Proprietà Intellettuale

Accordi di riservatezza (NDA): come proteggere il valore delle informazioni

Accordi di riservatezza (NDA): come proteggere il valore delle informazioni

Il Non-Disclosure Agreement (NDA), o accordo di riservatezza, è uno strumento legale fondamentale per proteggere le informazioni sensibili condivise tra le parti in contesti professionali, [...]

4 Dicembre 2024

L’IA è solo uno specchio e ci ricorda quanto siamo umani

L’IA è solo uno specchio e ci ricorda quanto siamo umani

L’intelligenza artificiale non è solo uno strumento tecnologico: è uno specchio che riflette i desideri, i limiti e le contraddizioni dell’umanità. Questo articolo esplora il [...]

3 Dicembre 2024

Portfolio creativo: diritti, rischi e regole per valorizzare i propri lavori online

Portfolio creativo: diritti, rischi e regole per valorizzare i propri lavori online

Il Portfolio è uno strumento essenziale per i creativi, capace di valorizzare esperienze e competenze attraverso una presentazione curata dei propri lavori. Ma pubblicarlo online [...]

2 Dicembre 2024

Le criticità del contratto di franchising_ cosa deve sapere il giurista d’impresa

Le criticità del contratto di franchising: cosa deve sapere il giurista d’impresa?

Le criticità del contratto di franchising: cosa deve sapere il giurista d’impresa?

La redazione e l’esecuzione di un contratto di franchising presentano numerose criticità che richiedono l’attenzione del legale. Questo articolo esplora i requisiti normativi, come la [...]

28 Novembre 2024

Il patto di non concorrenza nel franchising_ validità, limiti e gestione delle controversie

Il patto di non concorrenza nel franchising: validità, limiti e gestione delle controversie

Il patto di non concorrenza nel franchising: validità, limiti e gestione delle controversie

Il patto di non concorrenza post-contrattuale è una clausola fondamentale nei contratti di franchising, ma può incidere profondamente sulla libertà economica dell’affiliato. Questo articolo analizza [...]

28 Novembre 2024

Come costruire un format unico ma replicabile: il franchising

Come costruire un format unico ma replicabile: il franchising

Il franchising è molto più di un semplice accordo commerciale: è una strategia per replicare il successo attraverso un format unico e riconoscibile, con la [...]

26 Novembre 2024

Gli unici sandali con la ‘H’ sono di Hermès: un’indagine demoscopica salva il marchio

Gli unici sandali con la ‘H’ sono di Hermès: un’indagine demoscopica salva il marchio

Il marchio dei sandali Oran di Hermès è al centro di un interessante caso di proprietà intellettuale che intreccia moda e diritto. L’articolo esplora l’iconicità [...]

22 Novembre 2024

Tecnomachia: dal mito della libertà digitale alla sovranità tecnologica

Tecnomachia: dal mito della libertà digitale alla sovranità tecnologica

Tecnomachia: dal mito della libertà digitale alla sovranità tecnologica

Internet, nato come il più grande esperimento di libertà digitale e anarchia, si è trasformato in un ecosistema complesso dominato da algoritmi, piattaforme globali e [...]

14 Novembre 2024

Perché scegliere un

Perché scegliere un “virtual influencer” e come contrattualizzarlo

Perché scegliere un “virtual influencer” e come contrattualizzarlo

I virtual influencer, creazioni digitali basate sull’intelligenza artificiale, rappresentano una delle innovazioni più significative nel panorama del marketing contemporaneo. Questo articolo analizza le ragioni strategiche [...]

14 Novembre 2024

L'AI Act ha ucciso il Copyright Riflessioni sul plagio nell'era dell'AI

L’AI Act ha ucciso il Copyright? Riflessioni sul plagio nell’era dell’AI

L’AI Act ha ucciso il Copyright? Riflessioni sul plagio nell’era dell’AI

L’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole del gioco per la creatività e il diritto d’autore, sollevando dubbi su quanto le normative attuali possano davvero proteggere [...]

14 Novembre 2024

Dov'è finito il metaverso

Dov’è finito il Metaverso?

Dov’è finito il Metaverso?

Il Metaverso, nato come visione futuristica e simbolo di innovazione digitale, si è trasformato in una delle operazioni commerciali più ambiziose del nostro tempo. Questo [...]

14 Novembre 2024

Il “mantra” della trasparenza nella nuova Digital Chart IAP

Il “mantra” della trasparenza nella nuova Digital Chart IAP

Il “mantra” della trasparenza nella nuova Digital Chart IAP

Il business dell’influencer marketing è spesso considerato una terra di nessuno, ma è davvero così? L’articolo esplora la cosiddetta “crisi delle fonti giuridiche”, mostrando come [...]

14 Novembre 2024

L'autenticità: la merce di scambio nell’industria degli influencer

L’autenticità: la merce di scambio nell’industria degli influencer

L’autenticità: la merce di scambio nell’industria degli influencer

L’autenticità è al centro dell’influencer marketing, rappresentando un elemento strategico per il business e toccando aspetti di proprietà intellettuale, diritti d’immagine e concorrenza leale. Questo [...]

14 Novembre 2024

L'immagine mostra un ufficio moderno con diversi monitor su scrivanie e un'interfaccia digitale olografica sovrapposta, caratterizzata da icone relative a documenti, comunicazione, dati e connettività. Questa sovrapposizione digitale futuristica sembra simboleggiare concetti come il networking, la trasformazione digitale e gli ambienti professionali guidati dalla tecnologia.

Digitalizzazione dei processi: il nuovo diktat di costruire un ecosistema produttivo e sicuro

Digitalizzazione dei processi: il nuovo diktat di costruire un ecosistema produttivo e sicuro

La digitalizzazione dei processi aziendali, attraverso software e piattaforme web, rappresenta un passaggio strategico per migliorare efficienza, competitività e sicurezza. Questo articolo analizza i vantaggi [...]

12 Novembre 2024

Creative Commons: come condividere e usare le opere altrui senza violare il copyright

Creative Commons: come condividere e usare le opere altrui senza violare il copyright

Il sistema delle licenze Creative Commons è nato per offrire un’alternativa al tradizionale “tutti i diritti riservati – all rights reserved” del copyright, che spesso [...]

12 Novembre 2024

error: Content is protected !!