Articles

L’esenzione dal pagamento delle tasse di registrazione del marchio per le ONLUS
Le ONLUS sono esentate per Legge dal pagamento delle tasse di registrazione dei marchi. In questo contributo vedremo perché è importante registrare un marchio (anche [...]
17 Giugno 2021

Il “Bando brevetti 2021” della Regione Lombardia
7 Giugno 2021

Assistenza legale gratuita per illustratori, fumettisti e disegnatori (in convenzione con A.I.)
17 Marzo 2021

È obbligatoria la vaccinazione per i lavoratori?
1 Marzo 2021

La rivalutazione dei marchi e di altri beni d’impresa: guida alle nuove agevolazioni
Dal 2021 a valere sul bilancio del 2020 è prevista una nuova agevolazione molto interessante legata alla rivalutazione dei beni d’impresa, tra cui anche i [...]
5 Gennaio 2021

Diritto d’autore e abbigliamento: il caso Nirvana vs. Marc Jacobs
29 Dicembre 2020

La Parodia: anche un marchio può divertire!
17 Dicembre 2020

Cosa sono i modelli di utilità?
Brevetti per invenzione industriale o modelli di utilità? A scanso di equivoci, premettiamo che si verte sempre in materia di innovazione tecnologica. Il brevetto, come [...]
3 Dicembre 2020

Il Design: Cos’è e Cosa è registrabile come disegno/modello?
23 Novembre 2020

Blocco dei licenziamenti: esistono deroghe?
20 Ottobre 2020

Opposizione a decreto ingiuntivo: chi deve fare l’istanza di mediazione?
8 Ottobre 2020

Diritto d’autore e opera musicale
6 Ottobre 2020

BANKSY: è proprio vero che ha perso un “suo” marchio?
28 Settembre 2020

Il contratto di licenza o licensing
Il contratto di licenza o licensing consente di sfruttare economicamente un titolo di proprietà intellettuale (ad esempio marchi, brevetti, modelli, know-how etc.). [...]
17 Settembre 2020

Know-how e informazioni aziendali: il caso del dipendente infedele.
Il saper fare (know-how) è la chiave della sopravvivenza di ogni imprenditore sul mercato, soprattutto in tempi di crisi. Ogni impresa, infatti, costruisce nel tempo [...]
10 Settembre 2020

L’esenzione dal pagamento delle tasse di registrazione del marchio per le ONLUS
Le ONLUS sono esentate per Legge dal pagamento delle tasse di registrazione dei marchi. In questo contributo vedremo perché è importante registrare un marchio (anche [...]
17 Giugno 2021

Il “Bando brevetti 2021” della Regione Lombardia
7 Giugno 2021

Assistenza legale gratuita per illustratori, fumettisti e disegnatori (in convenzione con A.I.)
17 Marzo 2021

È obbligatoria la vaccinazione per i lavoratori?
1 Marzo 2021

La rivalutazione dei marchi e di altri beni d’impresa: guida alle nuove agevolazioni
Dal 2021 a valere sul bilancio del 2020 è prevista una nuova agevolazione molto interessante legata alla rivalutazione dei beni d’impresa, tra cui anche i [...]
5 Gennaio 2021

Diritto d’autore e abbigliamento: il caso Nirvana vs. Marc Jacobs
29 Dicembre 2020

La Parodia: anche un marchio può divertire!
17 Dicembre 2020

Cosa sono i modelli di utilità?
Brevetti per invenzione industriale o modelli di utilità? A scanso di equivoci, premettiamo che si verte sempre in materia di innovazione tecnologica. Il brevetto, come [...]
3 Dicembre 2020

Il Design: Cos’è e Cosa è registrabile come disegno/modello?
23 Novembre 2020

Blocco dei licenziamenti: esistono deroghe?
20 Ottobre 2020

Opposizione a decreto ingiuntivo: chi deve fare l’istanza di mediazione?
8 Ottobre 2020

Diritto d’autore e opera musicale
6 Ottobre 2020

BANKSY: è proprio vero che ha perso un “suo” marchio?
28 Settembre 2020

Il contratto di licenza o licensing
Il contratto di licenza o licensing consente di sfruttare economicamente un titolo di proprietà intellettuale (ad esempio marchi, brevetti, modelli, know-how etc.). [...]
17 Settembre 2020

Know-how e informazioni aziendali: il caso del dipendente infedele.
Il saper fare (know-how) è la chiave della sopravvivenza di ogni imprenditore sul mercato, soprattutto in tempi di crisi. Ogni impresa, infatti, costruisce nel tempo [...]
10 Settembre 2020