Screening Web: Prodotti e Design

Monitoraggio strategico per la tutela di design e prodotti online

Il Screening Web: Prodotti e Design è un servizio mirato a individuare e contrastare copie non autorizzate di design e prodotti.

A differenza della ricerca preventiva, finalizzata alla registrazione del design, questo servizio si concentra esclusivamente sul web, identificando imitazioni, riproduzioni non autorizzate di prodotti e design su:

  • Marketplace e piattaforme e-commerce
  • Siti web e social media

Il servizio è erogato dai professionisti dello Studio Canella Camaiora®, in collaborazione con Kopjra®, azienda specializzata in acquisizione forense e monitoraggio digitale. Grazie a questa sinergia tra tecnologia avanzata e competenza legale, il cliente riceve:

  • Un’analisi approfondita della diffusione non autorizzata dei propri prodotti e design.
  • Un report dettagliato con le immagini intercettate e le relative piattaforme di pubblicazione.
  • Un primo orientamento legale, con valutazione delle possibili azioni per contraffazione, concorrenza sleale e risarcimento danni.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Chi richiede il servizio?

Il servizio è rivolto a tutte le realtà che desiderano proteggere i propri prodotti e il proprio design nel contesto digitale, senza richiedere investimenti onerosi. L’accessibilità del servizio consente di intercettare tempestivamente eventuali violazioni, riducendo il rischio di perdite economiche e di danni d’immagine.

Tra i principali destinatari:

  • Aziende che producono e commercializzano prodotti di design, per individuare copie non autorizzate sul mercato.
  • Brand del settore moda, arredamento, lusso e tecnologia, particolarmente esposti alla contraffazione.
  • Designer, artisti e creativi, per tutelare le proprie opere dalla riproduzione non autorizzata.
  • Imprese con un forte asset visivo, che vogliono monitorare l’uso della propria immagine sui canali digitali.
  • E-commerce e marketplace manager, per verificare che i prodotti non vengano venduti senza autorizzazione.

Caratteristiche del servizio

Il Screening Web: Prodotti e Design segue un processo strutturato per garantire un monitoraggio efficace e mirato:

  1. Identificazione delle immagini da monitorare: il cliente, con il supporto degli avvocati dello Studio Canella Camaiora® seleziona fino a 10 immagini tra prodotti, design o scatti fotografici da sottoporre a controllo.
  2. Screening avanzato: in collaborazione con Kopjra®, viene effettuata un’analisi su marketplace, e-commerce, social media, siti Web e banche dati di immagini per individuare riproduzioni non autorizzate.
  3. Report dettagliato: il cliente riceve un documento con l’elenco delle intercettazioni effettuate, corredato da screenshot e link alle fonti online.
  4. Supporto legale: il servizio include un primo orientamento legale con indicazioni su possibili azioni, tra cui:

Diffide e rimozione immediata dei contenuti.

Take down presso piattaforme e marketplace.

Azioni per contraffazione e richieste di risarcimento danni.

Vantaggi del servizio

Affidarsi al Screening Web: Prodotti e Design di Canella Camaiora®, in collaborazione con Kopjra®, significa beneficiare di un approccio integrato che combina tecnologia avanzata e competenza specialistica.

  • Intercettazione di copie e usi non autorizzati di prodotti e design.
  • Soluzione accessibile e scalabile, adatta a imprese di ogni dimensione.
  • Prevenzione e/o recupero di danni economici legati alla contraffazione e alla diffusione illecita.
  • Supporto legale qualificato, con professionisti esperti in contenzioso e tutela della proprietà industriale.

Il servizio è personalizzabile in base alle esigenze del cliente. Il servizio è personalizzabile in base alle esigenze del cliente. Per ricevere un preventivo su misura, è possibile compilare il form disponibile sul sito dello Studio. Un professionista fornirà un primo contatto per valutare l’ambito dello screening e definire le migliori strategie di tutela.

Contestazione per presunto difetto in dispositivi anticaduta

Contestazione per presunto difetto in dispositivi anticaduta

Difesa tecnica e strategia preventiva nella gestione del precontenzioso

Contestazione sull’uso di keyword nei Google Ads

Contestazione sull’uso di keyword nei Google Ads

Difesa giudiziale da accusa di concorrenza sleale e uso indebito del nome commerciale

Opposizione in Cina contro deposito abusivo del marchio

Opposizione in Cina contro deposito abusivo del marchio

Tutela internazionale del portafoglio marchi per azienda del settore occhialeria sportiva

Riscontrata una diffida per crediti non dovuti e concorrenza sleale

Riscontrata una diffida per crediti non dovuti e concorrenza sleale

Contestate pretese infondate e segnalate condotte lesive ai danni della società

Diffida per plagio e concorrenza sleale nel settore artigianale

Diffida per plagio e concorrenza sleale nel settore artigianale

Attivata una negoziazione assistita per tutelare un artista-artigiano

Opposizione a marchio simile nel mercato francese

Opposizione a marchio simile nel mercato francese

Difesa della distintività di un brand europeo nel settore PropTech

Riproduzione in scala di auto da corsa: profili di rischio

Riproduzione in scala di auto da corsa: profili di rischio

Analisi giuridica sulla legittimità della produzione di modellini

Format originale copiato online: diffida per plagio e concorrenza sleale

Format originale copiato online: diffida per plagio e concorrenza sleale

Un autore italiano scopre la commercializzazione non autorizzata di opere simili al proprio progetto

error: Content is protected !!