Controversie e difesa legale

Nel contenzioso, come nella strategia, vincere significa colpire dove serve: con precisione, nel punto giusto.

Canella Camaiora® è uno studio riconosciuto per la qualità del suo lavoro processuale. Affrontiamo ogni controversia come un passaggio critico in una strategia più ampia, costruita su analisi documentate, valutazioni di rischio, tempismo e precisione.

Offriamo una second opinion legale indipendente a chi ha già avviato un procedimento e desidera una valutazione tecnica esterna, obiettiva e strategica. Analizziamo la tenuta probatoria, i margini d’azione, la credibilità della minaccia legale. Perché una difesa è efficace solo se nasce da un’intenzione chiara e da un’azione sostenibile.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Quando è necessario procedere, lo facciamo con determinazione, anche in via cautelare o d’urgenza. Quando non lo è, lo diciamo con altrettanta chiarezza.

Il nostro obiettivo è sempre lo stesso: tutelare il superiore interesse del cliente. Senza dispersioni. Senza esitazioni inutili. E con la forza giusta, nel punto giusto.

Le nostre attività si sviluppano su più livelli, a seconda della fase, della materia e dell’obiettivo del cliente.

Iniziamo spesso con una second opinion legale: analizziamo procedimenti già avviati, valutiamo la solidità della strategia in corso, individuiamo alternative. In alcuni casi, interveniamo con diffide formali e riscontri stragiudiziali: strumenti semplici, ma spesso risolutivi. In altri, proponiamo misure urgenti: azioni cautelari, sequestri, provvedimenti inibitori, pensati per proteggere un diritto prima che venga definitivamente compromesso.

Siamo particolarmente attivi nel campo della proprietà intellettuale – marchi, brevetti, concorrenza sleale – e nelle controversie contrattuali, dove l’inadempimento di un partner commerciale può danneggiare gravemente la posizione di un’impresa.

Assistiamo società, amministratori e soci in procedimenti societari e commerciali, compresi i ricorsi contro delibere assembleari, la responsabilità degli amministratori e i conflitti tra soci. Gestiamo vertenze lavorative complesse, con attenzione sia al profilo strategico sia alla sostenibilità reputazionale per le imprese coinvolte.

Operiamo anche nel campo del diritto immobiliare e condominiale, delle successioni e del diritto di famiglia, con particolare attenzione alla tutela patrimoniale.

Seguiamo cause in materia di fiscalità (accertamenti, cartelle, ricorsi), di responsabilità sanitaria e contenzioso tecnologico: software, piattaforme, intelligenza artificiale, cybersecurity.

Siamo attrezzati per intervenire in procedimenti internazionali e transfrontalieri, con competenza su giurisdizioni, esecuzioni e tutela di diritti all’estero.

In materia di recupero crediti, agiamo con rapidità ed efficienza: dalla diffida al decreto ingiuntivo, fino all’esecuzione forzata. Quando esistono margini per farlo, proponiamo percorsi alternativi, come la mediazione o la negoziazione assistita, per ottenere risultati concreti in tempi brevi e con un impatto contenuto.

Tutte le nostre azioni rispondono a un solo principio: il miglior risultato possibile, con il miglior investimento possibile, nel rispetto del superiore interesse del cliente.

Commercio internazionale: fermo doganale causato dal venditore

Commercio internazionale: fermo doganale causato dal venditore

Diffida stragiudiziale per ottenere il rimborso e tutelare l’operatore estero

Franchising difforme: avviata mediazione per tutelare l’affiliato

Franchising difforme: avviata mediazione per tutelare l’affiliato

Condotta ingannevole e gravi inadempimenti nella gestione di un contratto di affiliazione

Affaccio abusivo e sospetto sconfinamento edilizio

Affaccio abusivo e sospetto sconfinamento edilizio

Accertamento tecnico per tutelare la proprietà esclusiva e prevenire abusi edilizi

Conflitto tra marchi nel settore profumeria

Conflitto tra marchi nel settore profumeria

Trattativa avviata per evitare contenzioso e tutelare l’uso del segno aziendale

Atto di citazione per mancato riconoscimento della co-paternità di un’opera di design

Atto di citazione per mancato riconoscimento della co-paternità di un’opera di design

Azione giudiziale per tutelare il diritto morale dell’erede del co-autore

Analisi contrattuale per recesso da accordo di franchising

Analisi contrattuale per recesso da accordo di franchising

Verifica delle inadempienze e parere strategico per la risoluzione anticipata

Infiltrazioni da unità sovrastante e inerzia dell’assicurazione

Infiltrazioni da unità sovrastante e inerzia dell’assicurazione

Diffida formale per sollecitare la liquidazione e tutelare il diritto al risarcimento

Ingiunzione di pagamento per credito commerciale non saldato

Ingiunzione di pagamento per credito commerciale non saldato

Decreto ingiuntivo esecutivo e intimazione al pagamento con avviso di esecuzione forzata

Controversie e difesa legale

Second opinion in procedimenti già in corso (strategie, revisione documentale)

Second opinion in procedimenti già in corso (strategie, revisione documentale)

Diffide e riscontri (interventi stragiudiziali mirati)

Diffide e riscontri (interventi stragiudiziali mirati)

Azioni cautelari e d'urgenza (sequestri, inibitorie, sospensive)

Azioni cautelari e d'urgenza (sequestri, inibitorie, sospensive)

Tutela giudiziale in materia di proprietà intellettuale (marchi, brevetti, concorrenza sleale)

Tutela giudiziale in materia di proprietà intellettuale (marchi, brevetti, concorrenza sleale)

Gestione di controversie contrattuali (inadempimenti, risoluzioni, responsabilità)

Gestione di controversie contrattuali (inadempimenti, risoluzioni, responsabilità)

Difesa tecnica in ambito societario e commerciale (delibere, amministratori, equity)

Difesa tecnica in ambito societario e commerciale (delibere, amministratori, equity)

Vertenze di diritto del lavoro (licenziamenti, differenze retributive, mobbing)

Vertenze di diritto del lavoro (licenziamenti, differenze retributive, mobbing)

Lite su beni immobili e rapporti condominiali (locazioni, vizi, divisioni)

Lite su beni immobili e rapporti condominiali (locazioni, vizi, divisioni)

Procedure ereditarie complesse (divisioni, lesioni di quota, testamenti)

Procedure ereditarie complesse (divisioni, lesioni di quota, testamenti)

Assistenza legale in ambito familiare (separazioni, affidamento, patrimonio)

Assistenza legale in ambito familiare (separazioni, affidamento, patrimonio)

Ricorsi tributari e fiscalità (accertamenti, impugnazioni)

Ricorsi tributari e fiscalità (accertamenti, impugnazioni)

Responsabilità medica e danni sanitari (malasanità, strutture private)

Responsabilità medica e danni sanitari (malasanità, strutture private)

Violazioni digitali e contenzioso tecnologico (software, AI, cybersecurity)

Violazioni digitali e contenzioso tecnologico (software, AI, cybersecurity)

Procedimenti transfrontalieri e giurisdizione internazionale

Procedimenti transfrontalieri e giurisdizione internazionale

Recupero crediti (stragiudiziale, monitorio, esecutivo)

Recupero crediti (stragiudiziale, monitorio, esecutivo)

Mediazione e negoziazione assistita (composizione preventiva)

Mediazione e negoziazione assistita (composizione preventiva)

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Chi possiede davvero una canzone

Chi possiede davvero una canzone? La Cassazione decide sul caso Battisti

Chi possiede davvero una canzone? La Cassazione decide sul caso Battisti

Una canzone sembra appartenere a tutti: a chi l’ha scritta, a chi l’ha incisa, a chi la canta. Ma quando si tratta di diritti la [...]

Il format live #20Minutes di Canella Camaiora

Il format live #20Minutes di Canella Camaiora

#20Minutes è il format più diretto e coinvolgente di Canella Camaiora®: interviste brevi con ospiti d’eccezione che affrontano temi attuali con un taglio pratico, essenziale [...]

Vietato ai minori? Perché “i bollini” possono cambiare le storie che ci raccontiamo

Vietato ai minori? Perché “i bollini” possono cambiare le storie che ci raccontiamo

Vietato ai minori? Perché “i bollini” possono cambiare le storie che ci raccontiamo

Cosa succede quando un limite d’età diventa operativo? Questo articolo esplora l’impatto dei bollini di classificazione – dal PG-13 americano al VM14 italiano – sulle [...]

Gli obiettivi ESG possono trasformarsi in un rischio per la concorrenza

Gli obiettivi ESG possono trasformarsi in un rischio per la concorrenza?

Gli obiettivi ESG possono trasformarsi in un rischio per la concorrenza?

Questo breve articolo è un invito alla lettura del saggio del Prof. Federico Ghezzi “Common Ownership, obiettivi ESG e fenomeni collusivi: qualche riflessione sulla recente [...]

20 Agosto 2025

Piattaforme sanitarie digitali_ cosa è lecito fare (e cosa no)

Piattaforme sanitarie digitali: cosa è lecito fare (e cosa no)

Piattaforme sanitarie digitali: cosa è lecito fare (e cosa no)

Questo articolo fornisce una guida chiara e aggiornata per chi sviluppa, gestisce o utilizza marketplace sanitari. Vengono approfonditi i limiti normativi tra funzione tecnica e [...]

19 Agosto 2025

MOCA oltre la plastica riciclo, innovazione e valutazioni EFSA

MOCA oltre la plastica: riciclo, innovazione e valutazioni EFSA

MOCA oltre la plastica: riciclo, innovazione e valutazioni EFSA

Dalle pellicole antimicrobiche agli imballaggi intelligenti che cambiano colore, dai contenitori in PET riciclato alle carte alimentari stampate con inchiostri ecologici: il mondo dei materiali [...]

17 Agosto 2025

MOCA in plastica e Regolamento (UE) 2025351 sicurezza, trasparenza e strategia d’impresa

MOCA in plastica e Regolamento (UE) 2025/351: sicurezza, trasparenza e strategia d’impresa

MOCA in plastica e Regolamento (UE) 2025/351: sicurezza, trasparenza e strategia d’impresa

Un involucro di plastica può sembrare un elemento secondario. Ma nel mondo del diritto alimentare rappresenta molto di più: una promessa di sicurezza, un vincolo [...]

17 Agosto 2025

Marchi registrati e contratti cosa succede in caso di uso non autorizzato

Marchi registrati e contratti: cosa succede in caso di uso non autorizzato?

Marchi registrati e contratti: cosa succede in caso di uso non autorizzato?

Il marchio registrato è molto più di un logo: è reputazione, identità, differenziazione sul mercato. Rappresenta l’origine commerciale di un prodotto o servizio e contribuisce [...]

Deepfake_ la nuova sfida all’identità personale

Deepfake: la nuova sfida all’identità personale

Deepfake: la nuova sfida all’identità personale

Il 2024 ha visto concretizzarsi l’impatto diretto dell’intelligenza artificiale sull’identità personale, come evidenziato nella Relazione annuale pubblicata il 15 luglio 2025 dal Garante per la [...]

Cittadinanza iure sanguinis e riforma 2025: la parola passa alla Corte costituzionale

Cittadinanza iure sanguinis e riforma 2025: la parola passa alla Corte costituzionale

Cittadinanza iure sanguinis e riforma 2025: la parola passa alla Corte costituzionale

Il Decreto-Legge 36/2025 ha introdotto un limite di due generazioni per il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis, suscitando interrogativi su eventuali effetti retroattivi. Questo [...]

13 Agosto 2025

Chi controlla il futuro dell’umanità A chiederlo sono 4 Nobel in una lettera aperta

Chi controlla il futuro dell’umanità? A chiederlo sono 4 Nobel in una lettera aperta

Chi controlla il futuro dell’umanità? A chiederlo sono 4 Nobel in una lettera aperta

OpenAI, l’organizzazione che ha reso popolare l’Intelligenza Artificiale generativa nel mondo, è oggi al centro di un confronto pubblico senza precedenti. Quattro Premi Nobel, insieme [...]

GIÙ LE MANI DAGLI ARCHETIPI (anche nelle opere collettive)!

Giù le mani dagli archetipi (anche nelle opere collettive)!

Giù le mani dagli archetipi (anche nelle opere collettive)!

Una recentissima ordinanza della Corte di Cassazione (n. 21851/2025, nel procedimento avente RG n. 14470/2024) ci offre lo spunto per riflettere ancora una volta su [...]

Concorsi pubblici, anomalie e irregolarità: quando conviene fare ricorso?

Concorsi pubblici, anomalie e irregolarità: quando conviene fare ricorso?

25 Settembre 2025 | 14.30 - 14.50

online
Mille e Una domanda sull'intelligenza artificiale

Mille e una domanda sull’intelligenza artificiale

Mille e una domanda sull’intelligenza artificiale

2 Ottobre 2025 | 18:00 - 20:00

online

Il franchising: doveri, strategia e rischi legali

Il franchising: doveri, strategia e rischi legali

9 Ottobre 2025 | 18:00 - 20:00

online

Come spaccare l’algoritmo [Webinar Live!]

Come spaccare l’algoritmo [Webinar Live!]

23 Ottobre 2025 | 18:00 - 20:00

online
come-difendere-unidea-innovativa

Come difendere un’idea innovativa® [Webinar Live!]

Come difendere un’idea innovativa® [Webinar Live!]

13 Novembre 2025 | 18:00 - 20:00

online
Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

20 Novembre 2025 | 14.30 - 14.50

online
Corso essenziale sul diritto delle immagini

Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]

Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]

11 Dicembre 2025 | 18:00 - 20:00

online

PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale

PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale

22 Gennaio 2026 | 18:00 - 20:00

online

Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili

Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili

19 Febbraio 2026 | 18:00 - 20:00

online

Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione

Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione

26 Marzo 2026 | 18:00 - 20:00

online
il diritto di copiare

Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]

Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]

23 Aprile 2026 | 18:00 - 20:00

online
error: Content is protected !!