Articles

Diritto d’autore e opera musicale
6 Ottobre 2020

BANKSY: è proprio vero che ha perso un “suo” marchio?
28 Settembre 2020

Il contratto di licenza o licensing
Il contratto di licenza o licensing consente di sfruttare economicamente un titolo di proprietà intellettuale (ad esempio marchi, brevetti, modelli, know-how etc.). [...]
17 Settembre 2020

Know-how e informazioni aziendali: il caso del dipendente infedele.
Il saper fare (know-how) è la chiave della sopravvivenza di ogni imprenditore sul mercato, soprattutto in tempi di crisi. Ogni impresa, infatti, costruisce nel tempo [...]
10 Settembre 2020

Franchising: come funziona l’affiliazione commerciale?
10 Settembre 2020

Come scrivere un testamento olografo valido
Il testamento olografo è il testamento scritto di pugno dal testatore nonché una delle tipologie di testamento disciplinate dal Codice Civile. Sono molti i Clienti [...]
7 Settembre 2020

DOP e IGP, la proprietà intellettuale del territorio!
2 Settembre 2020

Collage di immagini e diritto d’autore, ecco come funziona.
Con questo articolo, ho voluto semplificare la questione legale sottesa al collage. Vi illustrerò il metodo più corretto, a mio modo di vedere, per affrontare [...]
24 Agosto 2020

Esecutore testamentario: chi è e cosa fa.
17 Agosto 2020

MARCHI+3: il bando che “rimborsa” le spese per i marchi riapre il 30 settembre 2020!
3 Agosto 2020

Cessione di ramo d’azienda: quali sono le cose da sapere?
Si parla di cessione di ramo d’azienda quando, a seguito di affitto, cessione o usufrutto si ha un mutamento del titolare dell’attività. Il trasferimento inoltre [...]
29 Luglio 2020

Quanto vale il tuo brevetto?
Il brevetto per invenzione è il titolo di proprietà intellettuale a cui ambiscono tutte le imprese innovative, indipendentemente dal loro settore commerciale di appartenenza. Infatti, [...]

Influencer Marketing: regole e limitazioni legali.
1 Luglio 2020

L’addebito della separazione: quando chiederlo?
19 Giugno 2020

Plexiglass, plexiglas® e volgarizzazione
Mala tempora currunt, se due eminenti protagonisti della ribalta politica nostrana non trovano niente di meglio da fare che discettare amabilmente sulla correttezza del termine [...]
17 Giugno 2020

Diritto d’autore e opera musicale
6 Ottobre 2020

BANKSY: è proprio vero che ha perso un “suo” marchio?
28 Settembre 2020

Il contratto di licenza o licensing
Il contratto di licenza o licensing consente di sfruttare economicamente un titolo di proprietà intellettuale (ad esempio marchi, brevetti, modelli, know-how etc.). [...]
17 Settembre 2020

Know-how e informazioni aziendali: il caso del dipendente infedele.
Il saper fare (know-how) è la chiave della sopravvivenza di ogni imprenditore sul mercato, soprattutto in tempi di crisi. Ogni impresa, infatti, costruisce nel tempo [...]
10 Settembre 2020

Franchising: come funziona l’affiliazione commerciale?
10 Settembre 2020

Come scrivere un testamento olografo valido
Il testamento olografo è il testamento scritto di pugno dal testatore nonché una delle tipologie di testamento disciplinate dal Codice Civile. Sono molti i Clienti [...]
7 Settembre 2020

DOP e IGP, la proprietà intellettuale del territorio!
2 Settembre 2020

Collage di immagini e diritto d’autore, ecco come funziona.
Con questo articolo, ho voluto semplificare la questione legale sottesa al collage. Vi illustrerò il metodo più corretto, a mio modo di vedere, per affrontare [...]
24 Agosto 2020

Esecutore testamentario: chi è e cosa fa.
17 Agosto 2020

MARCHI+3: il bando che “rimborsa” le spese per i marchi riapre il 30 settembre 2020!
3 Agosto 2020

Cessione di ramo d’azienda: quali sono le cose da sapere?
Si parla di cessione di ramo d’azienda quando, a seguito di affitto, cessione o usufrutto si ha un mutamento del titolare dell’attività. Il trasferimento inoltre [...]
29 Luglio 2020

Quanto vale il tuo brevetto?
Il brevetto per invenzione è il titolo di proprietà intellettuale a cui ambiscono tutte le imprese innovative, indipendentemente dal loro settore commerciale di appartenenza. Infatti, [...]

Influencer Marketing: regole e limitazioni legali.
1 Luglio 2020

L’addebito della separazione: quando chiederlo?
19 Giugno 2020

Plexiglass, plexiglas® e volgarizzazione
Mala tempora currunt, se due eminenti protagonisti della ribalta politica nostrana non trovano niente di meglio da fare che discettare amabilmente sulla correttezza del termine [...]
17 Giugno 2020