Diritto Immobiliare
Nel diritto immobiliare, nulla è davvero “solo” un problema tecnico.
Un immobile è sempre anche un valore, un progetto, un’eredità, talvolta un conflitto. Dietro ogni bene ci sono interessi concreti, soggetti coinvolti, criticità nascoste e, spesso, l’urgenza di agire con metodo.
Lo Studio Canella Camaiora® assiste privati, imprese e investitori in ogni fase della vita di un bene immobiliare: dall’acquisto alla gestione, dalla valorizzazione alla difesa in giudizio. Abbiamo costruito la nostra reputazione nella protezione dei beni immateriali. Immaginate cosa possiamo fare quando si tratta di beni concreti.
Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.
Nel tempo, abbiamo maturato una competenza profonda nella risoluzione di controversie immobiliari, nella redazione di contratti, nell’assistenza in appalti complessi, nella due diligence tecnica e urbanistica, nella gestione di eredità e divisioni, nel supporto a operazioni in asta o in esecuzione, fino alla tutela patrimoniale e fiscale dell’immobile.
Agiamo con rigore, visione e una spiccata vocazione alla strategia. Perché la vera protezione, oggi, non è solo giuridica: è anche preventiva, integrata, mirata. Per questo offriamo un servizio completo, che abbraccia tutte le principali aree del diritto immobiliare, tra cui:
- Compravendite e trasferimenti immobiliari (due diligence, trattative, preliminari, contenzioso post-vendita);
- Locazioni commerciali e abitative (redazione contratti, recesso, sfratti, danni, morosità);
- Appalti e grandi operazioni edilizie (progetti complessi, ristrutturazioni, nuova costruzione, direzione lavori);
- Due diligence urbanistica e ambientale (regolarità edilizia, vincoli, autorizzazioni, conformità catastale);
- Sinistri, infiltrazioni, vizi e responsabilità (danni da costruzione, allagamenti, ATP, risarcimenti);
- Contenzioso immobiliare e tutela giudiziale (procedimenti ordinari e d’urgenza presso le Corti italiane);
- Aste giudiziarie, esecuzioni e investimenti (acquisti in asta, analisi rischi, supporto per investitori) ;
- Mediazione e gestione conflitti tra eredi o comproprietari;
- Diritto condominiale (regolamenti, assemblee, contenziosi, impugnazioni, recupero crediti);
- Bonus edilizi, pratiche urbanistiche e fiscalità (bonus, pratiche edilizie, agevolazioni);
- Tutela del patrimonio immobiliare (pianificazione familiare, trust, successioni, protezione societaria);
Il diritto immobiliare non si limita alle norme: coinvolge planimetrie, bilanci, vincoli e soggetti. Per questo, Canella Camaiora® Studio Legale adotta un approccio integrato, in cui avvocati, fiscalisti, tecnici e consulenti patrimoniali collaborano per offrire soluzioni concrete e complete.
Ogni intervento è personalizzato in base alle esigenze del cliente—difensive, negoziali o patrimoniali—con l’obiettivo di valorizzare gli immobili, prevenire criticità e consolidare la posizione giuridica.
Strategia multidisciplinare: diritto, fiscalità e tecnica
Il diritto immobiliare è più di una questione legale. Dietro ogni immobile ci sono relazioni, investimenti, prospettive e, talvolta, conflitti.
Canella Camaiora® è il partner legale ideale per affrontare ogni aspetto — tecnico, patrimoniale, contenzioso — del diritto immobiliare. Con rigore, sensibilità e strategia.
Noi, Tuteliamo progetti straordinari®, anche immobiliari.
Affaccio abusivo e sospetto sconfinamento edilizio
Affaccio abusivo e sospetto sconfinamento edilizioAccertamento tecnico per tutelare la proprietà esclusiva e prevenire abusi edilizi
Infiltrazioni da unità sovrastante e inerzia dell’assicurazione
Infiltrazioni da unità sovrastante e inerzia dell’assicurazioneDiffida formale per sollecitare la liquidazione e tutelare il diritto al risarcimento
Febbraio 2025
Impianto condominiale e danni a proprietà esclusiva
Impianto condominiale e danni a proprietà esclusivaVerifica tecnica e analisi della servitù per la definizione della strategia difensiva
Gennaio 2025
Rinnovo e adempimenti per contratti di locazione
Rinnovo e adempimenti per contratti di locazioneRegistrazione nei termini e gestione fiscale per uso abitativo e commerciale
Gennaio 2025
Infiltrazioni in appartamento di pregio da tubazioni condominiali
Infiltrazioni in appartamento di pregio da tubazioni condominialiRichiesta di ATP e azione legale per il risarcimento danni e l’abuso edilizio
Gennaio 2025
Comproprietà post-divorzio e invito alla negoziazione
Comproprietà post-divorzio e invito alla negoziazioneGestione stragiudiziale del conflitto sull’ex casa familiare in regime di comproprietà
Diritto Immobiliare
Compravendite e trasferimenti immobiliari (due diligence, trattative, preliminari, contenzioso post-vendita)
Locazioni commerciali e abitative (redazione contratti, recesso, sfratti, danni, morosità)
Appalti e grandi operazioni edilizie (progetti complessi, ristrutturazioni, nuova costruzione, direzione lavori)
Due diligence urbanistica e ambientale (regolarità edilizia, vincoli, autorizzazioni, conformità catastale)
Sinistri, infiltrazioni, vizi e responsabilità (danni da costruzione, allagamenti, ATP, risarcimenti)
Contenzioso immobiliare e tutela giudiziale (procedimenti ordinari e d’urgenza presso le Corti italiane)
Aste giudiziarie, esecuzioni e investimenti (acquisti in asta, analisi rischi, supporto per investitori)
Mediazione e gestione conflitti tra eredi o comproprietari
Diritto condominiale (regolamenti, assemblee, contenziosi, impugnazioni, recupero crediti)
Bonus edilizi, pratiche urbanistiche e fiscalità (bonus, pratiche edilizie, agevolazioni)
Tutela del patrimonio immobiliare (pianificazione familiare, trust, successioni, protezione societaria)
Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Tatuaggi e Diritto d’Autore: riflessioni su un tema ancora in evoluzione
È curioso – e più che curioso, affascinante – che un fenomeno millenario come il tatuaggio, sia da qualche anno al centro di riflessioni nuove, [...]

“L’effetto pecora” su LinkedIn: quando l’autorevolezza serve a drogare il consenso
Sempre più professionisti ricevono su LinkedIn messaggi privati che non cercano confronto, ma consenso. Messaggi apparentemente educati e personali che rimandano a contenuti autopromozionali, distribuiti [...]

Perché l’arte fotografica, in galleria, costa di più: il nodo dell’IVA e i requisiti soggettivi
Chi acquista una fotografia d’autore in galleria d’arte spesso paga più IVA rispetto a chi la compra direttamente dall’artista. È una questione di soggetti autorizzati [...]

Dicitura obbligatoria o pratica commerciale? L’etichettatura tra trasparenza e responsabilità legale
Un filetto che non è un filetto. Un extravergine che non è extravergine. Un’etichetta che rassicura – e nel frattempo viola la legge. Nel settore [...]

La colpa è degli autori? il caso Kadrey v. Meta, ord. 25.06.2025
Il giudice federale Vince Chhabria ha stabilito che l’uso di libri protetti da copyright da parte di Meta per addestrare i suoi modelli linguistici rientra [...]

Claude studia, non copia: il giudice assolve Anthropic in US – Bartz v. Anthropic, ord. 23.06.2025
Con l’ordinanza del 23 giugno 2025 nel caso Bartz et al. v. Anthropic PBC (US District Court, N.D. California, No. C 24-05417 WHA), il giudice [...]

I.A. 2025, come la stanno usando gli italiani
Nel 2025, un quinto degli italiani tra i 18 e i 74 anni — quasi 9 milioni di persone — ha usato ChatGPT almeno una [...]

Guida al bando che porta le MPMI lombarde “verso nuovi mercati”
Regione Lombardia ha lanciato il bando “Verso Nuovi Mercati”, un bando pensato per le MPMI che vogliono strutturarsi per affrontare l’internazionalizzazione con metodo, competenze e [...]

Il dispositivo di cui tutti parlano è senza forma, senza volto, senza nome
Doveva essere il “terzo dispositivo”, dopo smartphone e Personal Computer. Ma oggi non ha ancora una forma, né un volto, né – per ordine del [...]

Come accedere ai fondi pubblici: dai bandi al “fondo perduto”
Ogni anno le istituzioni pubbliche destinano miliardi di euro a sostegno delle imprese, ma solo una minoranza riesce davvero a beneficiarne. In questo articolo spieghiamo [...]

Licenziamento per giusta causa: quando il giudice dà ragione al datore di lavoro?
Il licenziamento per giusta causa rappresenta la forma più radicale di interruzione del rapporto di lavoro. Si tratta di una misura che il datore può [...]

Dall’arte rupestre di Altamira fino a Banksy: storia, tutela e criticità dell’arte murale e della street art.
I murales e la street art, spesso percepiti come espressioni libere e spontanee dell’estetica urbana, godono in realtà di una precisa protezione giuridica. Questo articolo [...]

Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]
Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]17 Luglio 2025 | 18:00 - 20:00
online
Come spaccare l’algoritmo [Webinar Live!]
Come spaccare l’algoritmo [Webinar Live!]23 Ottobre 2025 | 18:00 - 20:00
online
Come difendere un’idea innovativa® [Webinar Live!]
Come difendere un’idea innovativa® [Webinar Live!]13 Novembre 2025 | 18:00 - 20:00
online
Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità
Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità20 Novembre 2025 | 14.30 - 14.50
online
Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]
Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]11 Dicembre 2025 | 18:00 - 20:00
online
PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale
PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale22 Gennaio 2026 | 18:00 - 20:00
online
Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili
Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili19 Febbraio 2026 | 18:00 - 20:00
online
Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione
Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione26 Marzo 2026 | 18:00 - 20:00
online