Proprietà Intellettuale

Marchio di posizione e marchio di forma: il caso Louboutin

Marchio di posizione e marchio di forma: il caso Louboutin

In questo articolo ci occupiamo di comprendere cosa si intenda per “marchio di posizione”, differenziandolo dal marchio di forma e chiarendo quando è possibile registrarlo. [...]

Come tutelare il diritto di immagine?

Come tutelare il diritto di immagine?

Tempi duri per la tutela della privacy. Nell’epoca di Internet e dei Social network, immagini e ritratti circolano alla velocità della luce e il confine [...]

Quanto vale il tuo marchio?

Quanto vale il tuo marchio?

In questo articolo ci occupiamo di quantificare economicamente il valore del marchio, illustrando i momenti in cui si rende necessaria la sua valutazione, esponendo i [...]

Come si fanno le note per i diritti d’autore?

Come si fanno le note per i diritti d’autore?

Ad uno studio legale che si occupa di proprietà intellettuale capita che molti clienti chiedano come si fanno le note per diritti d’autore. Ecco qui [...]

Design industriale: tutela del manico innovativo

Design industriale: tutela del manico innovativo

Ricerca di anteriorità e deposito EUIPO per un elemento funzionale dal design distintivo

Richieste del cliente:
Un’importante società italiana attiva nella distribuzione retail di articoli per la casa ci ha affidato l’assistenza per la valutazione e registrazione di un nuovo manico per utensili domestici, ideato da uno studio di design su commissione. Il manico è stato [...]

Quanto costa registrare un marchio?

Quanto costa registrare un marchio?

In questo articolo rispondo alla domanda “quanto costa registrare un marchio?” e ad altre domande che i nostri clienti ci rivolgono quotidianamente ovvero: [...]

Posso utilizzare una fotografia trovata sul Web?

Posso utilizzare una fotografia trovata sul Web?

Quando ci si imbatte in una fotografia sul Web si tende a pensare che appartenga a chiunque, che non abbia un proprietario e quindi che [...]

Parere sulla titolarità dell’invenzione e supporto al deposito brevettuale

Parere sulla titolarità dell’invenzione e supporto al deposito brevettuale

Verificato il diritto alla brevettazione nell’ambito di un progetto co-finanziato con più soggetti

Richieste del cliente:
Una società innovativa con sede in Sardegna, coordinatrice di un progetto co-finanziato da un ente regionale e sviluppato con l’apporto congiunto di soggetti accademici e industriali, ha incaricato lo Studio di valutare la titolarità di un’invenzione tecnica oggetto di futura [...]

Design occhiali sportivi: registrazione modello presso EUIPO

Design occhiali sportivi: registrazione modello presso EUIPO

Deposito europeo completato per un nuovo prodotto strategico: autorizzato l’avvio della produzione

Richieste del cliente:
Un’impresa italiana operante nel settore degli accessori sportivi ha incaricato lo Studio per la registrazione del design di un nuovo modello di occhiali tecnici, destinato a entrare in produzione a seguito dell’approvazione finale del prototipo. Il cliente necessitava di una [...]

Tutela brevettuale per innovazione tecnica: deposito e consulenza strategica su invenzione industriale

Tutela brevettuale per innovazione tecnica: deposito e consulenza strategica su invenzione industriale

Affiancata un’azienda nella ricerca di anteriorità e nella redazione della domanda di brevetto

Richieste del cliente:
Una società italiana operante nel settore tecnologico ha incaricato lo Studio per ottenere assistenza completa in merito alla brevettazione di un sistema industriale innovativo. Dopo una prima consulenza tecnico-legale e un’analisi del materiale fornito, il cliente ha chiesto di procedere [...]

Registrazione design per accessorio moda: tutela preventiva contro imitazioni

Registrazione design per accessorio moda: tutela preventiva contro imitazioni

Assistenza al deposito del modello italiano di una borsa iconica e supporto su strumenti agevolativi

Richieste del cliente:
Una società attiva nel settore moda e accessori ha richiesto il supporto del nostro Studio per il deposito di un design italiano relativo a un nuovo modello di borsa. Il prodotto, già esposto al pubblico in occasione dell’apertura di un [...]

Naming, marchi e affiancamento manageriale: strategia legale integrata per impresa nascente

Naming, marchi e affiancamento manageriale: strategia legale integrata per impresa nascente

Supporto alla costruzione del brand, assistenza contrattuale e strategia del modello di business

Richieste del cliente:
Un imprenditore in fase di avvio di un nuovo progetto ha incaricato il nostro Studio per ricevere supporto strategico nella costruzione della propria identità commerciale, nella registrazione dei diritti di proprietà intellettuale e nella redazione dei principali strumenti contrattuali. L’obiettivo [...]

Metodo estetico originale: strategia integrata per marchio, manuale e contratto commerciale

Metodo estetico originale: strategia integrata per marchio, manuale e contratto commerciale

Assistenza a professionista nella tutela di un trattamento innovativo e negoziazione con partner

Richieste del cliente:
Una professionista con trentennale esperienza nel settore estetico ha incaricato il nostro Studio per ricevere supporto strategico nella tutela di un metodo originale di trattamento linfodrenante. Un’impresa attiva nella distribuzione di apparecchiature per il benessere aveva espresso interesse a formalizzare [...]

Sorveglianza marchi internazionali: tutela continua e proposta di aggiornamento grafico

Sorveglianza marchi internazionali: tutela continua e proposta di aggiornamento grafico

Rinnovata la protezione su tre segni distintivi nei registri europei e svizzeri

Richieste del cliente:
Una società attiva nel settore della logistica internazionale e del trasporto merci si è rivolta al nostro Studio per il rinnovo del servizio annuale di sorveglianza marchi. L’attività riguardava tre elementi fondamentali della propria identità aziendale – nome commerciale, logotipo [...]

Cosa può fare un imprenditore in caso di contraffazione di prodotti?

Cosa può fare un imprenditore in caso di contraffazione di prodotti?

La contraffazione di un prodotto è data dalla sua imitazione illecita  (ad es. violando la normativa sui marchi, sui brevetti, etc.).  [...]

9 Febbraio 2022

error: Content is protected !!