Indagine sulla novità di un marchio

Il servizio di indagine sulla novità di un marchio, mediante una ricerca dedicata, consente di verificarne la registrabilità.

Il servizio include un parere sulla tenuta giuridica del marchio e sulla sua efficacia distintiva. Inoltre, l’indagine consente di intercettare eventuali marchi uguali o confondibili, depositati in data anteriore al proprio. L’indagine sulla novità di un marchio consente di limitare il rischio di contestazione da parte degli Uffici marchi e brevetti.

Il servizio di indagine è fortemente consigliato perché protegge il marchio dal rischio di accuse di contraffazione o dalla declaratoria di nullità. Dette ipotesi comportano la vanificazione degli investimenti sostenuti per l’ideazione, la promozione e la registrazione del marchio.

L’indagine sulla novità di un marchio è uno dei nostri servizi dell’area: Registrazione marchi.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Chi richiede il servizio 

Il servizio di indagine sulla novità viene richiesto prima di cominciare ad utilizzare un marchio o prima di registrarlo.

Il servizio viene richiesto anche in ipotesi di accuse di contraffazione per verificarne la fondatezza.

In particolare, i clienti che richiedono il servizio sono:

  • Privati;
  • Startup;
  • Piccole e Medie Imprese;
  • Designer;
  • Stilisti;
  • Grandi imprese;
  • Editori;
  • Programmatori e Software house.

L’elenco è meramente esemplificativo.

Puoi calcolare subito il preventivo per l’indagine sulla novità e per la registrazione del marchio, cliccando qui!

Le caratteristiche del servizio

Il servizio di indagine sulla novità del marchio consente di verificarne la registrabilità.

Il nostro servizio include:

  1. Un primo confronto – mediante appuntamento in studio o in via  telematica – finalizzato alla definizione dei prodotti e dei servizi associati al marchio;
  2. La ricerca di anteriorità marchi presso le banche dati ufficiali;
  3. L’opinione legale relativa alla tenuta giuridica del marchio, in termini di capacità distintiva e novità.

Tempi di evasione: 7 giorni lavorativi

I vantaggi

Lo studio Canella Camaiora è altamente qualificato nella gestione e nella tutela dei diritti di proprietà industriale ed intellettuale. Inoltre, lo studio è altamente qualificato nel contenzioso caratteristico di queste materie (procedimenti cautelari innanzi alle sezioni specializzate e opposizioni innanzi agli uffici marchi, in Italia, in Europa e in altri paesi esteri).

L’esperienza acquisita ci permette di assistere i nostri clienti in modo accurato e prudente, minimizzando i rischi correlati alle contestazioni e alle opposizioni in materia di marchi.

Puoi calcolare subito il preventivo per l’indagine sulla novità e per la registrazione del marchio, cliccando qui!

Marchio a rischio interferenza con brand notorio

Marchio a rischio interferenza con brand notorio

Analisi preventiva e strategia difensiva per evitare opposizioni in sede di registrazione

Tutela della forma distintiva in un format di ristorazione

Tutela della forma distintiva in un format di ristorazione

Strategia di tutela dell’identità visiva mediante packaging da asporto

Strategia integrata di tutela per un sistema diagnostico AI-based

Strategia integrata di tutela per un sistema diagnostico AI-based

Marchi, loghi e design per rafforzare la protezione dell’identità visiva in ambito e-health

Conflitto tra marchi nel settore profumeria

Conflitto tra marchi nel settore profumeria

Trattativa avviata per evitare contenzioso e tutelare l’uso del segno aziendale

Riproduzione in scala di auto da corsa: profili di rischio

Riproduzione in scala di auto da corsa: profili di rischio

Analisi giuridica sulla legittimità della produzione di modellini

Format originale copiato online: diffida per plagio e concorrenza sleale

Format originale copiato online: diffida per plagio e concorrenza sleale

Un autore italiano scopre la commercializzazione non autorizzata di opere simili al proprio progetto

Azione legale per plagio, contraffazione e concorrenza sleale a danno di un artista

Azione legale per plagio, contraffazione e concorrenza sleale a danno di un artista

Tutela dell’identità creativa e del marchio contro diffusione e commercializzazione illecite

Tutela del packaging e dell’identità visiva per lo sviluppo in franchising

Tutela del packaging e dell’identità visiva per lo sviluppo in franchising

Protezione strategica degli asset immateriali per il consolidamento del format commerciale

error: Content is protected !!