Business

Etichette alimentari: quello che (quasi) nessuno legge ma tutti dovrebbero conoscere
Chi pensa che l’etichetta di un alimento serva solo a sapere cosa c’è dentro, si sbaglia di grosso. Ogni prodotto sugli scaffali compete per la [...]
28 Maggio 2025
Brevettazione di un sistema modulare per racchette da padel
Brevettazione di un sistema modulare per racchette da padelDepositata domanda di invenzione per un accessorio tecnico stampato in 3D
Richieste del cliente:
Un inventore indipendente attivo nel settore degli accessori sportivi ha ideato un dispositivo tecnico modulare per racchette da padel, progettato per migliorarne l’aerodinamica, la stabilità e la personalizzazione. Il sistema, composto da inserti removibili stampati in 3D, si applica su [...]
Risposta tecnica a rilievi EPO su brevetto
Risposta tecnica a rilievi EPO su brevettoDifesa dell’attività inventiva nella fase di esame europeo
Richieste del cliente:
Una società italiana, attiva nella progettazione e produzione di accessori per strumenti musicali, ha richiesto assistenza nel percorso di tutela brevettuale per una nuova invenzione industriale. Dopo il deposito presso l’Ufficio Europeo dei Brevetti, il cliente ha ricevuto un rapporto [...]
Tutela autoriale per opera ispirata a un gioco tradizionale
Tutela autoriale per opera ispirata a un gioco tradizionaleAnalisi giuridica e strategia di valorizzazione per una creazione culturale complessa
Richieste del cliente:
Un autore attivo nella creatività culturale ha richiesto assistenza legale per la tutela dei diritti d’autore su un’opera originale che reinterpreta, in chiave autoriale e sistematica, un noto gioco popolare. Il progetto, sviluppato a partire dagli anni Ottanta, integra elementi [...]
Diffida per blocco doganale in un’operazione commerciale
Diffida per blocco doganale in un’operazione commercialeAssistenza a un’impresa estera per inadempimento contrattuale in Italia
Richieste del cliente:
Un’impresa straniera attiva nella distribuzione internazionale di prodotti alimentari si è rivolta allo Studio dopo il blocco di una fornitura già saldata, rimasta inspiegabilmente ferma sul territorio italiano. Sebbene l’accordo commerciale fosse stato regolarmente eseguito dal cliente, la società italiana [...]
Maggio 2025

La valutazione economica del Know-How: Il valore del “Saper Fare”
Il know-how rappresenta l’essenza del “saper fare” aziendale, un patrimonio di conoscenze pratiche che si colloca tra organizzazione e tecnologia. Questo asset immateriale, giuridicamente tutelato [...]
28 Maggio 2025

Assicurazione “Cat Nat” per le PMI: cosa cambia dal 2025
Dal 2025, le imprese italiane saranno obbligate ad assicurare il proprio business contro eventi naturali catastrofali come terremoti, alluvioni, frane ed esondazioni. L’articolo approfondisce contenuti [...]
20 Maggio 2025

Conferimenti in natura nelle S.r.l.: quando gli amministratori rispondono anche per la perizia
Gli amministratori di S.r.l. possono davvero affidarsi ciecamente alla perizia di stima nei conferimenti in natura? La sentenza del Tribunale di Venezia n. 842/2024 chiarisce [...]
5 Maggio 2025

Obblighi di trasparenza e rendicontazione per gli ETS: le novità della Legge 104/2024
Negli ultimi anni, il Terzo Settore ha vissuto importanti cambiamenti normativi volti a rafforzare la trasparenza e semplificare la gestione degli enti non profit. Il [...]
29 Aprile 2025

Il Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017): struttura e finalità
Negli ultimi anni, il mondo del non profit ha subito un’importante trasformazione grazie al Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017). Questa legge ha finalmente messo [...]
29 Aprile 2025

Transfer Pricing intragruppo: che cos’è e cosa rischia chi lo sottovaluta
Nel business globale di oggi, i processi produttivi e distributivi spesso superano i confini nazionali, mettendo le imprese di fronte a regole fiscali in continua [...]
16 Aprile 2025
Marchio a rischio interferenza con brand notorio
Marchio a rischio interferenza con brand notorioAnalisi preventiva e strategia difensiva per evitare opposizioni in sede di registrazione
Richieste del cliente:
Una società di consulenza con sede a Milano, attiva nei settori legale e imprenditoriale, ha richiesto assistenza per il deposito di un marchio misto composto da una sigla a due lettere, graficamente inserita in un elemento tridimensionale dorato, accompagnata da [...]
Tutela della forma distintiva in un format di ristorazione
Tutela della forma distintiva in un format di ristorazioneStrategia di tutela dell’identità visiva mediante packaging da asporto
Richieste del cliente:
Una società attiva nel settore della ristorazione veloce ha ideato un concept innovativo per la somministrazione di piatti caldi, incentrato sull’uso di un contenitore da asporto caratterizzato da una forma specifica e riconoscibile, centrale nella comunicazione visiva del format. L’impresa, [...]
Strategia integrata di tutela per un sistema diagnostico AI-based
Strategia integrata di tutela per un sistema diagnostico AI-basedMarchi, loghi e design per rafforzare la protezione dell’identità visiva in ambito e-health
Richieste del cliente:
Una società tecnologica, attiva nello sviluppo di soluzioni software basate sull’intelligenza artificiale per la diagnosi precoce e l’analisi predittiva in ambito sanitario, ha richiesto assistenza legale nell’ambito di un piano di consolidamento della propria identità di marchio. L’impresa, in forte [...]
Diritti economici sul software sviluppato senza contratto
Diritti economici sul software sviluppato senza contrattoChiarita la titolarità e il perimetro dello sfruttamento
Richieste del cliente:
Un professionista altamente qualificato nello sviluppo di software ha richiesto assistenza legale per chiarire la propria posizione giuridica in relazione a un programma informatico da lui realizzato in passato nell’ambito di una collaborazione societaria, in assenza di un contratto scritto [...]