Proprietà Intellettuale

Il Brevetto Unitario Europeo: domande e risposte

Il Brevetto Unitario Europeo: domande e risposte

Il Brevetto Unitario Europeo: domande e risposte

Dal 1 giugno 2023, il mondo dei brevetti, a livello europeo, ha subito un’evoluzione significativa con l’introduzione del brevetto europeo con effetto unitario. Ma, in [...]

Le principali modifiche al Codice della Proprietà Industriale

Le principali modifiche al Codice della Proprietà Industriale

Le principali modifiche al Codice della Proprietà Industriale

Il panorama della proprietà industriale italiana ha visto l’introduzione di alcuni significativi cambiamenti con l’approvazione definitiva della Legge 24 luglio 2023, n. 102. L’intento primario [...]

Segnalazione Web per imitazione di design: il rischio di

Segnalazione Web per imitazione di design: il rischio di “effetto boomerang”

Segnalazione Web per imitazione di design: il rischio di “effetto boomerang”

La sentenza n. 2598 del 20/06/2023, emessa dalla Sezione specializzata in materia di imprese del Tribunale di Torino, rappresenta un caso rilevante perché chiarisce fino [...]

La Procedura di Brevettazione: Ricerca di Anteriorità, Uffici IP, Procedure e Costi

La Procedura di Brevettazione: Ricerca di Anteriorità, Uffici IP, Procedure e Costi

La Procedura di Brevettazione: Ricerca di Anteriorità, Uffici IP, Procedure e Costi

Il brevetto è il titolo di diritto industriale che permette di tutelare un’invenzione. La tutela avviene attraverso il conferimento di un diritto di esclusiva (monopolio) [...]

Decadenza del marchio per “non uso”: la Cassazione interviene sul caso “Passaparola”

Decadenza del marchio per non uso: la Cassazione interviene sul caso “Passaparola”

Decadenza del marchio per non uso: la Cassazione interviene sul caso “Passaparola”

Con una recente ordinanza (ord. 15903/2023), la Corte di Cassazione è tornata a esprimersi sulla decadenza per non uso dei marchi, fornendo chiarimenti circa la [...]

MARCHI+

“Marchi+” 2023: il bando che finanzia a fondo perduto le imprese italiane per la tutela e la registrazione

“Marchi+” 2023: il bando che finanzia a fondo perduto le imprese italiane per la tutela e la registrazione

Il bando “Marchi+”, rivolto alle imprese italiane, rappresenta una significativa opportunità per ottenere un sostegno finanziario nella protezione e promozione dei propri marchi a livello [...]

“BREVETTI+” 2023: fino a 140.000 € a fondo perduto per le PMI titolari di brevetti

“BREVETTI+” 2023: fino a 140.000 € a fondo perduto per le PMI titolari di brevetti

In un contesto in cui l’innovazione rappresenta la chiave per la crescita economica, il Ministero ha lanciato l’edizione 2023 del Bando “Brevetti +”, un’iniziativa strategica [...]

“Disegni+” 2023: fino a 60.000 € a fondo perduto per chi registra il design

“Disegni+” 2023: fino a 60.000 € a fondo perduto per chi registra il design

“Disegni+” 2023: fino a 60.000 € a fondo perduto per chi registra il design

Il bando “Disegni+”, rivolto alle imprese italiane, rappresenta una significativa opportunità per ottenere un sostegno finanziario nella prototipazione, produzione e commercializzazione di design registrati. “Disegni+” [...]

Quando marchi, brevetti e controversie legali contribuiscono a creare una redditizia icona pop: Barbie

Quando marchi, brevetti e controversie legali contribuiscono a creare una redditizia icona pop: Barbie

Quando marchi, brevetti e controversie legali contribuiscono a creare una redditizia icona pop: Barbie

Barbie è molto più di un semplice giocattolo protetto da marchi, brevetti e copyright. Barbie, è una donna adulta, indipendente e, finalmente, protagonista. Negli anni [...]

Emoticon e diritti di marchio: l'intricato labirinto della registrabilità

Emoji e Marchi: la Commissione di Ricorso UE si espone sulla registrabilità del segno “Ti Amo”.

Emoji e Marchi: la Commissione di Ricorso UE si espone sulla registrabilità del segno “Ti Amo”.

Recentemente la Commissione di Ricorso dell’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) è stata chiamata a esaminare e risolvere una questione controversa (R 2305/2022-2) [...]

La Corte di Cassazione sulla distinzione tra marchi di forma e brevetti

La Corte di Cassazione sulla distinzione tra marchi di forma e brevetti

La Corte di Cassazione sulla distinzione tra marchi di forma e brevetti

Recentemente la Corte di Cassazione, con sentenza n. 12881 dell’11 maggio 2023, è tornata a esprimersi sui marchi di forma e sulle loro caratteristiche. Avevamo [...]

Il rischio di dispersione di proprietà intellettuale e informazioni riservate per le PMI in caso di sviluppo e outsourcing

Il rischio di dispersione di proprietà intellettuale e informazioni riservate per le PMI in caso di sviluppo e outsourcing

Il rischio di dispersione di proprietà intellettuale e informazioni riservate per le PMI in caso di sviluppo e outsourcing

Assistendo contrattualmente imprenditori e PMI in progetti di sviluppo e outsourcing, con questo articolo ci prefiggiamo di affrontare le sfide legali e fiscali relative alla [...]

Il Caso Chanel vs Tigotà: implicazioni legali e standard nella distribuzione di prodotti di lusso

La battaglia delle stripe: Diesel vs Calvin Klein

La battaglia delle stripe: Diesel vs Calvin Klein

Nel presente articolo analizzeremo la recente sentenza della Corte d’Appello di Milano (n. 1999/2023) sulla validità del marchio di titolarità di Diesel rappresentante una stripe [...]

Il Tribunale di Bologna sul plagio parziale di un software

Il Tribunale di Bologna sul plagio parziale di un software

Il Tribunale di Bologna sul plagio parziale di un software

Nella sentenza in esame, il Tribunale di Bologna (n. 2713/2022) si è espresso sulla distinzione tra plagio e rielaborazione/aggiornamento di un programma per elaboratore.  [...]

Diritti sull’opera cinematografica: a chi spettano e per quanto tempo?

Diritti sull’opera cinematografica: a chi spettano e per quanto tempo?

Diritti sull’opera cinematografica: a chi spettano e per quanto tempo?

La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 14117 del 23 maggio 2023 ha chiarito quali diritti spettano alla casa cinematografica sul film e la durata [...]

error: Content is protected !!