Proprietà Intellettuale

Copyright e foto sul Web: regole, tutele e come evitare errori
Immagini e fotografie online non sono sempre libere da copyright: conoscerne le regole è essenziale per evitare rischi legali. Questo articolo spiega come funziona il [...]
2 Gennaio 2025

Ci faccia causa! Riviste e abuso di foto online
Le fotografie sono protette da una normativa chiara, ma il contesto digitale ha reso sempre più frequenti gli abusi, in particolare da parte di riviste [...]
30 Dicembre 2024

Semplificazione vs. banalizzazione nell’era dell’accelerazione digitale
Nell’era dell’accelerazione contemporanea, dominata da video brevi, caroselli e contenuti sintetici, il rischio di una comunicazione banalizzante e distruttiva è sempre più evidente. Questo articolo [...]
30 Dicembre 2024

Dalla catalogazione all’aggiudicazione: guida alle aste d’arte
Le aste d’arte sono centrali nel mercato artistico, combinando tradizione, regole precise e strategie innovative. Questo articolo offre una panoramica completa su come operano le [...]
30 Dicembre 2024

Marchi forti vs. marchi deboli: il caso “Peperino”
Il mondo dei marchi è regolato da norme precise che garantiscono ai titolari il diritto esclusivo sull’uso del segno distintivo. Tuttavia, non tutti i marchi [...]
30 Dicembre 2024

Le figure retoriche: dal Cinque Maggio a ‘Have a break’
Le figure retoriche sono strumenti straordinari che trasformano il linguaggio in arte, costituendo una risorsa preziosa per autori e creativi e rientrando spesso nell’ambito della [...]
27 Dicembre 2024

Il marchio IGP ora anche per i prodotti artigianali e industriali
Le Indicazioni Geografiche Protette (IGP), tra gli istituti di Proprietà Intellettuale, rappresentano una garanzia di qualità, autenticità e legame con il territorio, da anni riconosciute [...]
27 Dicembre 2024

“Aesthetic”: la tutela dello stile sui social, tra copyright, design e concorrenza sleale
Nel mondo dei social media, l’“aesthetic” di un profilo rappresenta un potente strumento di comunicazione e identità per influencer e creator. Tuttavia, la tutela legale [...]
24 Dicembre 2024

Know-how commerciale: come tutelarlo e reagire in caso di “furto”
Il know-how commerciale rappresenta un patrimonio strategico per ogni impresa, spesso minacciato da sottrazioni indebite o atti di concorrenza sleale. La sua protezione richiede una [...]
23 Dicembre 2024

La pirateria in Europa: i dati ufficiali
La pirateria digitale, fenomeno che minaccia i contenuti protetti da copyright, coinvolge circa il 10% degli utenti internet europei, con la TV e gli eventi [...]
23 Dicembre 2024
Accordo sui diritti d’uso per illustrazioni commerciali
Accordo sui diritti d’uso per illustrazioni commercialiRegolamentazione dell’utilizzo e tutela dell’attribuzione autoriale
Richieste del cliente:
Una professionista specializzata in illustrazione per progetti commerciali ha segnalato l’uso non autorizzato di alcune opere da parte di un committente. Il caso riguardava sia illustrazioni regolarmente commissionate e pagate, utilizzate oltre i limiti concordati, sia materiali scartati e non [...]
Tutela del brand per un pacchetto turistico innovativo
Tutela del brand per un pacchetto turistico innovativoVerifica di registrabilità e deposito del marchio presso l’UIBM
Richieste del cliente:
Un’agenzia specializzata nell’organizzazione di viaggi ed esperienze esclusive ha lanciato un nuovo pacchetto turistico tematico, con l’obiettivo di rafforzarne l’identità commerciale e garantirne la protezione contro utilizzi non autorizzati. La società ci ha incaricati di verificare la registrabilità del nome [...]
Dicembre 2024
Deposito di marchio europeo per nuova linea aziendale
Deposito di marchio europeo per nuova linea aziendaleRicerca di anteriorità e tutela UE per il lancio di un brand distintivo
Richieste del cliente:
Una società attiva nel settore della comunicazione ha avviato un nuovo progetto strategico, finalizzato all’ampliamento della propria offerta tramite l’introduzione di una linea identificata da un nuovo segno distintivo. L’obiettivo era verificare la registrabilità del marchio a livello europeo e [...]
Dicembre 2024
Registrazione del marchio
Registrazione del marchioProtezione del brand aziendale con ricerca di anteriorità e deposito
Richieste del cliente:
Una società attiva nel settore della comunicazione e del marketing integrato ha manifestato l’esigenza di proteggere il proprio nome commerciale tramite la registrazione del marchio, con l’obiettivo di consolidare la propria identità aziendale, evitare usi non autorizzati da parte di [...]
Dicembre 2024
Parere tecnico su un brevetto per la ristorazione
Parere tecnico su un brevetto per la ristorazioneVerifica della contraffazione e analisi strategica sul contesto competitivo
Richieste del cliente:
Una società tecnologica ha brevettato un sistema avanzato di matching per il settore food, progettato per connettere esigenze nutrizionali degli utenti e proposte dei ristoratori tramite un’infrastruttura integrata hardware-software. A fronte dell’emergere di piattaforme concorrenti, la società ha richiesto un [...]