Verifica diritti dell’erede
Il servizio consente all’erede di verificare che i propri diritti successori non siano stati violati dal testatore o da eventuali donazioni pre mortem.
Il servizio consente, inoltre, all’erede – quando vi siano debiti o un patrimonio ereditario negativo – di attuare i comportamenti idonei alla tutela dei propri interessi economici e morali.
La verifica diritti dell’erede è uno dei nostri servizi dedicati nell’area di attività: testamento e successioni.
Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.
Chi richiede il servizio
Il servizio verifica diritti dell’erede viene richiesto dagli eredi che temono la lesione dei propri diritti.
In particolare, i casi più frequenti sono:
- lesione della quota di legittima;
- conflitti tra eredi;
- anticipazioni di eredità
- patrimoni ereditari passivi;
- donazioni pre mortem.
L’elenco è meramente esemplificativo.
Le caratteristiche del servizio
La verifica dei diritti dell’erede concerne la legalità della condotta del testatore e dei coeredi per consentire un’adeguata reazione legale.
Il nostro servizio di verifica diritti dell’erede include:
- la trattazione del caso – mediante appuntamento in studio o in via telematica – finalizzata alla raccolta delle informazioni e ai documenti utili all’analisi della situazione in atto;
- un’opinione legale illustrativa;
- la formulazione di una dettagliata strategia di reazione legale.
Lo studio offre assistenza anche per la successiva ed eventuale fase negoziale o giudiziale concordata con la parte assistita.
I vantaggi
Lo studio Canella Camaiora si occupa quotidianamente di assistenza alle persone in materia di diritto delle successioni. Inoltre, lo studio è altamente qualificato in materia di contenzioso civile.
L’esperienza processuale acquisita ci permette di assistere la parte in modo accurato e prudente, massimizzando i risultati della strategia legale messa in atto.
Licenziamento illegittimo, riconosciuto il diritto all’indennità
Licenziamento illegittimo, riconosciuto il diritto all’indennitàIl Tribunale accoglie il ricorso del lavoratore e condanna il datore
Agosto 2025
Recuperato un credito professionale per prestazioni tecniche
Recuperato un credito professionale per prestazioni tecnicheTutela del credito in sede giudiziale con rientro immediato
Diffida per plagio e concorrenza sleale nel settore artigianale
Diffida per plagio e concorrenza sleale nel settore artigianaleAttivata una negoziazione assistita per tutelare un artista-artigiano
Valutazione di registrabilità per marchio nel settore FantaSport
Valutazione di registrabilità per marchio nel settore FantaSportRicerca di anteriorità e strategia di deposito per piattaforma digitale ispirata al mondo dei motori
Contratto di distribuzione per un marchio d’artista
Contratto di distribuzione per un marchio d’artistaStrutturata una rete commerciale tutelata per prodotti illustrati di design
Domain name “occupato”: definita strategia di penetrazione
Domain name “occupato”: definita strategia di penetrazioneAnalisi giuridica e approccio negoziale in fase di espansione internazionale
Accordo transattivo per la restituzione di un prestito personale
Accordo transattivo per la restituzione di un prestito personaleDefinita una controversia ultra-decennale con garanzie di pagamento e clausola risolutiva
Cessione di marchio nel settore fitness dopo utilizzo non autorizzato
Cessione di marchio nel settore fitness dopo utilizzo non autorizzatoRisoluzione stragiudiziale con risarcimento e trasferimento della titolarità