Proprietà Intellettuale

Registrazione del marchio

Registrazione del marchio

Protezione del brand aziendale con ricerca di anteriorità e deposito

Richieste del cliente:
Una società attiva nel settore della comunicazione e del marketing integrato ha manifestato l’esigenza di proteggere il proprio nome commerciale tramite la registrazione del marchio, con l’obiettivo di consolidare la propria identità aziendale, evitare usi non autorizzati da parte di [...]

Parere tecnico su un brevetto per la ristorazione

Parere tecnico su un brevetto per la ristorazione

Verifica della contraffazione e analisi strategica sul contesto competitivo

Richieste del cliente:
Una società tecnologica ha brevettato un sistema avanzato di matching per il settore food, progettato per connettere esigenze nutrizionali degli utenti e proposte dei ristoratori tramite un’infrastruttura integrata hardware-software. A fronte dell’emergere di piattaforme concorrenti, la società ha richiesto un [...]

Tutela del format e sviluppo rete in franchising

Tutela del format e sviluppo rete in franchising

Consulenza strategica per l’espansione commerciale di un’attività nel settore alimentare

Richieste del cliente:
Una società operante nel settore alimentare ci ha incaricati di fornire una consulenza preliminare per la valorizzazione giuridica del proprio modello commerciale e la pianificazione di un progetto di espansione attraverso il franchising. Il cliente intende rafforzare il proprio portafoglio [...]

Strategia brevettuale per dispositivo tecnico idraulico

Strategia brevettuale per dispositivo tecnico idraulico

Valutazione di brevettabilità e strategia industriale per un’innovazione nel settore edilizio

Richieste del cliente:
Un’impresa attiva nella manutenzione idraulica e nelle ristrutturazioni edilizie ha richiesto la nostra assistenza per la tutela di un dispositivo tecnico sviluppato internamente, volto a migliorare l’efficienza operativa in specifiche fasi di lavoro. L’idea, scaturita da esigenze pratiche ricorrenti, rappresenta [...]

Memorandum of Understanding tra founder

Memorandum of Understanding tra founder

Intese preliminari per una startup basata su intelligenza artificiale e avatar virtuali

Richieste del cliente:
Al termine di un ciclo di incontri intensivi, un gruppo di professionisti interessati alla costituzione di una nuova startup ci ha incaricati di definire e formalizzare le condizioni fondamentali della futura collaborazione imprenditoriale. Il progetto prevedeva l’applicazione di tecnologie avanzate, [...]

Se prendiamo pochi like, dobbiamo preoccuparci?

Se prendiamo pochi like, dobbiamo preoccuparci?

L’articolo esplora il ruolo dei “Like” e delle dinamiche sociali su LinkedIn, indagando come piattaforme digitali e comportamenti degli utenti abbiano trasformato il concetto di [...]

13 Dicembre 2024

Si può davvero proteggere un’idea?

Si può davvero proteggere un’idea?

Questo articolo rappresenta un estratto in anteprima del Capitolo II del libro Come difendere un’idea innovativa®. Il libro è ispirato dall’omonimo corso-evento ideato dall’Avv. Arlo [...]

13 Dicembre 2024

La “corsa” per la conquista dell’AI: dalle origini alle sfide della governance globale

La “corsa” per la conquista dell’AI: dalle origini alle sfide della governance globale

Nell’ambito di software e piattaforme web, il 30 novembre 2024 ha segnato il secondo anniversario di ChatGPT, un simbolo dell’evoluzione dell’intelligenza artificiale. In poco tempo, [...]

13 Dicembre 2024

Brevetti: l’importanza della descrizione alla luce della sentenza Cassazione n. 28071/2024

Brevetti: l’importanza della descrizione alla luce della sentenza Cassazione n. 28071/2024

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28071 del 30 ottobre 2024, sottolinea l’importanza di una descrizione tecnica chiara e dettagliata nella redazione di [...]

13 Dicembre 2024

Come funzionano le royalties e quali diritti spettano agli autori

Come funzionano le royalties e quali diritti spettano agli autori

Come funzionano le royalties e quali diritti spettano agli autori

Le royalties rappresentano una forma di compenso per i titolari di diritti di proprietà intellettuale, garantendo una remunerazione per l’utilizzo delle loro opere o invenzioni. [...]

12 Dicembre 2024

Royalties internazionali: strategie per il recupero in contesti transfrontalieri

Royalties internazionali: strategie per il recupero in contesti transfrontalieri

Il recupero delle royalties internazionali rappresenta una sfida complessa che richiede una combinazione di strumenti giuridici e strategie mirate. Questo articolo analizza i principali strumenti [...]

12 Dicembre 2024

Marchi e Payoff: costruire e proteggere l’essenza di un’impresa

Marchi e Payoff: costruire e proteggere l’essenza di un’impresa

Il marchio e il payoff sono elementi chiave per definire e proteggere l’identità di un’impresa. Questo articolo esplora l’importanza di registrare un marchio per garantirne [...]

9 Dicembre 2024

Diritto e lusso: la protezione legale delle borse iconiche

Diritto e lusso: la protezione legale delle borse iconiche

Le borse iconiche rappresentano molto più di un accessorio: incarnano l’identità, il prestigio e la creatività dei brand di lusso. Questo articolo esplora le strategie [...]

9 Dicembre 2024

Brevetto, Modello di Utilità o Design Registrato?

Brevetto, Modello di Utilità o Design Registrato?

Brevetti, modelli di utilità e design registrati rappresentano strumenti fondamentali per proteggere le innovazioni tecniche, funzionali ed estetiche. Questo articolo esplora le caratteristiche distintive di [...]

6 Dicembre 2024

Mercati saturi e validità del design: il punto di vista del Tribunale UE

Mercati saturi e validità del design: il punto di vista del Tribunale UE

Con una recente sentenza (T-545/23), il Tribunale dell’Unione Europea ha respinto il ricorso di una società che contestava la dichiarazione di nullità del proprio design [...]

5 Dicembre 2024

error: Content is protected !!