Chi richiede il servizio
Il servizio si rivolge all’impresa che intenda licenziare un dipendente. Le motivazioni del licenziamento possono essere di diversa natura e di diversa gravità:
- atteggiamenti violenti; diffamazione dell’azienda; dipendente infedele; furti o prelievi non autorizzati dalla cassa; “falsa malattia” e altre assenze ingiustificate;
- rifiuto di straordinari e trasferte; comportamento negligente; scarso rendimento;
- crisi aziendale; riorganizzazione.
L’elenco è meramente esemplificativo.
Le caratteristiche del servizio
Lo studio analizza il caso, identifica la corretta procedura di licenziamento e assiste l’impresa sino al completamento della procedura selezionata. Il nostro servizio di assistenza per il licenziamento include:
- la trattazione del caso – mediante appuntamento in studio o in via telematica – finalizzata alla raccolta delle informazioni e ai documenti utili all’analisi del contratto di lavoro e della situazione in atto;
- un’opinione legale illustrativa;
- la formulazione di una strategia di azione e l’assistenza necessaria alla messa in atto del licenziamento.
Il servizio può essere reso anche in regime di urgenza.
I vantaggi
Lo studio Canella Camaiora si occupa quotidianamente di assistenza alle imprese in materia di licenziamento. Inoltre, lo studio è altamente qualificato in materia di contenzioso civile e commerciale. L’esperienza processuale acquisita ci permette di assistere la parte datoriale in modo accurato e prudente, minimizzando i rischi correlati all’impugnazione del licenziamento.