approfondimento
Opere d’arte: come comportarsi se ci si accorge di possedere un falso?
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Edoardo Gasparetto
approfondimento
Il significato delle Olimpiadi: dai simboli leggendari alle recenti “esclusioni”
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Arlo Canella
approfondimento
Bando SI4.0 2024: un’opportunità per le MPMI Lombarde
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Martina Di Molfetta
approfondimento
Qual è il rapporto tra segreti commerciali e certificazioni ISO?
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Edoardo Gasparetto
approfondimento
Niente “panini al pollo” marchiati Big Mac, McDonald’s perde in UE
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Arlo Canella
approfondimento
Perché scegliere un “marchio di forma” e come tutelarlo
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Edoardo Gasparetto
approfondimento
Ironia e libertà di espressione: il marchio “COVIDIOT” e la decisione dell’EUIPO
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Margherita Manca
approfondimento
L’ex agente può portare via i clienti alla compagnia? [Trib. Catania, sent. 1512/2024]
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Arlo Canella