Privacy e GDPR

Servizi avanzati per la governance dei dati personali

Nel panorama normativo contemporaneo, la protezione dei dati personali è molto più di un obbligo: è una responsabilità giuridica, un asset strategico e una garanzia di affidabilità e reputazione.

Chi governa i dati, governa tutto. In un’epoca in cui le informazioni personali rappresentano il vero capitale delle organizzazioni, gestire correttamente il patrimonio informativo significa tutelare le persone, proteggere l’impresa, prevenire responsabilità e valorizzare la governance.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Lo Studio Canella Camaiora® affianca imprese, enti pubblici e privati, professionisti e titolari del trattamento nella costruzione di un sistema privacy robusto, coerente e sostenibile, in piena conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e alla normativa nazionale (Codice Privacy, D.Lgs. 196/2003 come modificato dal D.Lgs. 101/2018).

Operiamo con competenza nelle seguenti aree specialistiche:

  • Audit privacy e mappatura dei trattamenti (valutazione compliance, analisi flussi, base giuridica, finalità);
  • Redazione della documentazione obbligatoria (informative, consensi, registri, lettere di nomina, policy interne);
  • Modelli organizzativi privacy per imprese e professionisti (accountability, data retention, data breach, privacy by design);
  • DPO – Data Protection Officer (assunzione incarico, supporto al DPO interno, formazione);
  • Gestione data breach e notifiche al Garante (valutazione rischio, procedure interne, comunicazione agli interessati);
  • Contenzioso e ispezioni dell’Autorità Garante (assistenza nei procedimenti sanzionatori e ispettivi);
  • Privacy nei rapporti di lavoro (videosorveglianza, controlli difensivi, policy IT, smart working);
  • Privacy e marketing, e-commerce e digital business (cookie, profilazione, newsletter, lead generation, CRM);
  • Trattamento dati sensibili e categorie particolari (dati sanitari, giudiziari, biometrici, religiosi, dati di minori).

Nel contesto normativo odierno, la protezione dei dati personali non è una semplice funzione di supporto: è una dimensione trasversale che coinvolge governance, processi, tecnologia e responsabilità giuridiche.

Canella Camaiora® Studio Legale assiste i propri clienti in tutte le fasi del ciclo di vita del trattamento dei dati: dalla progettazione delle misure tecniche e organizzative alla redazione della documentazione obbligatoria, dalla gestione del rischio e dei data breach alla difesa tecnica nei procedimenti ispettivi e sanzionatori.

Affianchiamo DPO, titolari e responsabili del trattamento nella definizione di modelli privacy sostenibili, che integrano accountability, sicurezza, diritto e reputazione.

Perché un sistema privacy efficace non è un adempimento da esibire, ma una struttura di conformità e affidabilità da consolidare nel tempo.

Diffusione illecita di contenuti a carattere sessuale

Diffusione illecita di contenuti a carattere sessuale

Sorveglianza digitale e tutela integrata per proteggere reputazione, privacy e integrità personale

Contrattualistica SaaS per software tecnico-specialistico

Contrattualistica SaaS per software tecnico-specialistico

Strumenti legali su misura per il lancio sul mercato di una piattaforma cloud innovativa

Riprese documentaristiche e tutela della riservatezza in ambito culturale

Riprese documentaristiche e tutela della riservatezza in ambito culturale

Fornito un orientamento per proseguire le riprese nel rispetto del diritto alla protezione dei dati

Diffida per perdita di identità digitale a seguito di contratto SEO

Diffida per perdita di identità digitale a seguito di contratto SEO

Attivata una negoziazione assistita per il ripristino dei contenuti e il risarcimento del danno

Conformità GDPR per un’attività ristorativa di alto profilo

Conformità GDPR per un’attività ristorativa di alto profilo

Redatto un sistema privacy completo per attività commerciali, online e videosorvegliate

Tutela del nome di dominio da accesso strumentale ai dati del registrante

Tutela del nome di dominio da accesso strumentale ai dati del registrante

Opposizione accolta contro la richiesta di accesso basata su finalità commerciali

NDA per piattaforma dedicata alla gig economy

NDA per piattaforma dedicata alla gig economy

Tutela delle informazioni riservate di un progetto digitale innovativo

Memorandum of Understanding tra founder

Memorandum of Understanding tra founder

Intese preliminari per una startup basata su intelligenza artificiale e avatar virtuali

Privacy e GDPR

Audit privacy e mappatura dei trattamenti (valutazione compliance, analisi flussi, base giuridica, finalità)

Redazione della documentazione obbligatoria (informative, consensi, registri, lettere di nomina, policy interne)

Modelli organizzativi privacy per imprese e professionisti (accountability, data retention, data breach, privacy by design)

DPO – Data Protection Officer (assunzione incarico, supporto al DPO interno, formazione)

Gestione data breach e notifiche al Garante (valutazione rischio, procedure interne, comunicazione agli interessati)

Contenzioso e ispezioni dell’Autorità Garante (assistenza nei procedimenti sanzionatori e ispettivi)

Privacy nei rapporti di lavoro (videosorveglianza, controlli difensivi, policy IT, smart working)

Privacy e marketing, e-commerce e digital business (cookie, profilazione, newsletter, lead generation, CRM)

Trattamento dati sensibili e categorie particolari (dati sanitari, giudiziari, biometrici, religiosi, dati di minori)

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Phishing, finti investimenti e truffe sentimentali_ le frodi più diffuse del 2025

Phishing, finti investimenti e truffe sentimentali: le frodi più diffuse del 2025

Phishing, finti investimenti e truffe sentimentali: le frodi più diffuse del 2025

Nel 2025, le truffe stanno cambiando anche grazie all’AI, diventano più sofisticate e, spesso, più difficili da riconoscere. Dal phishing e dalle sue varianti – [...]

14 Novembre 2025

Non tutte le diffide riescono col buco: marchi diffide e denigrazione commerciale

Non tutte le diffide riescono col buco: marchi, diffide e denigrazione commerciale

Non tutte le diffide riescono col buco: marchi, diffide e denigrazione commerciale

Una serie di diffide inviate da titolari di marchi esteri ai partner italiani di un noto gruppo musicale ha generato sospensioni, cancellazioni e pressioni commerciali [...]

13 Novembre 2025

I marchi del lusso possono controllare i prezzi di rivendita?

I marchi del lusso possono controllare i prezzi di rivendita?

I marchi del lusso possono controllare i prezzi di rivendita?

Nel mese di ottobre, la Commissione Europea ha inflitto sanzioni per oltre 157 milioni di euro a tre note case di moda – Gucci, Chloé [...]

11 Novembre 2025

“Occhi Spaccanti” davvero si può registrare un marchio e usarlo come “scudo sociale”

“Occhi Spaccanti”: davvero si può registrare un marchio e usarlo come “scudo sociale”?

“Occhi Spaccanti”: davvero si può registrare un marchio e usarlo come “scudo sociale”?

Cosa succede quando una frase diventata virale finisce registrata come marchio? L’articolo analizza il caso “OCCHI SPACCANTI”, portato alla ribalta da Raoul Bova, mettendo a [...]

11 Novembre 2025

Proteggere-unidea-innovativa-cosa-fare-prima-di-condividerla-con-designer-progettisti-o-partner-commerciali.

Proteggere un’idea innovativa: cosa fare prima di condividerla con designer, progettisti o partner commerciali

Proteggere un’idea innovativa: cosa fare prima di condividerla con designer, progettisti o partner commerciali

Accade spesso che un professionista o un imprenditore abbia un’intuizione semplice ma innovativa, destinata a diventare un prodotto concreto. Tuttavia, tra l’idea e il mercato [...]

11 Novembre 2025

Quando un’innovazione è davvero pronta? Il metodo dei livelli di readiness

Quando un’innovazione è davvero pronta? Il metodo dei livelli di readiness

Quando un’innovazione è davvero pronta? Il metodo dei livelli di readiness

Come si individua il momento in cui un’idea diventa davvero innovazione? Dalla NASA al settore farmaceutico, fino alla cantieristica di lusso, i livelli di maturità [...]

5 Novembre 2025

Dietro le quinte dei processi i KPI operativi che raccontano l’impresa

Dietro le quinte dei processi: i KPI operativi che raccontano l’impresa

Dietro le quinte dei processi: i KPI operativi che raccontano l’impresa

Abbiamo visto come i KPI finanziari e quelli legati a clienti e vendite raccontino la parte più visibile dell’impresa. Ora è il momento di entrare [...]

31 Ottobre 2025

CRISPR-Cas9 perché anche un Premio Nobel può perdere il brevetto

CRISPR-Cas9: perché anche un Premio Nobel può perdere il brevetto

CRISPR-Cas9: perché anche un Premio Nobel può perdere il brevetto

Anche un’invenzione premiata con il Nobel può perdere la protezione brevettuale. Il caso CRISPR-Cas9, la tecnologia rivoluzionaria sviluppata da Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna, mostra [...]

30 Ottobre 2025

Il Dalì che non partì_ il diritto di esportazione delle opere d’arte

Il Dalì che non partì: considerazioni sul diritto di esportazione delle opere d’arte

Il Dalì che non partì: considerazioni sul diritto di esportazione delle opere d’arte

Un’opera d’arte può racchiudere in sé molteplici diritti: quelli dell’artista, quelli dell’acquirente e, in taluni casi (volendo limitare l’analisi al nostro Paese), persino quelli dello [...]

La protezione allargata dei marchi notori il caso MAX & CO.

La protezione allargata dei marchi notori: il caso MAX & CO.

La protezione allargata dei marchi notori: il caso MAX & CO.

L’articolo analizza la disciplina giuridica dei marchi notori o di rinomanza, soffermandosi sulla portata della tutela allargata prevista dall’art. 22 del Codice della Proprietà Industriale [...]

28 Ottobre 2025

Direttiva UE 2024_2853_ verso una nuova responsabilità da prodotto difettoso

Direttiva UE 2024/2853: la nuova disciplina UE della responsabilità da prodotto difettoso non trascura l’AI

Direttiva UE 2024/2853: la nuova disciplina UE della responsabilità da prodotto difettoso non trascura l’AI

L’AI Act è nato e si sta confermando come tentativo regolamentare al contempo innovativo e ambizioso, e – come spesso avviene quando si cerca di [...]

Dalla prova clinica al post social quando l’esperienza personale diventa evidenza

Dalla prova clinica al post social: quando l’esperienza personale diventa “evidenza”

Dalla prova clinica al post social: quando l’esperienza personale diventa “evidenza”

Il confine tra esperienza personale e prova scientifica è sempre più sfumato. Con l’ascesa dei farmaci per il controllo del peso e dei nuovi modelli [...]

24 Ottobre 2025

Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

20 Novembre 2025 | 14.30 - 14.50

online

Arte, collezionismo e tutela legale: strumenti pratici per gli operatori del settore

Arte, collezionismo e tutela legale: strumenti pratici per gli operatori del settore

27 Novembre 2025 | 18:00 - 20:00

online
corso essenziale sul diritto delle immagini

Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]

Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]

11 Dicembre 2025 | 18:00 - 20:00

online

PMI Vs. Software House: dallo sviluppo AI-assisted alla proprietà del codice

PMI Vs. Software House: dallo sviluppo AI-assisted alla proprietà del codice

22 Gennaio 2026 | 18:00 - 20:00

online

Ladri di imprese: imitazione, reverse engineering e furto di informazioni

Ladri di imprese: imitazione, reverse engineering e furto di informazioni

5 Febbraio 2026 | 18:00 - 20:00

online

Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili

Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili

19 Febbraio 2026 | 18:00 - 20:00

online

Se ne vanno sempre nel momento sbagliato

Se ne vanno sempre nel momento sbagliato

5 Marzo 2026 | 18:00 - 20:00

online

Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione

Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione

26 Marzo 2026 | 18:00 - 20:00

online
il diritto di copiare

Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]

Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]

23 Aprile 2026 | 18:00 - 20:00

online
error: Content is protected !!