approfondimento
Il caso “Maricón Perdido”: quando un marchio risulta inaccettabile
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Celeste Martinez Di Leo
approfondimento
Moralità e ordine pubblico: quali sono i marchi vietati dalla legge
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Celeste Martinez Di Leo
approfondimento
Dal HACCP alla carne coltivata: come l’UE regola la sicurezza alimentare
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Carlo Bobbiesi
approfondimento
BIOREPAIR non è un marchio valido, lo dice il Tribunale UE
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Margherita Manca
approfondimento
Influencer, creator e agenzie: chi guida il mondo dell’influenza online
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Arlo Canella
approfondimento
Quello strano diritto ad avere una Wirkin!
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Margherita Manca
approfondimento
Hermès e la tutela del design iconico: il caso Kelly e Birkin (App. Firenze 489/2024)
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Margherita Manca
approfondimento
Società Benefit: cos’è, come si costituisce e quali vantaggi offre
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Gabriele Rossi
approfondimento
Un oceano di risposte, senza domande: come funziona la disinformazione
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Arlo Canella