Accordi di riservatezza e protezione del know-how
Strumenti contrattuali per tutelare le informazioni riservate e prevenire criticità nei rapporti professionali e commerciali.
La riservatezza rappresenta un presidio essenziale nella circolazione di informazioni strategiche, dati tecnici, documentazione industriale e know-how. La redazione di un accordo di riservatezza (NDA – Non Disclosure Agreement) ha la funzione di disciplinare in modo preciso l’accesso e l’uso delle informazioni confidenziali da parte di controparti, collaboratori o interlocutori esterni, riducendo il rischio di divulgazione non autorizzata o di utilizzi impropri.
Il servizio riguarda la predisposizione di accordi e clausole contrattuali idonei a garantire la protezione delle informazioni nei contesti più sensibili: trattative commerciali, outsourcing, attività di ricerca e sviluppo, collaborazioni professionali, presentazione di progetti o soluzioni innovative. In tali ambiti, la riservatezza non è solo una formalità, ma una necessità concreta per tutelare la continuità operativa e il vantaggio competitivo dell’organizzazione.
Ciò che distingue l’approccio dello Studio è l’esperienza maturata nella gestione di casi in cui la riservatezza è stata violata: una competenza che consente di anticipare criticità reali già in fase di redazione contrattuale. Le clausole non sono quindi generiche o standardizzate, ma costruite per reggere anche in situazioni di contenzioso o urgenza, grazie a un’impostazione giuridica che considera scenari concreti di rischio.