Verifica diritti dell’erede
Il servizio consente all’erede di verificare che i propri diritti successori non siano stati violati dal testatore o da eventuali donazioni pre mortem.
Il servizio consente, inoltre, all’erede – quando vi siano debiti o un patrimonio ereditario negativo – di attuare i comportamenti idonei alla tutela dei propri interessi economici e morali.
La verifica diritti dell’erede è uno dei nostri servizi dedicati nell’area di attività: testamento e successioni.
Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.
Chi richiede il servizio
Il servizio verifica diritti dell’erede viene richiesto dagli eredi che temono la lesione dei propri diritti.
In particolare, i casi più frequenti sono:
- lesione della quota di legittima;
- conflitti tra eredi;
- anticipazioni di eredità
- patrimoni ereditari passivi;
- donazioni pre mortem.
L’elenco è meramente esemplificativo.
Le caratteristiche del servizio
La verifica dei diritti dell’erede concerne la legalità della condotta del testatore e dei coeredi per consentire un’adeguata reazione legale.
Il nostro servizio di verifica diritti dell’erede include:
- la trattazione del caso – mediante appuntamento in studio o in via telematica – finalizzata alla raccolta delle informazioni e ai documenti utili all’analisi della situazione in atto;
- un’opinione legale illustrativa;
- la formulazione di una dettagliata strategia di reazione legale.
Lo studio offre assistenza anche per la successiva ed eventuale fase negoziale o giudiziale concordata con la parte assistita.
I vantaggi
Lo studio Canella Camaiora si occupa quotidianamente di assistenza alle persone in materia di diritto delle successioni. Inoltre, lo studio è altamente qualificato in materia di contenzioso civile.
L’esperienza processuale acquisita ci permette di assistere la parte in modo accurato e prudente, massimizzando i risultati della strategia legale messa in atto.
Infiltrazioni da parti comuni in condominio
Infiltrazioni da parti comuni in condominioDiffida risolutiva per ottenere intervento urgente e attivazione dell’assicurazione
Novembre 2025
Revisione contrattuale per sviluppo sito web
Revisione contrattuale per sviluppo sito webTutela preventiva dell’investimento digitale e rinegoziazione clausole critiche
Controversia contrattuale con autore estero
Controversia contrattuale con autore esteroObblighi editoriali disattesi a seguito di contestazioni pretestuose
Diffida per recensione negativa
Diffida per recensione negativaRiscontro formale in tutela della libertà di critica e della legittimità delle opinioni online
Deposito SIAE per protezione software
Deposito SIAE per protezione softwareTutela efficace e immediata del codice sorgente sviluppato internamente
Contestazione per presunto difetto in dispositivi anticaduta
Contestazione per presunto difetto in dispositivi anticadutaDifesa tecnica e strategia preventiva nella gestione del precontenzioso
Ottobre 2025
Contestazione sull’uso di keyword nei Google Ads
Contestazione sull’uso di keyword nei Google Ads
Difesa giudiziale da accusa di concorrenza sleale e uso indebito del nome commerciale
Gestione annuale per il mantenimento di un brevetto
Gestione annuale per il mantenimento di un brevettoMonitoraggio scadenze e pagamento delle tasse per garantire continuità della tutela
Settembre 2025