Brand Naming
Il servizio di "Brand Naming" consente di creare un nome efficace per un'impresa, per un prodotto o per un servizio.
Grazie al supporto qualificato dei professionisti dello studio, il servizio consente di scegliere un marchio valido e capace di essere efficacemente ricordato dal pubblico.
Il nostro servizio di brand naming include la ricerca di anteriorità e le verifiche sulla tenuta giuridica del segno.
Il Brand Naming è uno dei nostri servizi dedicati nell’area: registrazione marchi.
Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.
Chi richiede il naming marchi
Il servizio di Brand Naming viene chiesto da aziende e professionisti che desiderano creare il nome giusto per aziende, nuovi prodotti o nuovi servizi. In particolare, l’assistenza viene richiesta da:
- Privati;
- Liberi Professionisti;
- PMI e imprenditori;
- Startup;
- Grandi imprese;
- Agenzie di Comunicazione/Pubblicità;
- Designer e studi di architettura.
Si noti che lo studio Canella Camaiora collabora attivamente anche con Agenzie di Comunicazione e Pubblicità proprio per l’ideazione e la verifica dei marchi (nomi, loghi, slogan).
Inoltre, l’assistenza nella naming strategy viene richiesta anche in fase di re-branding o renaming di prodotti o servizi già esistenti. Risulta necessario “rinominare” un prodotto, un servizio o un’azienda quando si desidera variare il messaggio veicolato dal marchio. Talora il cambiamento si rende necessario per via di acquisizioni o fusioni tra più aziende. Il renaming si rende indispensabile in ipotesi di contraffazione, ovvero quando il nome in uso risulti interferente con un marchio anteriore. In generale, le imprese desiderano cambiare nome anche per ottenere maggiore appeal commerciale.
Le caratteristiche del servizio
Tra i servizi dello studio Canella Camaiora, il servizio di Brand Naming è uno dei più richiesti e apprezzati.
Si noti che l’attività di progettazione del marchio curata dallo studio include automaticamente il servizio di “Indagine sulla novità di un marchio“ prodromica alla registrazione del marchio stesso.
La consulenza dello studio Canella Camaiora è finalizzata all’ideazione del marchio (nome, logo, slogan) sulla base delle migliori tecniche di naming.
Il Cliente, infatti, potrà avvalersi di materiali riservati (quali strumenti di analisi, check-list informative, etc.) elaborati dallo studio per identificare correttamente gli elementi utili alla progettazione del marchio:
- valori aziendali e caratteristiche del prodotto/servizio;
- bisogni del pubblico target;
- mercato, prodotti concorrenti e capofila.
I vantaggi
Da oltre dieci anni lo studio Canella Camaiora guida le aziende nella “scelta dei nomi” più idonei alla catalizzazione dell’attenzione del pubblico. Secondo un’indagine di Statista per il Il Sole24Ore, lo studio legale Canella Camaiora si è confermato uno dei migliori studi legali italiani in materia di proprietà intellettuale per il quinto anno consecutivo (2020-2021-2022-2023-2024).
La naming strategy, oltre alle conoscenze giuridiche, richiede competenza ed esperienza nell’ambito della comunicazione, delle scienze sociali e del marketing. Durante l’attività di progettazione vengono adottate le migliore tecniche di naming in abbinamento alle check-list riservate e agli strumenti di analisi dello studio. Inoltre, il servizio include automaticamente le verifiche legali sulla validità e non interferenza del nome prescelto.
L’esperienza multidisciplinare acquisita ci permette di assistere al meglio i nostri clienti, creando marchi memorabili e minimizzando i rischi di contestazione legale
Marchio a rischio interferenza con brand notorio
Marchio a rischio interferenza con brand notorioAnalisi preventiva e strategia difensiva per evitare opposizioni in sede di registrazione
Tutela della forma distintiva in un format di ristorazione
Tutela della forma distintiva in un format di ristorazioneStrategia di tutela dell’identità visiva mediante packaging da asporto
Strategia integrata di tutela per un sistema diagnostico AI-based
Strategia integrata di tutela per un sistema diagnostico AI-basedMarchi, loghi e design per rafforzare la protezione dell’identità visiva in ambito e-health
Conflitto tra marchi nel settore profumeria
Conflitto tra marchi nel settore profumeriaTrattativa avviata per evitare contenzioso e tutelare l’uso del segno aziendale
Riproduzione in scala di auto da corsa: profili di rischio
Riproduzione in scala di auto da corsa: profili di rischioAnalisi giuridica sulla legittimità della produzione di modellini
Format originale copiato online: diffida per plagio e concorrenza sleale
Format originale copiato online: diffida per plagio e concorrenza slealeUn autore italiano scopre la commercializzazione non autorizzata di opere simili al proprio progetto
Azione legale per plagio, contraffazione e concorrenza sleale a danno di un artista
Azione legale per plagio, contraffazione e concorrenza sleale a danno di un artistaTutela dell’identità creativa e del marchio contro diffusione e commercializzazione illecite
Tutela del packaging e dell’identità visiva per lo sviluppo in franchising
Tutela del packaging e dell’identità visiva per lo sviluppo in franchisingProtezione strategica degli asset immateriali per il consolidamento del format commerciale
Febbraio 2025