Privacy e GDPR
Servizi avanzati per la governance dei dati personali
Nel panorama normativo contemporaneo, la protezione dei dati personali è molto più di un obbligo: è una responsabilità giuridica, un asset strategico e una garanzia di affidabilità e reputazione.
Chi governa i dati, governa tutto. In un’epoca in cui le informazioni personali rappresentano il vero capitale delle organizzazioni, gestire correttamente il patrimonio informativo significa tutelare le persone, proteggere l’impresa, prevenire responsabilità e valorizzare la governance.
Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.
Lo Studio Canella Camaiora® affianca imprese, enti pubblici e privati, professionisti e titolari del trattamento nella costruzione di un sistema privacy robusto, coerente e sostenibile, in piena conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e alla normativa nazionale (Codice Privacy, D.Lgs. 196/2003 come modificato dal D.Lgs. 101/2018).
Operiamo con competenza nelle seguenti aree specialistiche:
- Audit privacy e mappatura dei trattamenti (valutazione compliance, analisi flussi, base giuridica, finalità);
- Redazione della documentazione obbligatoria (informative, consensi, registri, lettere di nomina, policy interne);
- Modelli organizzativi privacy per imprese e professionisti (accountability, data retention, data breach, privacy by design);
- DPO – Data Protection Officer (assunzione incarico, supporto al DPO interno, formazione);
- Gestione data breach e notifiche al Garante (valutazione rischio, procedure interne, comunicazione agli interessati);
- Contenzioso e ispezioni dell’Autorità Garante (assistenza nei procedimenti sanzionatori e ispettivi);
- Privacy nei rapporti di lavoro (videosorveglianza, controlli difensivi, policy IT, smart working);
- Privacy e marketing, e-commerce e digital business (cookie, profilazione, newsletter, lead generation, CRM);
- Trattamento dati sensibili e categorie particolari (dati sanitari, giudiziari, biometrici, religiosi, dati di minori);
Nel contesto normativo odierno, la protezione dei dati personali non è una semplice funzione di supporto: è una dimensione trasversale che coinvolge governance, processi, tecnologia e responsabilità giuridiche.
Canella Camaiora® Studio Legale assiste i propri clienti in tutte le fasi del ciclo di vita del trattamento dei dati: dalla progettazione delle misure tecniche e organizzative alla redazione della documentazione obbligatoria, dalla gestione del rischio e dei data breach alla difesa tecnica nei procedimenti ispettivi e sanzionatori.
Affianchiamo DPO, titolari e responsabili del trattamento nella definizione di modelli privacy sostenibili, che integrano accountability, sicurezza, diritto e reputazione.
Perché un sistema privacy efficace non è un adempimento da esibire, ma una struttura di conformità e affidabilità da consolidare nel tempo.
Tutela del nome di dominio da accesso strumentale ai dati del registrante
Tutela del nome di dominio da accesso strumentale ai dati del registranteOpposizione accolta contro la richiesta di accesso basata su finalità commerciali
NDA per piattaforma dedicata alla gig economy
NDA per piattaforma dedicata alla gig economyTutela delle informazioni riservate di un progetto digitale innovativo
Dicembre 2024
Memorandum of Understanding tra founder
Memorandum of Understanding tra founderIntese preliminari per una startup basata su intelligenza artificiale e avatar virtuali
Dicembre 2024
Due diligence legale su software proprietario e assetto dei diritti
Due diligence legale su software proprietario e assetto dei dirittiAnalisi titolarità, rischi IP e predisposizione contrattuale per la valorizzazione del software
Privacy e GDPR
Audit privacy e mappatura dei trattamenti (valutazione compliance, analisi flussi, base giuridica, finalità)
Redazione della documentazione obbligatoria (informative, consensi, registri, lettere di nomina, policy interne)
Modelli organizzativi privacy per imprese e professionisti (accountability, data retention, data breach, privacy by design)
DPO – Data Protection Officer (assunzione incarico, supporto al DPO interno, formazione)
Gestione data breach e notifiche al Garante (valutazione rischio, procedure interne, comunicazione agli interessati)
Contenzioso e ispezioni dell’Autorità Garante (assistenza nei procedimenti sanzionatori e ispettivi)
Privacy nei rapporti di lavoro (videosorveglianza, controlli difensivi, policy IT, smart working)
Privacy e marketing, e-commerce e digital business (cookie, profilazione, newsletter, lead generation, CRM)
Trattamento dati sensibili e categorie particolari (dati sanitari, giudiziari, biometrici, religiosi, dati di minori)
Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Perché l’arte fotografica, in galleria, costa di più: il nodo dell’IVA e i requisiti soggettivi
Chi acquista una fotografia d’autore in galleria d’arte spesso paga più IVA rispetto a chi la compra direttamente dall’artista. È una questione di soggetti autorizzati [...]

Dicitura obbligatoria o pratica commerciale? L’etichettatura tra trasparenza e responsabilità legale
Un filetto che non è un filetto. Un extravergine che non è extravergine. Un’etichetta che rassicura – e nel frattempo viola la legge. Nel settore [...]

La colpa è degli autori? il caso Kadrey v. Meta, ord. 25.06.2025
Il giudice federale Vince Chhabria ha stabilito che l’uso di libri protetti da copyright da parte di Meta per addestrare i suoi modelli linguistici rientra [...]

Claude studia, non copia: il giudice assolve Anthropic in US – Bartz v. Anthropic, ord. 23.06.2025
Con l’ordinanza del 23 giugno 2025 nel caso Bartz et al. v. Anthropic PBC (US District Court, N.D. California, No. C 24-05417 WHA), il giudice [...]

I.A. 2025, come la stanno usando gli italiani
Nel 2025, un quinto degli italiani tra i 18 e i 74 anni — quasi 9 milioni di persone — ha usato ChatGPT almeno una [...]

Guida al bando che porta le MPMI lombarde “verso nuovi mercati”
Regione Lombardia ha lanciato il bando “Verso Nuovi Mercati”, un bando pensato per le MPMI che vogliono strutturarsi per affrontare l’internazionalizzazione con metodo, competenze e [...]

Il dispositivo di cui tutti parlano è senza forma, senza volto, senza nome
Doveva essere il “terzo dispositivo”, dopo smartphone e Personal Computer. Ma oggi non ha ancora una forma, né un volto, né – per ordine del [...]

Come accedere ai fondi pubblici: dai bandi al “fondo perduto”
Ogni anno le istituzioni pubbliche destinano miliardi di euro a sostegno delle imprese, ma solo una minoranza riesce davvero a beneficiarne. In questo articolo spieghiamo [...]

Licenziamento per giusta causa: quando il giudice dà ragione al datore di lavoro?
Il licenziamento per giusta causa rappresenta la forma più radicale di interruzione del rapporto di lavoro. Si tratta di una misura che il datore può [...]

Dall’arte rupestre di Altamira fino a Banksy: storia, tutela e criticità dell’arte murale e della street art.
I murales e la street art, spesso percepiti come espressioni libere e spontanee dell’estetica urbana, godono in realtà di una precisa protezione giuridica. Questo articolo [...]

Oltre il QUID: come un’etichetta alimentare precisa protegge l’azienda e ispira fiducia
Quanto miele c’è davvero in una “barretta al miele”? E quei “pomodorini” sulla focaccia sono il 5% o il 25%? Quando si parla di etichette [...]

Il Nuovo Patent Box
L’articolo 6 del Decreto Legge del 21 ottobre 2021, n. 146, convertito con modificazioni nella Legge 17 dicembre 2021, n. 215, ha sancito l’abrogazione del [...]

Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]
Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]17 Luglio 2025 | 18:00 - 20:00
online
Come spaccare l’algoritmo [Webinar Live!]
Come spaccare l’algoritmo [Webinar Live!]23 Ottobre 2025 | 18:00 - 20:00
online
Come difendere un’idea innovativa® [Webinar Live!]
Come difendere un’idea innovativa® [Webinar Live!]13 Novembre 2025 | 18:00 - 20:00
online
Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità
Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità20 Novembre 2025 | 14.30 - 14.50
online
Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]
Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]11 Dicembre 2025 | 18:00 - 20:00
online
PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale
PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale22 Gennaio 2026 | 18:00 - 20:00
online
Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili
Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili19 Febbraio 2026 | 18:00 - 20:00
online
Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione
Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione26 Marzo 2026 | 18:00 - 20:00
online