Articles

Il marchio IGP e l’estensione della sua tutela
In questa sentenza di notevole interesse, la Corte d’Appello di Milano (sentenza n. 131 del 18 gennaio 2023) ha escluso l’interferenza tra il marchio “Acetaia [...]
27 Giugno 2023

Digital Services Act: il nuovo Regolamento sui servizi digitali
Il Digital Services Act (DSA) è il nuovo regolamento dell’Unione Europea sui servizi digitali ed è volto ad aggiornare la normativa relativa alle piattaforme digitali [...]
15 Giugno 2023

Come stanare chi copia testi sul Web (e ottenere un risarcimento)
Con l’avvento di Internet, la condivisione e la diffusione di contenuti è diventata più facile che mai. Tuttavia, questa facilità di accesso ha anche portato [...]
9 Giugno 2023

Twitter, politica e diffamazione: l’ord 13411/2023 della Corte di Cassazione
In un’epoca dominata dai social media, dove l’informazione viaggia alla velocità della luce, il confine tra diritto di critica e diffamazione può risultare sfumato. Recentemente, [...]
7 Giugno 2023

Illustrazioni artistiche e campagne pubblicitarie: cosa fare quando lo sfruttamento supera gli accordi presi
Uno degli iscritti al nostro Webinar “Mille e una domanda sul Copyright” mi ha presentato un caso intrigante. Questo artista riferisce di aver creato un’immagine [...]
17 Maggio 2023

L’ideazione di “concept” e “personaggi” per campagne pubblicitarie: una guida ai diritti e ai contratti
Nel labirinto del diritto d’autore, l’obiettivo di questo articolo è quello di fornire chiare indicazioni e risposte alle domande più comuni legate alla creazione di [...]
17 Maggio 2023

Progetti architettonici: quando si può parlare di plagio? (Cass. Civ. ord. 1674/2023)
La creatività richiesta per poter parlare di plagio: riflessioni su una recente ordinanza della Suprema Corte. [...]
12 Maggio 2023

Il lavoro casalingo legittima la corresponsione dell’assegno divorzile
La Corte di Cassazione con l’Ordinanza n. 10168/2023 è tornata a pronunciarsi sulle funzioni dell’assegno divorzile, stabilendo i casi in cui questo debba essere corrisposto. [...]
26 Aprile 2023

Il risarcimento del danno per demansionamento e la sua tassazione (Cass. Civ. ord. 8615/2023)
In un recente caso di demansionamento, la Corte di Cassazione ha colto l’occasione per fare luce sulla tassabilità delle somme percepite a titolo di risarcimento, [...]
19 Aprile 2023

Il silenzio assenso per le modifiche ai farmaci omeopatici: la sentenza del Consiglio di Stato n. 2434/2023
La decisione del consiglio di stato riguarda l’inerzia della pubblica amministrazione e l’applicabilità del silenzio assenso alle modifiche apportate dalle case farmaceutiche ai medicinali omeopatici. [...]
19 Aprile 2023

Tutela dei consumatori: le conseguenze per chi non rispetta la “Direttiva Omnibus”.
Il 18 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 26/2023 che implementa in Italia la “Direttiva Omnibus” sulla protezione dei [...]
19 Aprile 2023

Discriminazione e omofobia tra colleghi: la Corte di Cassazione si pronuncia sul ruolo del datore di lavoro [Ord. 7029/2023]
Quando è un collega a pronunciare frasi offensive sull’orientamento sessuale nei confronti di un altro collega, il datore di lavoro come deve comportarsi? È legittimo [...]
19 Aprile 2023

Nel franchising, le limitazioni commerciali non costituiscono di per sé un abuso risarcibile all’affiliato
La sentenza del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (sent. 462 del 03/02/2023) ha escluso la ricorrenza di un abuso di posizione dominante nell’ambito di [...]
19 Aprile 2023

Violazione dell’esclusiva nel pubblico impiego e whistleblowing: il verdetto della Cassazione [Ord. 9148/2023]
Il caso analizzato riguarda la sanzione inflitta a un’infermiera dipendente pubblico per violazione dell’impegno esclusivo. La lavoratrice sostiene che la penalità sia ritorsiva a seguito [...]
19 Aprile 2023

Il Caso Benetton: implicazioni pratiche sul contratto di franchising
Il presente articolo esamina il caso Benetton, in cui l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM, n. 30472 del 31 gennaio 2023) ha indagato [...]
11 Aprile 2023

Il marchio IGP e l’estensione della sua tutela
In questa sentenza di notevole interesse, la Corte d’Appello di Milano (sentenza n. 131 del 18 gennaio 2023) ha escluso l’interferenza tra il marchio “Acetaia [...]
27 Giugno 2023

Digital Services Act: il nuovo Regolamento sui servizi digitali
Il Digital Services Act (DSA) è il nuovo regolamento dell’Unione Europea sui servizi digitali ed è volto ad aggiornare la normativa relativa alle piattaforme digitali [...]
15 Giugno 2023

Come stanare chi copia testi sul Web (e ottenere un risarcimento)
Con l’avvento di Internet, la condivisione e la diffusione di contenuti è diventata più facile che mai. Tuttavia, questa facilità di accesso ha anche portato [...]
9 Giugno 2023

Twitter, politica e diffamazione: l’ord 13411/2023 della Corte di Cassazione
In un’epoca dominata dai social media, dove l’informazione viaggia alla velocità della luce, il confine tra diritto di critica e diffamazione può risultare sfumato. Recentemente, [...]
7 Giugno 2023

Illustrazioni artistiche e campagne pubblicitarie: cosa fare quando lo sfruttamento supera gli accordi presi
Uno degli iscritti al nostro Webinar “Mille e una domanda sul Copyright” mi ha presentato un caso intrigante. Questo artista riferisce di aver creato un’immagine [...]
17 Maggio 2023

L’ideazione di “concept” e “personaggi” per campagne pubblicitarie: una guida ai diritti e ai contratti
Nel labirinto del diritto d’autore, l’obiettivo di questo articolo è quello di fornire chiare indicazioni e risposte alle domande più comuni legate alla creazione di [...]
17 Maggio 2023

Progetti architettonici: quando si può parlare di plagio? (Cass. Civ. ord. 1674/2023)
La creatività richiesta per poter parlare di plagio: riflessioni su una recente ordinanza della Suprema Corte. [...]
12 Maggio 2023

Il lavoro casalingo legittima la corresponsione dell’assegno divorzile
La Corte di Cassazione con l’Ordinanza n. 10168/2023 è tornata a pronunciarsi sulle funzioni dell’assegno divorzile, stabilendo i casi in cui questo debba essere corrisposto. [...]
26 Aprile 2023

Il risarcimento del danno per demansionamento e la sua tassazione (Cass. Civ. ord. 8615/2023)
In un recente caso di demansionamento, la Corte di Cassazione ha colto l’occasione per fare luce sulla tassabilità delle somme percepite a titolo di risarcimento, [...]
19 Aprile 2023

Il silenzio assenso per le modifiche ai farmaci omeopatici: la sentenza del Consiglio di Stato n. 2434/2023
La decisione del consiglio di stato riguarda l’inerzia della pubblica amministrazione e l’applicabilità del silenzio assenso alle modifiche apportate dalle case farmaceutiche ai medicinali omeopatici. [...]
19 Aprile 2023

Tutela dei consumatori: le conseguenze per chi non rispetta la “Direttiva Omnibus”.
Il 18 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 26/2023 che implementa in Italia la “Direttiva Omnibus” sulla protezione dei [...]
19 Aprile 2023

Discriminazione e omofobia tra colleghi: la Corte di Cassazione si pronuncia sul ruolo del datore di lavoro [Ord. 7029/2023]
Quando è un collega a pronunciare frasi offensive sull’orientamento sessuale nei confronti di un altro collega, il datore di lavoro come deve comportarsi? È legittimo [...]
19 Aprile 2023

Nel franchising, le limitazioni commerciali non costituiscono di per sé un abuso risarcibile all’affiliato
La sentenza del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (sent. 462 del 03/02/2023) ha escluso la ricorrenza di un abuso di posizione dominante nell’ambito di [...]
19 Aprile 2023

Violazione dell’esclusiva nel pubblico impiego e whistleblowing: il verdetto della Cassazione [Ord. 9148/2023]
Il caso analizzato riguarda la sanzione inflitta a un’infermiera dipendente pubblico per violazione dell’impegno esclusivo. La lavoratrice sostiene che la penalità sia ritorsiva a seguito [...]
19 Aprile 2023

Il Caso Benetton: implicazioni pratiche sul contratto di franchising
Il presente articolo esamina il caso Benetton, in cui l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM, n. 30472 del 31 gennaio 2023) ha indagato [...]
11 Aprile 2023