Business

Bando SI4.0 2025: guida al contributo per le MPMI lombarde
Il Bando SI4.0 2025 sostiene le imprese lombarde che investono in tecnologie digitali e sostenibilità ambientale. Con contributi fino a 30.000 euro a fondo perduto, [...]
15 Luglio 2025

Dal brevetto al mercato: incentivi per prototipi, packaging e innovazione industriale
Con Disegni+ e Brevetti+, lo Stato offre alle PMI italiane contributi a fondo perduto fino a 140.000 euro per trasformare creatività e innovazione in vantaggi [...]
14 Luglio 2025

“L’effetto pecora” su LinkedIn: quando l’autorevolezza serve a drogare il consenso
Sempre più professionisti ricevono su LinkedIn messaggi privati che non cercano confronto, ma consenso. Messaggi apparentemente educati e personali che rimandano a contenuti autopromozionali, distribuiti [...]
14 Luglio 2025

Dicitura obbligatoria o pratica commerciale? L’etichettatura tra trasparenza e responsabilità legale
Un filetto che non è un filetto. Un extravergine che non è extravergine. Un’etichetta che rassicura – e nel frattempo viola la legge. Nel settore [...]
6 Luglio 2025

I.A. 2025, come la stanno usando gli italiani
Nel 2025, un quinto degli italiani tra i 18 e i 74 anni — quasi 9 milioni di persone — ha usato ChatGPT almeno una [...]
3 Luglio 2025

Guida al bando che porta le MPMI lombarde “verso nuovi mercati”
Regione Lombardia ha lanciato il bando “Verso Nuovi Mercati”, un bando pensato per le MPMI che vogliono strutturarsi per affrontare l’internazionalizzazione con metodo, competenze e [...]
30 Giugno 2025

Come accedere ai fondi pubblici: dai bandi al “fondo perduto”
Ogni anno le istituzioni pubbliche destinano miliardi di euro a sostegno delle imprese, ma solo una minoranza riesce davvero a beneficiarne. In questo articolo spieghiamo [...]
26 Giugno 2025

Oltre il QUID: come un’etichetta alimentare precisa protegge l’azienda e ispira fiducia
Quanto miele c’è davvero in una “barretta al miele”? E quei “pomodorini” sulla focaccia sono il 5% o il 25%? Quando si parla di etichette [...]
22 Giugno 2025

La digitalizzazione “intelligente” nelle PMI tra incentivi, opportunità e scelte strategiche
Nel contesto normativo e tecnologico del 2025, la digitalizzazione delle PMI italiane non rappresenta più una possibilità facoltativa, ma un passaggio necessario alla sopravvivenza e [...]
19 Giugno 2025

Intelligenza artificiale in azienda: privacy e contratti, cosa dice la legge
Il nuovo Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale (AI Act) e la normativa italiana in via di approvazione pongono le imprese davanti a un cambio di paradigma: [...]
19 Giugno 2025

Nel mondo si mangia più “cibo italiano” di quanto l’Italia possa produrne
Nel mondo si mangia più “cibo italiano” di quanto l’Italia possa produrne: è il paradosso dell’italian sounding. Un successo mondiale che si è trasformato in [...]
17 Giugno 2025

Cybersicurezza significa sostenibilità, ma attenzione al business della paura
La cybersecurity è oggi un elemento imprescindibile della sostenibilità d’impresa. In un sistema produttivo come quello italiano, dominato da micro, piccole e medie imprese, la [...]
17 Giugno 2025

Elefantiasi normativa? Quali sono i veri obblighi normativi per la Cybersecurity
Tra obblighi reali e “finti adempimenti”, la normativa europea e italiana sulla cybersecurity rischia di disorientare imprenditori e PMI. Questo articolo spiega quali sono le [...]
17 Giugno 2025

Cosa direbbe Ian Malcolm dell’Intelligenza Artificiale?
In un’epoca che promette di prevedere tutto: comportamenti, business, crisi, scelte individuali… questo articolo esplora il paradosso dell’ordine che genera disordine. Non è un caso, [...]
16 Giugno 2025

Etichette alimentari: quello che (quasi) nessuno legge ma tutti dovrebbero conoscere
Chi pensa che l’etichetta di un alimento serva solo a sapere cosa c’è dentro, si sbaglia di grosso. Ogni prodotto sugli scaffali compete per la [...]
28 Maggio 2025