Diritto Immobiliare

Nel diritto immobiliare, nulla è davvero “solo” un problema tecnico.

Un immobile è sempre anche un valore, un progetto, un’eredità, talvolta un conflitto. Dietro ogni bene ci sono interessi concreti, soggetti coinvolti, criticità nascoste e, spesso, l’urgenza di agire con metodo.

Lo Studio Canella Camaiora® assiste privati, imprese e investitori in ogni fase della vita di un bene immobiliare: dall’acquisto alla gestione, dalla valorizzazione alla difesa in giudizio. Abbiamo costruito la nostra reputazione nella protezione dei beni immateriali. Immaginate cosa possiamo fare quando si tratta di beni concreti.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Nel tempo, abbiamo maturato una competenza profonda nella risoluzione di controversie immobiliari, nella redazione di contratti, nell’assistenza in appalti complessi, nella due diligence tecnica e urbanistica, nella gestione di eredità e divisioni, nel supporto a operazioni in asta o in esecuzione, fino alla tutela patrimoniale e fiscale dell’immobile.

Agiamo con rigore, visione e una spiccata vocazione alla strategia. Perché la vera protezione, oggi, non è solo giuridica: è anche preventiva, integrata, mirata. Per questo offriamo un servizio completo, che abbraccia tutte le principali aree del diritto immobiliare, tra cui:

  • Compravendite e trasferimenti immobiliari (due diligence, trattative, preliminari, contenzioso post-vendita);
  • Locazioni commerciali e abitative (redazione contratti, recesso, sfratti, danni, morosità);
  • Appalti e grandi operazioni edilizie (progetti complessi, ristrutturazioni, nuova costruzione, direzione lavori);
  • Due diligence urbanistica e ambientale (regolarità edilizia, vincoli, autorizzazioni, conformità catastale);
  • Sinistri, infiltrazioni, vizi e responsabilità (danni da costruzione, allagamenti, ATP, risarcimenti);
  • Contenzioso immobiliare e tutela giudiziale (procedimenti ordinari e d’urgenza presso le Corti italiane);
  • Aste giudiziarie, esecuzioni e investimenti (acquisti in asta, analisi rischi, supporto per investitori) ;
  • Mediazione e gestione conflitti tra eredi o comproprietari;
  • Diritto condominiale (regolamenti, assemblee, contenziosi, impugnazioni, recupero crediti);
  • Bonus edilizi, pratiche urbanistiche e fiscalità (bonus, pratiche edilizie, agevolazioni);
  • Tutela del patrimonio immobiliare (pianificazione familiare, trust, successioni, protezione societaria);

Il diritto immobiliare non si limita alle norme: coinvolge planimetrie, bilanci, vincoli e soggetti. Per questo, Canella Camaiora® Studio Legale adotta un approccio integrato, in cui avvocati, fiscalisti, tecnici e consulenti patrimoniali collaborano per offrire soluzioni concrete e complete.

Ogni intervento è personalizzato in base alle esigenze del cliente—difensive, negoziali o patrimoniali—con l’obiettivo di valorizzare gli immobili, prevenire criticità e consolidare la posizione giuridica.

Strategia multidisciplinare: diritto, fiscalità e tecnica

Il diritto immobiliare è più di una questione legale. Dietro ogni immobile ci sono relazioni, investimenti, prospettive e, talvolta, conflitti.

Canella Camaiora® è il partner legale ideale per affrontare ogni aspetto — tecnico, patrimoniale, contenzioso — del diritto immobiliare. Con rigore, sensibilità e strategia.

Noi, Tuteliamo progetti straordinari®, anche immobiliari.

Affaccio abusivo e sospetto sconfinamento edilizio

Affaccio abusivo e sospetto sconfinamento edilizio

Accertamento tecnico per tutelare la proprietà esclusiva e prevenire abusi edilizi

Infiltrazioni da unità sovrastante e inerzia dell’assicurazione

Infiltrazioni da unità sovrastante e inerzia dell’assicurazione

Diffida formale per sollecitare la liquidazione e tutelare il diritto al risarcimento

Impianto condominiale e danni a proprietà esclusiva

Impianto condominiale e danni a proprietà esclusiva

Verifica tecnica e analisi della servitù per la definizione della strategia difensiva

Rinnovo e adempimenti per contratti di locazione

Rinnovo e adempimenti per contratti di locazione

Registrazione nei termini e gestione fiscale per uso abitativo e commerciale

Infiltrazioni in appartamento di pregio da tubazioni condominiali

Infiltrazioni in appartamento di pregio da tubazioni condominiali

Richiesta di ATP e azione legale per il risarcimento danni e l’abuso edilizio

Comproprietà post-divorzio e invito alla negoziazione

Comproprietà post-divorzio e invito alla negoziazione

Gestione stragiudiziale del conflitto sull’ex casa familiare in regime di comproprietà

Diritto Immobiliare

Compravendite e trasferimenti immobiliari (due diligence, trattative, preliminari, contenzioso post-vendita)

Locazioni commerciali e abitative (redazione contratti, recesso, sfratti, danni, morosità)

Appalti e grandi operazioni edilizie (progetti complessi, ristrutturazioni, nuova costruzione, direzione lavori)

Due diligence urbanistica e ambientale (regolarità edilizia, vincoli, autorizzazioni, conformità catastale)

Sinistri, infiltrazioni, vizi e responsabilità (danni da costruzione, allagamenti, ATP, risarcimenti)

Contenzioso immobiliare e tutela giudiziale (procedimenti ordinari e d’urgenza presso le Corti italiane)

Aste giudiziarie, esecuzioni e investimenti (acquisti in asta, analisi rischi, supporto per investitori)

Mediazione e gestione conflitti tra eredi o comproprietari

Diritto condominiale (regolamenti, assemblee, contenziosi, impugnazioni, recupero crediti)

Bonus edilizi, pratiche urbanistiche e fiscalità (bonus, pratiche edilizie, agevolazioni)

Tutela del patrimonio immobiliare (pianificazione familiare, trust, successioni, protezione societaria)

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Etichettatura volontaria: quando (non) si possono usare i claim nutrizionali e salutistici

Etichettatura volontaria: quando (non) si possono usare i claim nutrizionali e salutistici

“Fonte di proteine”, “senza zuccheri aggiunti”, “riduce il colesterolo”: i claim nutrizionali e salutistici influenzano profondamente le scelte d’acquisto dei consumatori e il posizionamento dei [...]

3 Agosto 2025

Famiglie arcobaleno: apertura della Consulta con il congedo di paternità anche per la madre intenzionale

Famiglie arcobaleno: apertura della Consulta con il congedo di paternità anche per la madre intenzionale

Famiglie arcobaleno: apertura della Consulta con il congedo di paternità anche per la madre intenzionale

Con la sentenza del 21 luglio n. 115/2025, la Corte Costituzionale compie un passo storico verso l’uguaglianza: estende il congedo di paternità obbligatorio anche alla [...]

1 Agosto 2025

Meta integra la sua AI in WhatsApp… e l’AGCM apre un’istruttoria

Meta integra la sua AI in WhatsApp… e l’AGCM apre un’istruttoria

Meta integra la sua AI in WhatsApp… e l’AGCM apre un’istruttoria

Il 22 luglio 2025, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha aperto un’istruttoria nei confronti di Meta per possibile abuso di posizione dominante, [...]

1 Agosto 2025

Società Benefit il nuovo paradigma del profit

Società Benefit: il nuovo paradigma del profit

Società Benefit: il nuovo paradigma del profit

Le Società Benefit rappresentano una delle innovazioni più significative nel panorama imprenditoriale contemporaneo. Introdotte per la prima volta in Italia nel 2016, unendo finalità di [...]

25 Luglio 2025

Decidere meglio in contesti complessi_ il framework Cynefin nelle PMI

Decidere meglio in contesti complessi: il framework Cynefin nelle PMI

Decidere meglio in contesti complessi: il framework Cynefin nelle PMI

In uno scenario segnato da cambiamenti rapidi e imprevedibili, molte PMI si ritrovano senza strumenti adatti per interpretare la complessità e salvaguardare il business. Il [...]

25 Luglio 2025

Localizzazione, capitale umano e sinergie: il ruolo dei “value enhancers” nel transfer pricing

Localizzazione, capitale umano e sinergie: il ruolo dei “value enhancers” nel transfer pricing

Localizzazione, capitale umano e sinergie: il ruolo dei “value enhancers” nel transfer pricing

In un’economia sempre più basata su beni immateriali, i gruppi multinazionali hanno raffinato strategie di pianificazione fiscale che sfruttano intangibili formalmente registrati ma non sempre [...]

24 Luglio 2025

Quando difendere marchi e brevetti in sede arbitrale invece che in tribunale

Quando difendere marchi e brevetti in sede arbitrale invece che in tribunale?

Quando difendere marchi e brevetti in sede arbitrale invece che in tribunale?

Il soggetto che ha interesse a tutelare i propri diritti legati ad un brevetto rilasciato o ad un marchio registrato a norma di legge ha [...]

Chi è il vero proprietario del software

Chi è il vero proprietario del software?

Chi è il vero proprietario del software?

Lo scorso aprile 2025, il Tribunale di Brescia ha affrontato un caso che potrebbe capitare a chiunque affidi a terzi lo sviluppo di soluzioni digitali [...]

24 Luglio 2025

Ex dipendenti_ quando il “travaso” di informazioni aziendali non è illecito

Ex dipendenti: quando il “travaso” di informazioni aziendali non è illecito

Ex dipendenti: quando il “travaso” di informazioni aziendali non è illecito

Il passaggio di un dipendente da una società all’altra è un fatto comune. Ma cosa succede se quel dipendente porta con sé competenze chiave, procedure [...]

La guerra dei biscotti_ quando la copia deve essere tollerata

La guerra dei biscotti: quando la copia deve essere tollerata

La guerra dei biscotti: quando la copia deve essere tollerata

Nel marzo 2024, il Tribunale di Brescia ha ribadito i limiti della tutela della forma e l’importanza del tempo nelle azioni cautelari, pronunciandosi su una [...]

Controlli sui lavoratori tra geolocalizzazione e videosorveglianza_ cosa è lecito e cosa no

Controlli sui lavoratori tra geolocalizzazione e videosorveglianza: cosa è lecito e cosa no?

Controlli sui lavoratori tra geolocalizzazione e videosorveglianza: cosa è lecito e cosa no?

Smartphone, tablet, computer portatili e veicoli aziendali: oggi molti strumenti di lavoro includono funzionalità di localizzazione e tracciamento. A questo si aggiungono app per la [...]

18 Luglio 2025

Straordinario e reperibilità_ la Cassazione protegge il tempo e la salute del lavoratore

Straordinario e reperibilità: la Cassazione protegge il tempo e la salute del lavoratore

Straordinario e reperibilità: la Cassazione protegge il tempo e la salute del lavoratore

Con l’ordinanza n. 16147 del 16 giugno 2025, la Corte di Cassazione torna a occuparsi del regime del lavoro straordinario in ambito sanitario, affrontando uno [...]

18 Luglio 2025

Concorsi pubblici, anomalie e irregolarità: quando conviene fare ricorso?

Concorsi pubblici, anomalie e irregolarità: quando conviene fare ricorso?

25 Settembre 2025 | 14.30 - 14.50

online

Il franchising: doveri, strategia e rischi legali

Il franchising: doveri, strategia e rischi legali

9 Ottobre 2025 | 18:00 - 20:00

online

Come spaccare l’algoritmo [Webinar Live!]

Come spaccare l’algoritmo [Webinar Live!]

23 Ottobre 2025 | 18:00 - 20:00

online
come-difendere-unidea-innovativa

Come difendere un’idea innovativa® [Webinar Live!]

Come difendere un’idea innovativa® [Webinar Live!]

13 Novembre 2025 | 18:00 - 20:00

online
Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

20 Novembre 2025 | 14.30 - 14.50

online
Corso essenziale sul diritto delle immagini

Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]

Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]

11 Dicembre 2025 | 18:00 - 20:00

online

PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale

PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale

22 Gennaio 2026 | 18:00 - 20:00

online

Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili

Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili

19 Febbraio 2026 | 18:00 - 20:00

online

Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione

Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione

26 Marzo 2026 | 18:00 - 20:00

online
il diritto di copiare

Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]

Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]

23 Aprile 2026 | 18:00 - 20:00

online
error: Content is protected !!