Impugnazione del licenziamento
Il servizio di impugnazione del licenziamento consente al lavoratore di reagire legalmente, chiedendo la reintegra o il risarcimento.
L’impugnazione del licenziamento è uno dei nostri servizi dedicati nell’area di attività diritto del lavoro. Attenzione però! Occorre attivarsi velocemente per non far scadere i termini per l’impugnazione, altrimenti il lavoratore rischia di perdere diritti sostanziali.
Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.
Chi richiede il servizio
Il servizio di assistenza legale per l’impugnazione del licenziamento viene richiesto dai destinatari di una lettera di licenziamento. Entro 60 giorni dal ricevimento della lettera di licenziamento, il lavoratore che non desideri accettarne passivamente le conseguenze deve impugnarlo, contestandone le motivazioni. Il datore di lavoro, per licenziare, normalmente adduce le seguenti motivazioni:
- atteggiamenti violenti sul lavoro, furto, assenteismo, infedeltà…;
- scarso rendimento, negligenza…;
- crisi, riorganizzazione o altre ragioni aziendali.
Le caratteristiche del servizio
L’impugnazione del licenziamento, attraverso una adeguata contestazione delle delle ragioni addotte dal datore di lavoro oppure sollevando vizi riscontrati nella procedura di licenziamento, consente di ottenere la reintegra del lavoratore o un cospicuo risarcimento del danno. Il servizio si svolge attraverso:
- Un primo confronto – mediante appuntamento in studio o in via telematica – finalizzato alla raccolta delle informazioni e dei documenti utili alla classificazione del licenziamento irrogato;
- L’individuazione della migliore strategia difensiva in relazione alla situazione in atto;
- L’assistenza legale per l’impugnazione stragiudiziale e poi, eventualmente, giudiziale del licenziamento.
I vantaggi
Lo studio Canella Camaiora vanta una consistente esperienza in materia di diritto del lavoro. Inoltre, lo studio è altamente qualificato in materia di contenzioso civile e lavoristico. L’esperienza processuale ci permette di rendere valutazioni chiare, accurate e realistiche, anche in termini di opportunità e in relazione ai vantaggi economici ottenibili dal procedimento.
Licenziamento per motivi oggettivi e conciliazione in sede ITL
Licenziamento per motivi oggettivi e conciliazione in sede ITLAccordo vantaggioso per la lavoratrice con verifica della legittimità e tutela della NASpI
Settembre 2025
Licenziamento illegittimo, riconosciuto il diritto all’indennità
Licenziamento illegittimo, riconosciuto il diritto all’indennitàIl Tribunale accoglie il ricorso del lavoratore e condanna il datore
Agosto 2025
TFR non pagato, risolta la controversia con diffida formale
TFR non pagato, risolta la controversia con diffida formaleContestata la rateizzazione unilaterale, ottenuto il pagamento delle spettanze
Patto di stabilità per figura strategica aziendale
Patto di stabilità per figura strategica aziendaleRedazione di accordo individuale per tutelare la continuità del rapporto di lavoro
Aprile 2025
Licenziamento per giusta causa contestato
Licenziamento per giusta causa contestatoDomanda di reintegrazione e risarcimento dopo provvedimento ritenuto sproporzionato
Dicembre 2024
Inquadramento scorretto e mobbing
Inquadramento scorretto e mobbingAccordo transattivo e risoluzione consensuale con indennizzo economico