell Brands contro Mr. Beast: la proprietà industriale entra nel campo da basket

Recentemente la società Russell Brands ha citato in giudizio James Stephen Donaldson (meglio noto, per gli attivi sui social, come Mr. Beast, lo youtuber più [...]

Chi possiede davvero una canzone

Chi possiede davvero una canzone? La Cassazione decide sul caso Battisti

Chi possiede davvero una canzone? La Cassazione decide sul caso Battisti

Una canzone sembra appartenere a tutti: a chi l’ha scritta, a chi l’ha incisa, a chi la canta. Ma quando si tratta di diritti la [...]

Il format live #20Minutes di Canella Camaiora

Il format live #20Minutes di Canella Camaiora

#20Minutes è il format più diretto e coinvolgente di Canella Camaiora®: interviste brevi con ospiti d’eccezione che affrontano temi attuali con un taglio pratico, essenziale [...]

Vietato ai minori? Perché “i bollini” possono cambiare le storie che ci raccontiamo

Vietato ai minori? Perché “i bollini” possono cambiare le storie che ci raccontiamo

Vietato ai minori? Perché “i bollini” possono cambiare le storie che ci raccontiamo

Cosa succede quando un limite d’età diventa operativo? Questo articolo esplora l’impatto dei bollini di classificazione – dal PG-13 americano al VM14 italiano – sulle [...]

Marchi registrati e contratti cosa succede in caso di uso non autorizzato

Marchi registrati e contratti: cosa succede in caso di uso non autorizzato?

Marchi registrati e contratti: cosa succede in caso di uso non autorizzato?

Il marchio registrato è molto più di un logo: è reputazione, identità, differenziazione sul mercato. Rappresenta l’origine commerciale di un prodotto o servizio e contribuisce [...]

Deepfake_ la nuova sfida all’identità personale

Deepfake: la nuova sfida all’identità personale

Deepfake: la nuova sfida all’identità personale

Il 2024 ha visto concretizzarsi l’impatto diretto dell’intelligenza artificiale sull’identità personale, come evidenziato nella Relazione annuale pubblicata il 15 luglio 2025 dal Garante per la [...]

Chi controlla il futuro dell’umanità A chiederlo sono 4 Nobel in una lettera aperta

Chi controlla il futuro dell’umanità? A chiederlo sono 4 Nobel in una lettera aperta

Chi controlla il futuro dell’umanità? A chiederlo sono 4 Nobel in una lettera aperta

OpenAI, l’organizzazione che ha reso popolare l’Intelligenza Artificiale generativa nel mondo, è oggi al centro di un confronto pubblico senza precedenti. Quattro Premi Nobel, insieme [...]

Riconoscimento della paternità su immagini documentaristiche

Riconoscimento della paternità su immagini documentaristiche

Orientamento legale sull’uso e l’attribuzione di fotografie d’archivio

Richieste del cliente:
L’erede di un fotografo professionista si è rivolto allo Studio per verificare la correttezza dell’attribuzione di alcune fotografie storiche esposte in una mostra commemorativa pubblica, organizzata da enti culturali e istituzioni locali. Le immagini, realizzate in un contesto di documentazione [...]

Memorandum of Understanding per progetto digitale a vocazione imprenditoriale

Memorandum of Understanding per progetto digitale a vocazione imprenditoriale

Definiti ruoli, governance e tutela degli asset in vista della costituzione societaria

Richieste del cliente:
Un gruppo di content creator, fondatori di una community digitale ad alta fidelizzazione attiva sui social, ha richiesto assistenza per strutturare e tutelare un progetto in fase di evoluzione imprenditoriale, già oggetto di prima monetizzazione tramite piattaforme online. I clienti [...]

Diffida per plagio e lesione dei diritti morali d’autore

Diffida per plagio e lesione dei diritti morali d’autore

Contestate condotte editoriali e curatorali lesive dell’integrità dell’opera

Richieste del cliente:
Un artista visivo contemporaneo, attivo a livello internazionale nel campo della fotografia concettuale e dell’arte d’archivio, ha richiesto assistenza legale in seguito a comportamenti lesivi dell’integrità della propria opera da parte di due soggetti con cui aveva collaborato alla pubblicazione [...]

Valutazione di registrabilità per marchio nel settore FantaSport

Valutazione di registrabilità per marchio nel settore FantaSport

Ricerca di anteriorità e strategia di deposito per piattaforma digitale ispirata al mondo dei motori

Richieste del cliente:
Una startup italiana attiva nel settore del FantaSport digitale ha richiesto assistenza legale in vista del lancio europeo di una piattaforma ispirata al modello del fantacalcio, applicato però a un diverso settore sportivo. L’obiettivo era verificare la registrabilità del marchio [...]

Contratto di distribuzione per un marchio d’artista

Contratto di distribuzione per un marchio d’artista

Strutturata una rete commerciale tutelata per prodotti illustrati di design

Richieste del cliente:
Un artista attivo nel settore dell’illustrazione e del design contemporaneo ha richiesto assistenza per l’espansione della distribuzione nazionale dei propri prodotti, mantenendo il pieno controllo sull’identità del marchio e sulla qualità dell’esperienza del cliente finale. L’obiettivo era tutelare l’autorialità e [...]

Domain name “occupato”: definita strategia di penetrazione

Domain name “occupato”: definita strategia di penetrazione

Analisi giuridica e approccio negoziale in fase di espansione internazionale

Richieste del cliente:
Una realtà innovativa del settore immobiliare, specializzata in acquisto, ristrutturazione e rivendita di immobili tramite strumenti digitali, ha richiesto assistenza legale durante la fase di ingresso in un mercato europeo estero. L’azienda ha scoperto che il nome a dominio locale [...]

error: Content is protected !!