Proprietà Intellettuale

Il Diritto di Copiare®
“Il Diritto di Copiare®” è un evento formativo di grande rilievo per lo Studio Legale Canella Camaiora, dedicato a professionisti, creatori di contenuti e imprese [...]
1 Maggio 2025

PMI vs. Software House: controversie, compliance e tutela legale
“PMI Vs. Software House:controversie, compliance e tutela legale“, già “Software e Piattaforme Web”, è un evento formativo di grande rilievo organizzato dallo Studio Legale Canella [...]
1 Maggio 2025

Come difendere la propria creatività?
Quando un’opera di design viene copiata, il danno può essere enorme. In questo articolo analizziamo le differenze tra plagio e contraffazione, le tutele offerte dal [...]
29 Aprile 2025

Moda e marchi: Adidas perde, ma Thom Browne rischia tutto
La battaglia legale tra Adidas e Thom Browne non si è fermata al rischio di confusione tra marchi. Dopo aver perso l’opposizione, Adidas ha ottenuto [...]
24 Aprile 2025

Protezione dei dati e cybersecurity 2025: gli obblighi aggiornati per le aziende
La protezione dei dati personali e la cybersecurity sono ormai inseparabili, soprattutto con la crescente dipendenza delle aziende dai software e dalle infrastrutture digitali. Il [...]
22 Aprile 2025

Quanto vale il tuo software?
Nell’era digitale, il software è uno degli asset più strategici per le imprese, rappresentando non solo uno strumento operativo, ma anche un patrimonio aziendale di [...]
16 Aprile 2025

Usare un marchio celebre può costare caro: la Cassazione difende i marchi notori da diluizione e agganciamento
Può un marchio di moda essere minacciato da una linea di prodotti alimentari? La risposta della Cassazione è chiara: sì, se questo rischia di diluirne [...]
14 Aprile 2025

Il marchio “MAGIC PUSSY” e il rischio di censura in EU
Un marchio può essere rifiutato per motivi di moralità? Il caso “MAGIC PUSSY” ha sollevato un acceso dibattito sulla discrezionalità dell’EUIPO nel valutare cosa sia [...]
14 Aprile 2025

Immagini online: quali posso usare senza rischi?
Usare immagini trovate online può sembrare semplice, ma nasconde rischi legali spesso sottovalutati. Questo articolo spiega quali immagini si possono usare liberamente, quali licenze permettono [...]
11 Aprile 2025
Sottotitoli e accreditamento errato in un’opera cinematografica
Sottotitoli e accreditamento errato in un’opera cinematograficaLesione del diritto morale d’autore nella distribuzione di un film di rilievo internazionale
Richieste del cliente:
Una traduttrice editoriale con esperienza pluriennale nella localizzazione di opere cinematografiche ha segnalato una grave anomalia riscontrata durante la proiezione pubblica di un film distribuito in Italia, al quale aveva contribuito mediante la traduzione integrale dei sottotitoli. Nonostante il rapporto [...]
Errata attribuzione autoriale sui social: richiesta di rettifica
Errata attribuzione autoriale sui social: richiesta di rettificaLettera formale a tutela della verità storica e progettuale
Richieste del cliente:
Un cliente dello Studio, legato a un importante autore attivo nel campo dell’architettura del Novecento, ha richiesto assistenza a seguito della pubblicazione non autorizzata e impropria di contenuti visivi relativi a tre opere progettuali storiche. Un noto soggetto editoriale ha [...]
Marchio a rischio interferenza con brand notorio
Marchio a rischio interferenza con brand notorioAnalisi preventiva e strategia difensiva per evitare opposizioni in sede di registrazione
Richieste del cliente:
Una società di consulenza con sede a Milano, attiva nei settori legale e imprenditoriale, ha richiesto assistenza per il deposito di un marchio misto composto da una sigla a due lettere, graficamente inserita in un elemento tridimensionale dorato, accompagnata da [...]
Tutela della forma distintiva in un format di ristorazione
Tutela della forma distintiva in un format di ristorazioneStrategia di tutela dell’identità visiva mediante packaging da asporto
Richieste del cliente:
Una società attiva nel settore della ristorazione veloce ha ideato un concept innovativo per la somministrazione di piatti caldi, incentrato sull’uso di un contenitore da asporto caratterizzato da una forma specifica e riconoscibile, centrale nella comunicazione visiva del format. L’impresa, [...]
Strategia integrata di tutela per un sistema diagnostico AI-based
Strategia integrata di tutela per un sistema diagnostico AI-basedMarchi, loghi e design per rafforzare la protezione dell’identità visiva in ambito e-health
Richieste del cliente:
Una società tecnologica, attiva nello sviluppo di soluzioni software basate sull’intelligenza artificiale per la diagnosi precoce e l’analisi predittiva in ambito sanitario, ha richiesto assistenza legale nell’ambito di un piano di consolidamento della propria identità di marchio. L’impresa, in forte [...]
Conflitto tra marchi nel settore profumeria
Conflitto tra marchi nel settore profumeriaTrattativa avviata per evitare contenzioso e tutelare l’uso del segno aziendale
Richieste del cliente:
Un’azienda italiana attiva nella produzione di profumi ha lanciato sul mercato una nuova fragranza, utilizzando un nome distintivo ideato internamente. Dopo l’uscita del prodotto, il cliente ha ricevuto una formale contestazione da parte di una multinazionale del settore, titolare di [...]