Privacy e GDPR

Servizi avanzati per la governance dei dati personali

Nel panorama normativo contemporaneo, la protezione dei dati personali è molto più di un obbligo: è una responsabilità giuridica, un asset strategico e una garanzia di affidabilità e reputazione.

Chi governa i dati, governa tutto. In un’epoca in cui le informazioni personali rappresentano il vero capitale delle organizzazioni, gestire correttamente il patrimonio informativo significa tutelare le persone, proteggere l’impresa, prevenire responsabilità e valorizzare la governance.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Lo Studio Canella Camaiora® affianca imprese, enti pubblici e privati, professionisti e titolari del trattamento nella costruzione di un sistema privacy robusto, coerente e sostenibile, in piena conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e alla normativa nazionale (Codice Privacy, D.Lgs. 196/2003 come modificato dal D.Lgs. 101/2018).

Operiamo con competenza nelle seguenti aree specialistiche:

  • Audit privacy e mappatura dei trattamenti (valutazione compliance, analisi flussi, base giuridica, finalità);
  • Redazione della documentazione obbligatoria (informative, consensi, registri, lettere di nomina, policy interne);
  • Modelli organizzativi privacy per imprese e professionisti (accountability, data retention, data breach, privacy by design);
  • DPO – Data Protection Officer (assunzione incarico, supporto al DPO interno, formazione);
  • Gestione data breach e notifiche al Garante (valutazione rischio, procedure interne, comunicazione agli interessati);
  • Contenzioso e ispezioni dell’Autorità Garante (assistenza nei procedimenti sanzionatori e ispettivi);
  • Privacy nei rapporti di lavoro (videosorveglianza, controlli difensivi, policy IT, smart working);
  • Privacy e marketing, e-commerce e digital business (cookie, profilazione, newsletter, lead generation, CRM);
  • Trattamento dati sensibili e categorie particolari (dati sanitari, giudiziari, biometrici, religiosi, dati di minori);

Nel contesto normativo odierno, la protezione dei dati personali non è una semplice funzione di supporto: è una dimensione trasversale che coinvolge governance, processi, tecnologia e responsabilità giuridiche.

Canella Camaiora® Studio Legale assiste i propri clienti in tutte le fasi del ciclo di vita del trattamento dei dati: dalla progettazione delle misure tecniche e organizzative alla redazione della documentazione obbligatoria, dalla gestione del rischio e dei data breach alla difesa tecnica nei procedimenti ispettivi e sanzionatori.

Affianchiamo DPO, titolari e responsabili del trattamento nella definizione di modelli privacy sostenibili, che integrano accountability, sicurezza, diritto e reputazione.

Perché un sistema privacy efficace non è un adempimento da esibire, ma una struttura di conformità e affidabilità da consolidare nel tempo.

Tutela del nome di dominio da accesso strumentale ai dati del registrante

Tutela del nome di dominio da accesso strumentale ai dati del registrante

Opposizione accolta contro la richiesta di accesso basata su finalità commerciali

NDA per piattaforma dedicata alla gig economy

NDA per piattaforma dedicata alla gig economy

Tutela delle informazioni riservate di un progetto digitale innovativo

Memorandum of Understanding tra founder

Memorandum of Understanding tra founder

Intese preliminari per una startup basata su intelligenza artificiale e avatar virtuali

Due diligence legale su software proprietario e assetto dei diritti

Due diligence legale su software proprietario e assetto dei diritti

Analisi titolarità, rischi IP e predisposizione contrattuale per la valorizzazione del software

Privacy e GDPR

Audit privacy e mappatura dei trattamenti (valutazione compliance, analisi flussi, base giuridica, finalità)

Redazione della documentazione obbligatoria (informative, consensi, registri, lettere di nomina, policy interne)

Modelli organizzativi privacy per imprese e professionisti (accountability, data retention, data breach, privacy by design)

DPO – Data Protection Officer (assunzione incarico, supporto al DPO interno, formazione)

Gestione data breach e notifiche al Garante (valutazione rischio, procedure interne, comunicazione agli interessati)

Contenzioso e ispezioni dell’Autorità Garante (assistenza nei procedimenti sanzionatori e ispettivi)

Privacy nei rapporti di lavoro (videosorveglianza, controlli difensivi, policy IT, smart working)

Privacy e marketing, e-commerce e digital business (cookie, profilazione, newsletter, lead generation, CRM)

Trattamento dati sensibili e categorie particolari (dati sanitari, giudiziari, biometrici, religiosi, dati di minori)

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Frodi alimentari nell’olio extravergine dati ACN 2024 e sanzioni per etichette ingannevoli

Frodi alimentari nell’olio extravergine: dati ACN 2024 e sanzioni per etichette ingannevoli

Frodi alimentari nell’olio extravergine: dati ACN 2024 e sanzioni per etichette ingannevoli

L’olio extravergine di oliva è uno dei simboli del Made in Italy, ma anche uno dei prodotti più vulnerabili a frodi e sofisticazioni. Il Report [...]

27 Agosto 2025

Come leggere l’etichetta dell’olio extravergine origine, qualità e legalità

Come leggere l’etichetta dell’olio extravergine: origine, qualità e legalità

Come leggere l’etichetta dell’olio extravergine: origine, qualità e legalità

“Estratto a freddo”, “origine italiana”, “campagna olearia”. Termini familiari, ma spesso poco compresi. Nell’olio extravergine d’oliva, ogni parola sull’etichetta è un’informazione giuridicamente rilevante, che parla [...]

27 Agosto 2025

KPI aziendali_ cosa sono davvero e perché contano ancora (anche in tempi complessi)

KPI aziendali: cosa sono davvero e perché contano ancora (anche in tempi complessi)

KPI aziendali: cosa sono davvero e perché contano ancora (anche in tempi complessi)

Ogni impresa oggi può raccogliere un numero enorme di dati, ma il vero tema non è quanto misuriamo: è cosa scegliamo di osservare e come [...]

26 Agosto 2025

Russell Brands contro Mr. Beast_ la proprietà industriale entra nel campo da gioco di basket

Russell Brands contro Mr. Beast: la proprietà industriale entra nel campo da basket

Russell Brands contro Mr. Beast: la proprietà industriale entra nel campo da basket

Recentemente la società Russell Brands ha citato in giudizio James Stephen Donaldson (meglio noto, per gli attivi sui social, come Mr. Beast, lo youtuber più [...]

Società Benefit il beneficio comune, evoluzione dell’operatività d’impresa

Società Benefit: il beneficio comune, evoluzione dell’operatività d’impresa

Società Benefit: il beneficio comune, evoluzione dell’operatività d’impresa

Il business contemporaneo è chiamato a generare valore non solo economico, ma anche sociale e ambientale. Le Società Benefit rappresentano la risposta giuridica e strategica [...]

25 Agosto 2025

L’etichetta dell’olio di olivaverità, frodi e differenze che fanno la qualità

L’etichetta dell’olio di oliva: verità, frodi e differenze che fanno la qualità

L’etichetta dell’olio di oliva: verità, frodi e differenze che fanno la qualità

“Extravergine”: basta questa parola per evocare colline assolate, ulivi secolari e il profumo pungente di un prodotto che è simbolo dell’identità italiana. Ma quanta verità [...]

25 Agosto 2025

Chi possiede davvero una canzone

Chi possiede davvero una canzone? La Cassazione decide sul caso Battisti

Chi possiede davvero una canzone? La Cassazione decide sul caso Battisti

Una canzone sembra appartenere a tutti: a chi l’ha scritta, a chi l’ha incisa, a chi la canta. Ma quando si tratta di diritti la [...]

Il format live #20Minutes di Canella Camaiora

Il format live #20Minutes di Canella Camaiora

#20Minutes è il format più diretto e coinvolgente di Canella Camaiora®: interviste brevi con ospiti d’eccezione che affrontano temi attuali con un taglio pratico, essenziale [...]

Vietato ai minori? Perché “i bollini” possono cambiare le storie che ci raccontiamo

Vietato ai minori? Perché “i bollini” possono cambiare le storie che ci raccontiamo

Vietato ai minori? Perché “i bollini” possono cambiare le storie che ci raccontiamo

Cosa succede quando un limite d’età diventa operativo? Questo articolo esplora l’impatto dei bollini di classificazione – dal PG-13 americano al VM14 italiano – sulle [...]

Gli obiettivi ESG possono trasformarsi in un rischio per la concorrenza

Gli obiettivi ESG possono trasformarsi in un rischio per la concorrenza?

Gli obiettivi ESG possono trasformarsi in un rischio per la concorrenza?

Questo breve articolo è un invito alla lettura del saggio del Prof. Federico Ghezzi “Common Ownership, obiettivi ESG e fenomeni collusivi: qualche riflessione sulla recente [...]

20 Agosto 2025

Piattaforme sanitarie digitali_ cosa è lecito fare (e cosa no)

Piattaforme sanitarie digitali: cosa è lecito fare (e cosa no)

Piattaforme sanitarie digitali: cosa è lecito fare (e cosa no)

Questo articolo fornisce una guida chiara e aggiornata per chi sviluppa, gestisce o utilizza marketplace sanitari. Vengono approfonditi i limiti normativi tra funzione tecnica e [...]

19 Agosto 2025

MOCA oltre la plastica riciclo, innovazione e valutazioni EFSA

MOCA oltre la plastica: riciclo, innovazione e valutazioni EFSA

MOCA oltre la plastica: riciclo, innovazione e valutazioni EFSA

Dalle pellicole antimicrobiche agli imballaggi intelligenti che cambiano colore, dai contenitori in PET riciclato alle carte alimentari stampate con inchiostri ecologici: il mondo dei materiali [...]

17 Agosto 2025

Concorsi pubblici, anomalie e irregolarità: quando conviene fare ricorso?

Concorsi pubblici, anomalie e irregolarità: quando conviene fare ricorso?

25 Settembre 2025 | 14.30 - 14.50

online
Mille e Una domanda sull'intelligenza artificiale

Mille e una domanda sull’intelligenza artificiale

Mille e una domanda sull’intelligenza artificiale

2 Ottobre 2025 | 18:00 - 20:00

online

Franchising, ma a che prezzo?

Franchising, ma a che prezzo?

9 Ottobre 2025 | 18:00 - 20:00

online

Come spaccare l’algoritmo [Webinar Live!]

Come spaccare l’algoritmo [Webinar Live!]

23 Ottobre 2025 | 18:00 - 20:00

online

Come difendere un’idea innovativa® [Webinar Live!]

Come difendere un’idea innovativa® [Webinar Live!]

13 Novembre 2025 | 18:00 - 20:00

online
Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

20 Novembre 2025 | 14.30 - 14.50

online
Corso essenziale sul diritto delle immagini

Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]

Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]

11 Dicembre 2025 | 18:00 - 20:00

online

PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale

PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale

22 Gennaio 2026 | 18:00 - 20:00

online

Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili

Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili

19 Febbraio 2026 | 18:00 - 20:00

online

Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione

Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione

26 Marzo 2026 | 18:00 - 20:00

online
il diritto di copiare

Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]

Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]

23 Aprile 2026 | 18:00 - 20:00

online
error: Content is protected !!