Proprietà Intellettuale
Verifica giuridica per piattaforma digitale
Verifica giuridica per piattaforma digitaleValutazione legale su software proprietari e know-how riservato
Richieste del cliente:
Una realtà tecnologica in fase di crescita, attiva nello sviluppo di soluzioni digitali per la gestione integrata di servizi aziendali, ha richiesto una valutazione legale dei propri software applicativi proprietari, a supporto di una successiva perizia di stima economica. La [...]

L’esenzione dal pagamento delle tasse di registrazione del marchio per le ONLUS
Le ONLUS sono esentate per Legge dal pagamento delle tasse di registrazione dei marchi. In questo contributo vedremo perché è importante registrare un marchio (anche [...]
17 Giugno 2021

Il “Bando brevetti 2021” della Regione Lombardia
7 Giugno 2021
Valutazione legale degli asset immateriali di piattaforma
Valutazione legale degli asset immateriali di piattaformaDue diligence su marchi, software e know-how ai fini peritali
Richieste del cliente:
Una società innovativa attiva nel settore del welfare aziendale ha deciso di avviare una valutazione economica peritale del proprio portafoglio di asset immateriali: in particolare, il fascio di marchi e design registrati, i software gestionali della piattaforma digitale e il [...]

Assistenza legale gratuita per illustratori, fumettisti e disegnatori (in convenzione con A.I.)
17 Marzo 2021

La rivalutazione dei marchi e di altri beni d’impresa: guida alle nuove agevolazioni
Dal 2021 a valere sul bilancio del 2020 è prevista una nuova agevolazione molto interessante legata alla rivalutazione dei beni d’impresa, tra cui anche i [...]
5 Gennaio 2021

Diritto d’autore e abbigliamento: il caso Nirvana vs. Marc Jacobs
29 Dicembre 2020

La Parodia: anche un marchio può divertire!
17 Dicembre 2020

Cosa sono i modelli di utilità?
Brevetti per invenzione industriale o modelli di utilità? A scanso di equivoci, premettiamo che si verte sempre in materia di innovazione tecnologica. Il brevetto, come [...]
3 Dicembre 2020

Il Design: Cos’è e Cosa è registrabile come disegno/modello?
23 Novembre 2020

Il contratto di licenza o licensing
Il contratto di licenza o licensing consente di sfruttare economicamente un titolo di proprietà intellettuale (ad esempio marchi, brevetti, modelli, know-how etc.). [...]
17 Settembre 2020

Know-how e informazioni aziendali: il caso del dipendente infedele.
Il saper fare (know-how) è la chiave della sopravvivenza di ogni imprenditore sul mercato, soprattutto in tempi di crisi. Ogni impresa, infatti, costruisce nel tempo [...]
10 Settembre 2020
Conflitto tra accordi di esclusiva: addendum contrattuale per avviare nuova collaborazione
Conflitto tra accordi di esclusiva: addendum contrattuale per avviare nuova collaborazioneAddendum contrattuale per nuovo incarico compatibile con obblighi di esclusiva già sottoscritti
Richieste del cliente:
Una professionista di rilievo ha richiesto l’assistenza dello Studio per valutare la compatibilità tra un nuovo incarico consulenziale e i vincoli di esclusiva derivanti da rapporti contrattuali preesistenti con due importanti realtà del settore editoriale e istituzionale. In particolare, la [...]
Settembre 2020
Partnership internazionale nel settore moda: consulenza per accordo di collaborazione creativa
Partnership internazionale nel settore moda: consulenza per accordo di collaborazione creativaDefinita e formalizzata una partnership strategica per progetti di scouting e advisory tra talenti
Richieste del cliente:
Due professionisti italiani attivi nel settore creativo e della formazione moda sono stati selezionati per collaborare con un gruppo internazionale in fase di espansione nel mercato europeo. La collaborazione riguardava attività di scouting, mentoring e advisory strategico per la creazione [...]
Settembre 2020

DOP e IGP, la proprietà intellettuale del territorio!
2 Settembre 2020