Autori e Copyright

Revocare la cessione del diritto d'autore è possibile

Revocare la cessione del diritto d’autore: è possibile?

Revocare la cessione del diritto d’autore: è possibile?

La revoca della cessione dei diritti d’autore è un tema complesso ma fondamentale per autori e creativi che desiderano monetizzare le proprie opere, soprattutto in [...]

11 Dicembre 2024

Quando riprodurre lo stile altrui è plagio?

Quando riprodurre lo stile altrui è plagio?

Quando riprodurre lo stile altrui è plagio?

La riproduzione dello stile di un artista solleva interrogativi significativi sia dal punto di vista di copyright che reputazionali e di immagine. Questo articolo esplora [...]

3 Giugno 2024

Rendiconto semestrale, adeguamento dei compensi e tutela degli Autori (la delibera AGCOM 95/2024)

Rendiconto semestrale, adeguamento dei compensi e tutela degli Autori (la delibera AGCOM 95/2024)

Rendiconto semestrale, adeguamento dei compensi e tutela degli Autori (la delibera AGCOM 95/2024)

La recente delibera AGCOM n. 95/24/CONS rappresenta un punto di svolta nel panorama normativo italiano per la gestione dei diritti d’autore, introducendo nuovi obblighi di [...]

1 Giugno 2024

La tutela giuridica dell’idea di un nuovo gioco da tavolo

La tutela giuridica dell’idea di un nuovo gioco da tavolo

Per poter individuare una strategia di protezione efficace dei giochi da tavola occorre avere una conoscenza avanzata della disciplina legale rilevante (quella in materia di [...]

intelligenza artificale

Intelligenza Artificiale: il silenzioso sfruttamento delle opere degli autori.

Intelligenza Artificiale: il silenzioso sfruttamento delle opere degli autori.

Il presente contributo affronta il tema delle intelligenze artificiali (in grado di creare immagini partendo da semplici comandi di testo) e del possibile sfruttamento abusivo, [...]

11 Ottobre 2022

Diritto d’autore e siti web: alcuni chiarimenti

Diritto d’autore e siti web: alcuni chiarimenti

Capita sovente di ritrovare sul web siti un po’ troppo simili al proprio o di litigare con la Web Agency che si  è occupata del [...]

Assistenza Legale gratuita: rinnovata la convenzione con A.I. per l’anno 2022

Assistenza Legale gratuita: rinnovata la convenzione con A.I. per l’anno 2022

L’associazione AI – Autori di Immagini, nell’ottica di fornire strumenti utili ai suoi associati (illustratori, fumettisti, disegnatori) in tema di diritto d’autore e copyright, ha [...]

27 Maggio 2022

Posso utilizzare una fotografia trovata sul Web?

Posso utilizzare una fotografia trovata sul Web?

Quando ci si imbatte in una fotografia sul Web si tende a pensare che appartenga a chiunque, che non abbia un proprietario e quindi che [...]

Cosa dovrebbe sapere chi crea gioielli sul Diritto del Design?

Cosa dovrebbe sapere chi crea gioielli sul Diritto del Design?

Lavorando come avvocato e fornendo assistenza nel settore del design di gioielli, devo rispondere quotidianamente a una serie di domande ricorrenti. [...]

Il nuovo obbligo di “rendiconto agli autori” ai sensi del D.Lgs. 177/2021 (attuazione italiana della direttiva UE sul Copyright)

Il nuovo obbligo di “rendiconto agli autori” ai sensi del D.Lgs. 177/2021 (attuazione italiana della direttiva UE sul Copyright)

Dal 12 dicembre 2021 chiunque sfrutti l’opera di un autore sarà tenuto a comunicargli, almeno ogni sei mesi, una serie di dati rilevanti sulla performance [...]

9 Dicembre 2021

Cosa possiamo aspettarci dall’attuazione italiana della direttiva UE 2019/790 sul Copyright?

20 Ottobre 2021

Diritto d’autore e opera musicale

6 Ottobre 2020

BANKSY: è proprio vero che ha perso un “suo” marchio?

Cos’è un Ghostwriter e quali diritti gli spettano?

19 Maggio 2020

diritti connessi

Cosa sono i “diritti connessi” al diritto d’autore?

error: Content is protected !!