Business
Contratto di distribuzione per un marchio d’artista
Contratto di distribuzione per un marchio d’artistaStrutturata una rete commerciale tutelata per prodotti illustrati di design
Richieste del cliente:
Un artista attivo nel settore dell’illustrazione e del design contemporaneo ha richiesto assistenza per l’espansione della distribuzione nazionale dei propri prodotti, mantenendo il pieno controllo sull’identità del marchio e sulla qualità dell’esperienza del cliente finale. L’obiettivo era tutelare l’autorialità e [...]
Domain name “occupato”: definita strategia di penetrazione
Domain name “occupato”: definita strategia di penetrazioneAnalisi giuridica e approccio negoziale in fase di espansione internazionale
Richieste del cliente:
Una realtà innovativa del settore immobiliare, specializzata in acquisto, ristrutturazione e rivendita di immobili tramite strumenti digitali, ha richiesto assistenza legale durante la fase di ingresso in un mercato europeo estero. L’azienda ha scoperto che il nome a dominio locale [...]
Valutazione preliminare di un rapporto di agenzia
Valutazione preliminare di un rapporto di agenziaFornito un orientamento legale a incaricati alla vendita diretta
Richieste del cliente:
Una professionista, operante come agente di commercio incaricata alla vendita diretta, si è rivolta allo Studio insieme ad altri due collaboratori per sottoporre all’attenzione legale la gestione del proprio rapporto con l’azienda mandante, in particolare in merito a provvigioni, clausole [...]
Luglio 2025
Valutazione legale ed economica di un software in ambito cybersecurity
Valutazione legale ed economica di un software in ambito cybersecurityAnalisi propedeutica alla cessione societaria e alla valorizzazione del know-how
Richieste del cliente:
Il socio di maggioranza e CIO di una società tecnologica operante nel campo della cybersecurity ha richiesto assistenza legale in vista di una possibile operazione di cessione societaria. L’interesse era focalizzato sulla valutazione di una piattaforma software enterprise sviluppata internamente, [...]
Tutela brevettuale per un’innovazione nel settore motociclistico
Tutela brevettuale per un’innovazione nel settore motociclisticoConsulenza strategica su brevetto, marchio e protezione contrattuale
Richieste del cliente:
Una società attiva nell’ideazione di soluzioni tecnologiche per il settore motociclistico ha richiesto assistenza legale in relazione a un dispositivo tecnico attualmente in fase di prototipazione. Il progetto, sviluppato con il supporto di fornitori esterni, è destinato alla commercializzazione su [...]

Società Benefit: il nuovo paradigma del profit
Le Società Benefit rappresentano una delle innovazioni più significative nel panorama imprenditoriale contemporaneo. Introdotte per la prima volta in Italia nel 2016, unendo finalità di [...]
25 Luglio 2025

Decidere meglio in contesti complessi: il framework Cynefin nelle PMI
In uno scenario segnato da cambiamenti rapidi e imprevedibili, molte PMI si ritrovano senza strumenti adatti per interpretare la complessità e salvaguardare il business. Il [...]
25 Luglio 2025

Localizzazione, capitale umano e sinergie: il ruolo dei “value enhancers” nel transfer pricing
In un’economia sempre più basata su beni immateriali, i gruppi multinazionali hanno raffinato strategie di pianificazione fiscale che sfruttano intangibili formalmente registrati ma non sempre [...]
24 Luglio 2025

Bando SI4.0 2025: guida al contributo per le MPMI lombarde
Il Bando SI4.0 2025 sostiene le imprese lombarde che investono in tecnologie digitali e sostenibilità ambientale. Con contributi fino a 30.000 euro a fondo perduto, [...]
15 Luglio 2025

Dal brevetto al mercato: incentivi per prototipi, packaging e innovazione industriale
Con Disegni+ e Brevetti+, lo Stato offre alle PMI italiane contributi a fondo perduto fino a 140.000 euro per trasformare creatività e innovazione in vantaggi [...]
14 Luglio 2025

“L’effetto pecora” su LinkedIn: quando l’autorevolezza serve a drogare il consenso
Sempre più professionisti ricevono su LinkedIn messaggi privati che non cercano confronto, ma consenso. Messaggi apparentemente educati e personali che rimandano a contenuti autopromozionali, distribuiti [...]
14 Luglio 2025

Dicitura obbligatoria o pratica commerciale? L’etichettatura tra trasparenza e responsabilità legale
Un filetto che non è un filetto. Un extravergine che non è extravergine. Un’etichetta che rassicura – e nel frattempo viola la legge. Nel settore [...]
6 Luglio 2025

I.A. 2025, come la stanno usando gli italiani
Nel 2025, un quinto degli italiani tra i 18 e i 74 anni — quasi 9 milioni di persone — ha usato ChatGPT almeno una [...]
3 Luglio 2025

Guida al bando che porta le MPMI lombarde “verso nuovi mercati”
Regione Lombardia ha lanciato il bando “Verso Nuovi Mercati”, un bando pensato per le MPMI che vogliono strutturarsi per affrontare l’internazionalizzazione con metodo, competenze e [...]
30 Giugno 2025
Tutela giuridica di un format culturale ed enogastronomico
Tutela giuridica di un format culturale ed enogastronomicoConsulenza integrata su marchio, contratti e modello di diffusione controllata
Richieste del cliente:
Un professionista impegnato in un progetto innovativo nel settore culturale ed enogastronomico ha richiesto supporto legale per la definizione di una strategia di tutela dell’identità del format, caratterizzato da contenuti narrativi, esperienziali e artigianali integrati. Il progetto coinvolge diverse figure [...]