Proprietà Intellettuale

marchi contrari all’ordine pubblico e al buon costume

Considerazioni sulla liceità dei marchi: un’analisi del caso ‘Pablo Escobar’

Considerazioni sulla liceità dei marchi: un’analisi del caso ‘Pablo Escobar’

Nel presente articolo analizzeremo una recente decisione della Quinta commissione di ricorso dello European Intellectual Property Office (EUIPO) – procedimento R 1364/2022 – in merito [...]

diritto d’immagine” delle opere d’arte

Il Tribunale di Firenze riconosce il “diritto d’immagine” delle opere d’arte

Il Tribunale di Firenze riconosce il “diritto d’immagine” delle opere d’arte

Nella sentenza in esame, il Tribunale di Firenze ha condannato una nota casa editrice al risarcimento dei danni per l’uso non autorizzato di una celebre [...]

marchi e domain names

La scelta di un dominio Web può rivelarsi complicata: il caso “Stock”

La scelta di un dominio Web può rivelarsi complicata: il caso “Stock”

Una vicenda giudiziaria recente ha riportato alla ribalta l’importanza delle verifiche prima di registrare e utilizzare marchi e domain names, soprattutto a causa dei rischi [...]

Il marchio IGP e l’estensione della sua tutela

Il marchio IGP e l’estensione della sua tutela

Il marchio IGP e l’estensione della sua tutela

In questa sentenza di notevole interesse, la Corte d’Appello di Milano (sentenza n. 131 del 18 gennaio 2023) ha escluso l’interferenza tra il marchio “Acetaia [...]

Digital Services Act: il nuovo Regolamento sui servizi digitali

Digital Services Act: il nuovo Regolamento sui servizi digitali

Digital Services Act: il nuovo Regolamento sui servizi digitali

Il Digital Services Act (DSA) è il nuovo regolamento dell’Unione Europea sui servizi digitali ed è volto ad aggiornare la normativa relativa alle piattaforme digitali [...]

Come stanare chi copia testi sul Web (e ottenere un risarcimento)

Come stanare chi copia testi sul Web (e ottenere un risarcimento)

Come stanare chi copia testi sul Web (e ottenere un risarcimento)

Con l’avvento di Internet, la condivisione e la diffusione di contenuti è diventata più facile che mai. Tuttavia, questa facilità di accesso ha anche portato [...]

Illustrazioni artistiche e campagne pubblicitarie: cosa fare quando lo sfruttamento supera gli accordi presi

Illustrazioni artistiche e campagne pubblicitarie: cosa fare quando lo sfruttamento supera gli accordi presi

Uno degli iscritti al nostro Webinar “Mille e una domanda sul Copyright” mi ha presentato un caso intrigante. Questo artista riferisce di aver creato un’immagine [...]

L'ideazione di “concept” e “personaggi” per campagne pubblicitarie: una guida ai diritti e ai contratti

L’ideazione di “concept” e “personaggi” per campagne pubblicitarie: una guida ai diritti e ai contratti

L’ideazione di “concept” e “personaggi” per campagne pubblicitarie: una guida ai diritti e ai contratti

Nel labirinto del diritto d’autore, l’obiettivo di questo articolo è quello di fornire chiare indicazioni e risposte alle domande più comuni legate alla creazione di [...]

Progetti architettonici: quando si può parlare di plagio?

Progetti architettonici: quando si può parlare di plagio? (Cass. Civ. ord. 1674/2023)

Progetti architettonici: quando si può parlare di plagio? (Cass. Civ. ord. 1674/2023)

La creatività richiesta per poter parlare di plagio: riflessioni su una recente ordinanza della Suprema Corte. [...]

Revisione contratti di franchising per rete retail internazionale

Revisione contratti di franchising per rete retail internazionale

Supporto alla definizione degli strumenti contrattuali per l’espansione commerciale

Richieste del cliente:
Un marchio italiano affermato nel settore cartoleria e lifestyle, presente con numerosi punti vendita a gestione diretta e indiretta, ha richiesto supporto per la strutturazione del contratto di franchising, destinato a regolare i rapporti con i futuri affiliati sia sul [...]

Progetti di design: come presentarli “in sicurezza” alle aziende.

Progetti di design: come presentarli “in sicurezza” alle aziende

Progetti di design: come presentarli “in sicurezza” alle aziende

In questo articolo, esploriamo le principali precauzioni legali per presentare progetti di design alle aziende, garantendo la tutela dei diritti di proprietà intellettuale e la [...]

Quanto costa avviare una startup: budget, finanziamenti e supporto Legale

Quanto costa avviare una Startup: budget, finanziamenti e supporto legale

Quanto costa avviare una Startup: budget, finanziamenti e supporto legale

Dare vita a una startup è un’impresa complessa che richiede intuito, una solida pianificazione finanziaria e un valido supporto legale. In questo articolo: [...]

Distribuzione Selettiva e Tutela dei Marchi di Lusso: la Corte di Cassazione offre alcuni spunti sui criteri di selezione della rete

Distribuzione Selettiva e Tutela dei Marchi di Lusso: la Corte di Cassazione offre alcuni spunti sui criteri di selezione della rete

Distribuzione Selettiva e Tutela dei Marchi di Lusso: la Corte di Cassazione offre alcuni spunti sui criteri di selezione della rete

L’argomento centrale della sentenza – Cass. civ., Sez. I, Ord. (data ud. 16/02/2023), 14/03/2023, n. 7378 – riguarda l’analisi dell’applicazione dei criteri per la distribuzione [...]

Tribunale unificato dei brevetti: perché scegliere l'opt-out?

Tribunale unificato dei brevetti: perché scegliere l’opt-out?

Tribunale unificato dei brevetti: perché scegliere l’opt-out?

Il Tribunale unificato dei brevetti e il Brevetto unitario stanno per diventare operativi in 17 paesi europei, offrendo ai titolari di brevetti l’opzione di ottenere [...]

Come vendere online beni immateriali: brevetti, marchi e software

Come vendere online beni immateriali: brevetti, marchi e software.

Come vendere online beni immateriali: brevetti, marchi e software.

Quando si tratta di beni immateriali – come brevetti, marchi e software – molte persone si concentrano sulla loro ideazione e sviluppo, ma spesso trascurano [...]

error: Content is protected !!