Riscontro alla contestazione disciplinare

Il servizio di riscontro alla contestazione disciplinare consente al lavoratore di difendersi in modo appropriato e nel rispetto dei termini di Legge.

Il riscontro a contestazione disciplinare è uno dei nostri servizi dedicati dell’area diritto del lavoro. Il riscontro redatto dallo studio e la relativa assistenza minimizzano il rischio di licenziamento e di altre sanzioni. In particolare, inoltre, viene verificato se il datore di lavoro possa essere ritenuto responsabile di “abuso di potere“.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Chi richiede il servizio

Il servizio viene richiesto dal dipendente che abbia ricevuto una contestazione disciplinare o che abbia il timore di riceverne una. Nella prassi, le contestazioni disciplinari possono riguardare:

  • ritardi
  • assenteismo
  • scarsa produttività
  • negligenza
  • condotta impropria sul posto di lavoro

L’elenco è meramente esemplificativo. Il silenzio del lavoratore spesso determina una implicita accettazione della contestazione disciplinare: è pertanto necessario rispondere con tempestività.

Le caratteristiche del servizio

Lo studio analizza la lettera di contestazione disciplinare e assiste il lavoratore sino al completamento della procedura selezionata. Il nostro servizio di riscontro alla contestazione disciplinare include:

  • La trattazione del caso – mediante un primo incontro in studio o per via  telematica – , con raccolta informativa/documentale e disamina della lettera di contestazione;
  • Un’opinione legale illustrativa;
  • la stesura della lettera di riscontro.

Tempo di evasione medio: 2/3  giorni lavorativi

I vantaggi 

Lo studio Canella Camaiora vanta una consistente esperienza in materia di diritto del lavoro. Inoltre, lo studio è altamente qualificato in materia di contenzioso civile e lavoristico. L’esperienza processuale ci permette di rendere valutazioni chiare, accurate e realistiche, anche in termini economici e di effettiva opportunità.

Patto di stabilità per figura strategica aziendale

Patto di stabilità per figura strategica aziendale

Redazione di accordo individuale per tutelare la continuità del rapporto di lavoro

Licenziamento per giusta causa contestato

Licenziamento per giusta causa contestato

Domanda di reintegrazione e risarcimento dopo provvedimento ritenuto sproporzionato

Inquadramento scorretto e mobbing

Inquadramento scorretto e mobbing

Accordo transattivo e risoluzione consensuale con indennizzo economico

error: Content is protected !!