Diritto Immobiliare

Nel diritto immobiliare, nulla è davvero “solo” un problema tecnico.

Un immobile è sempre anche un valore, un progetto, un’eredità, talvolta un conflitto. Dietro ogni bene ci sono interessi concreti, soggetti coinvolti, criticità nascoste e, spesso, l’urgenza di agire con metodo.

Lo Studio Canella Camaiora® assiste privati, imprese e investitori in ogni fase della vita di un bene immobiliare: dall’acquisto alla gestione, dalla valorizzazione alla difesa in giudizio. Abbiamo costruito la nostra reputazione nella protezione dei beni immateriali. Immaginate cosa possiamo fare quando si tratta di beni concreti.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Nel tempo, abbiamo maturato una competenza profonda nella risoluzione di controversie immobiliari, nella redazione di contratti, nell’assistenza in appalti complessi, nella due diligence tecnica e urbanistica, nella gestione di eredità e divisioni, nel supporto a operazioni in asta o in esecuzione, fino alla tutela patrimoniale e fiscale dell’immobile.

Agiamo con rigore, visione e una spiccata vocazione alla strategia. Perché la vera protezione, oggi, non è solo giuridica: è anche preventiva, integrata, mirata. Per questo offriamo un servizio completo, che abbraccia tutte le principali aree del diritto immobiliare, tra cui:

  • Compravendite e trasferimenti immobiliari (due diligence, trattative, preliminari, contenzioso post-vendita);
  • Locazioni commerciali e abitative (redazione contratti, recesso, sfratti, danni, morosità);
  • Appalti e grandi operazioni edilizie (progetti complessi, ristrutturazioni, nuova costruzione, direzione lavori);
  • Due diligence urbanistica e ambientale (regolarità edilizia, vincoli, autorizzazioni, conformità catastale);
  • Sinistri, infiltrazioni, vizi e responsabilità (danni da costruzione, allagamenti, ATP, risarcimenti);
  • Contenzioso immobiliare e tutela giudiziale (procedimenti ordinari e d’urgenza presso le Corti italiane);
  • Aste giudiziarie, esecuzioni e investimenti (acquisti in asta, analisi rischi, supporto per investitori) ;
  • Mediazione e gestione conflitti tra eredi o comproprietari;
  • Diritto condominiale (regolamenti, assemblee, contenziosi, impugnazioni, recupero crediti);
  • Bonus edilizi, pratiche urbanistiche e fiscalità (bonus, pratiche edilizie, agevolazioni);
  • Tutela del patrimonio immobiliare (pianificazione familiare, trust, successioni, protezione societaria).

Il diritto immobiliare non si limita alle norme: coinvolge planimetrie, bilanci, vincoli e soggetti. Per questo, Canella Camaiora® Studio Legale adotta un approccio integrato, in cui avvocati, fiscalisti, tecnici e consulenti patrimoniali collaborano per offrire soluzioni concrete e complete.

Ogni intervento è personalizzato in base alle esigenze del cliente—difensive, negoziali o patrimoniali—con l’obiettivo di valorizzare gli immobili, prevenire criticità e consolidare la posizione giuridica.

Strategia multidisciplinare: diritto, fiscalità e tecnica

Il diritto immobiliare è più di una questione legale. Dietro ogni immobile ci sono relazioni, investimenti, prospettive e, talvolta, conflitti.

Canella Camaiora® è il partner legale ideale per affrontare ogni aspetto — tecnico, patrimoniale, contenzioso — del diritto immobiliare. Con rigore, sensibilità e strategia.

Noi, Tuteliamo progetti straordinari®, anche immobiliari.

Infiltrazioni da parti comuni in condominio

Infiltrazioni da parti comuni in condominio

Diffida risolutiva per ottenere intervento urgente e attivazione dell’assicurazione

Diffida per recensione negativa

Diffida per recensione negativa

Riscontro formale in tutela della libertà di critica e della legittimità delle opinioni online

Abbandono del cantiere e impianto elettrico incompleto

Abbandono del cantiere e impianto elettrico incompleto

Diffida e negoziazione assistita per ottenere risarcimento e restituzione delle somme

Contenzioso su ordinanza ex art. 669-duodecies c.p.c.

Contenzioso su ordinanza ex art. 669-duodecies c.p.c.

Evitata l’esecuzione forzata e rigettate nuove restrizioni contro un esercente

Ricorso per ATP su impianto condominiale non conforme

Ricorso per ATP su impianto condominiale non conforme

Infiltrazioni e danni: avviata procedura tecnica a tutela del proprietario

Diffida al mediatore per irregolarità catastali

Diffida al mediatore per irregolarità catastali

Richiesta di rimborso e risarcimento per negligenza nella compravendita immobiliare

Affaccio abusivo e sospetto sconfinamento edilizio

Affaccio abusivo e sospetto sconfinamento edilizio

Accertamento tecnico per tutelare la proprietà esclusiva e prevenire abusi edilizi

Infiltrazioni da unità sovrastante e inerzia dell’assicurazione

Infiltrazioni da unità sovrastante e inerzia dell’assicurazione

Diffida formale per sollecitare la liquidazione e tutelare il diritto al risarcimento

Diritto Immobiliare

Compravendite e trasferimenti immobiliari (due diligence, trattative, preliminari, contenzioso post-vendita)

Locazioni commerciali e abitative (redazione contratti, recesso, sfratti, danni, morosità)

Appalti e grandi operazioni edilizie (progetti complessi, ristrutturazioni, nuova costruzione, direzione lavori)

Due diligence urbanistica e ambientale (regolarità edilizia, vincoli, autorizzazioni, conformità catastale)

Sinistri, infiltrazioni, vizi e responsabilità (danni da costruzione, allagamenti, ATP, risarcimenti)

Contenzioso immobiliare e tutela giudiziale (procedimenti ordinari e d’urgenza presso le Corti italiane)

Aste giudiziarie, esecuzioni e investimenti (acquisti in asta, analisi rischi, supporto per investitori)

Mediazione e gestione conflitti tra eredi o comproprietari

Diritto condominiale (regolamenti, assemblee, contenziosi, impugnazioni, recupero crediti)

Bonus edilizi, pratiche urbanistiche e fiscalità (bonus, pratiche edilizie, agevolazioni)

Tutela del patrimonio immobiliare (pianificazione familiare, trust, successioni, protezione societaria)

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Phishing, finti investimenti e truffe sentimentali_ le frodi più diffuse del 2025

Phishing, finti investimenti e truffe sentimentali: le frodi più diffuse del 2025

Phishing, finti investimenti e truffe sentimentali: le frodi più diffuse del 2025

Nel 2025, le truffe stanno cambiando anche grazie all’AI, diventano più sofisticate e, spesso, più difficili da riconoscere. Dal phishing e dalle sue varianti – [...]

14 Novembre 2025

Non tutte le diffide riescono col buco: marchi diffide e denigrazione commerciale

Non tutte le diffide riescono col buco: marchi, diffide e denigrazione commerciale

Non tutte le diffide riescono col buco: marchi, diffide e denigrazione commerciale

Una serie di diffide inviate da titolari di marchi esteri ai partner italiani di un noto gruppo musicale ha generato sospensioni, cancellazioni e pressioni commerciali [...]

13 Novembre 2025

I marchi del lusso possono controllare i prezzi di rivendita?

I marchi del lusso possono controllare i prezzi di rivendita?

I marchi del lusso possono controllare i prezzi di rivendita?

Nel mese di ottobre, la Commissione Europea ha inflitto sanzioni per oltre 157 milioni di euro a tre note case di moda – Gucci, Chloé [...]

11 Novembre 2025

“Occhi Spaccanti” davvero si può registrare un marchio e usarlo come “scudo sociale”

“Occhi Spaccanti”: davvero si può registrare un marchio e usarlo come “scudo sociale”?

“Occhi Spaccanti”: davvero si può registrare un marchio e usarlo come “scudo sociale”?

Cosa succede quando una frase diventata virale finisce registrata come marchio? L’articolo analizza il caso “OCCHI SPACCANTI”, portato alla ribalta da Raoul Bova, mettendo a [...]

11 Novembre 2025

Proteggere-unidea-innovativa-cosa-fare-prima-di-condividerla-con-designer-progettisti-o-partner-commerciali.

Proteggere un’idea innovativa: cosa fare prima di condividerla con designer, progettisti o partner commerciali

Proteggere un’idea innovativa: cosa fare prima di condividerla con designer, progettisti o partner commerciali

Accade spesso che un professionista o un imprenditore abbia un’intuizione semplice ma innovativa, destinata a diventare un prodotto concreto. Tuttavia, tra l’idea e il mercato [...]

11 Novembre 2025

Quando un’innovazione è davvero pronta? Il metodo dei livelli di readiness

Quando un’innovazione è davvero pronta? Il metodo dei livelli di readiness

Quando un’innovazione è davvero pronta? Il metodo dei livelli di readiness

Come si individua il momento in cui un’idea diventa davvero innovazione? Dalla NASA al settore farmaceutico, fino alla cantieristica di lusso, i livelli di maturità [...]

5 Novembre 2025

Dietro le quinte dei processi i KPI operativi che raccontano l’impresa

Dietro le quinte dei processi: i KPI operativi che raccontano l’impresa

Dietro le quinte dei processi: i KPI operativi che raccontano l’impresa

Abbiamo visto come i KPI finanziari e quelli legati a clienti e vendite raccontino la parte più visibile dell’impresa. Ora è il momento di entrare [...]

31 Ottobre 2025

CRISPR-Cas9 perché anche un Premio Nobel può perdere il brevetto

CRISPR-Cas9: perché anche un Premio Nobel può perdere il brevetto

CRISPR-Cas9: perché anche un Premio Nobel può perdere il brevetto

Anche un’invenzione premiata con il Nobel può perdere la protezione brevettuale. Il caso CRISPR-Cas9, la tecnologia rivoluzionaria sviluppata da Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna, mostra [...]

30 Ottobre 2025

Il Dalì che non partì_ il diritto di esportazione delle opere d’arte

Il Dalì che non partì: considerazioni sul diritto di esportazione delle opere d’arte

Il Dalì che non partì: considerazioni sul diritto di esportazione delle opere d’arte

Un’opera d’arte può racchiudere in sé molteplici diritti: quelli dell’artista, quelli dell’acquirente e, in taluni casi (volendo limitare l’analisi al nostro Paese), persino quelli dello [...]

La protezione allargata dei marchi notori il caso MAX & CO.

La protezione allargata dei marchi notori: il caso MAX & CO.

La protezione allargata dei marchi notori: il caso MAX & CO.

L’articolo analizza la disciplina giuridica dei marchi notori o di rinomanza, soffermandosi sulla portata della tutela allargata prevista dall’art. 22 del Codice della Proprietà Industriale [...]

28 Ottobre 2025

Direttiva UE 2024_2853_ verso una nuova responsabilità da prodotto difettoso

Direttiva UE 2024/2853: la nuova disciplina UE della responsabilità da prodotto difettoso non trascura l’AI

Direttiva UE 2024/2853: la nuova disciplina UE della responsabilità da prodotto difettoso non trascura l’AI

L’AI Act è nato e si sta confermando come tentativo regolamentare al contempo innovativo e ambizioso, e – come spesso avviene quando si cerca di [...]

Dalla prova clinica al post social quando l’esperienza personale diventa evidenza

Dalla prova clinica al post social: quando l’esperienza personale diventa “evidenza”

Dalla prova clinica al post social: quando l’esperienza personale diventa “evidenza”

Il confine tra esperienza personale e prova scientifica è sempre più sfumato. Con l’ascesa dei farmaci per il controllo del peso e dei nuovi modelli [...]

24 Ottobre 2025

Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

20 Novembre 2025 | 14.30 - 14.50

online

Arte, collezionismo e tutela legale: strumenti pratici per gli operatori del settore

Arte, collezionismo e tutela legale: strumenti pratici per gli operatori del settore

27 Novembre 2025 | 18:00 - 20:00

online
corso essenziale sul diritto delle immagini

Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]

Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]

11 Dicembre 2025 | 18:00 - 20:00

online

PMI Vs. Software House: dallo sviluppo AI-assisted alla proprietà del codice

PMI Vs. Software House: dallo sviluppo AI-assisted alla proprietà del codice

22 Gennaio 2026 | 18:00 - 20:00

online

Ladri di imprese: imitazione, reverse engineering e furto di informazioni

Ladri di imprese: imitazione, reverse engineering e furto di informazioni

5 Febbraio 2026 | 18:00 - 20:00

online

Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili

Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili

19 Febbraio 2026 | 18:00 - 20:00

online

Se ne vanno sempre nel momento sbagliato

Se ne vanno sempre nel momento sbagliato

5 Marzo 2026 | 18:00 - 20:00

online

Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione

Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione

26 Marzo 2026 | 18:00 - 20:00

online
il diritto di copiare

Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]

Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]

23 Aprile 2026 | 18:00 - 20:00

online
error: Content is protected !!