Quali bandi a fondo perduto saranno disponibili nel 2025 per tessile, turismo, digitalizzazione e internazionalizzazione? Quali imprese possono accedervi e con quali requisiti? Come prepararsi per tempo per non perdere queste opportunità?
Nella finanza, per “fondo perduto” si intende un’erogazione pubblica di denaro che non deve essere rimborsata. A differenza di un prestito, un finanziamento a fondo perduto non prevede il pagamento di interessi o la restituzione del capitale. Si tratta di un contributo concesso a persone o imprese per sostenere specifici progetti o iniziative.
Tra i bandi più rilevanti del 2025, analizzeremo le nuove misure di sostegno per PMI e startup nei settori:
Ne parleremo in diretta con Nicola Rossi, CEO di Fortitudo Finance® ed esperto di finanza agevolata, in un confronto con Arlo Canella, managing director dello Studio Legale Canella Camaiora®. L’obiettivo? Offrire una panoramica chiara e concreta su queste opportunità di finanziamento, indicando i passi da compiere per accedervi con successo.
1️) Quali sono i nuovi bandi di finanziamento e quali imprese possono beneficiarne?
2️) Come prepararsi per tempo, senza rischiare di perdere l’opportunità?
3️) Quali strategie adottare per aumentare le probabilità di successo nella candidatura?
Vi ricordiamo che in fase di iscrizione lo staff Canella Camaiora® raccoglierà con cura tutte le Vostre domande: risponderemo durante il Webinar, ottimizzando la Vostra esperienza.
Il nostro Webinar live della durata di 20 minuti, si terrà giovedì 10 aprile alle ore 14.30. Si consiglia di collegarsi all’evento almeno 5 minuti prima dell’inizio per non perdere informazioni preziose.
Per approfondire subito le agevolazioni disponibili per la tua impresa, visita l’area: Bandi e agevolazioni – Canella Camaiora.
Arlo Canella, avvocato del foro di Milano, Cassazionista, Partner e Managing Director dello studio legale Canella Camaiora®. Secondo un’indagine effettuata da Il Sole 24 Ore, lo studio legale Canella Camaiora® si è confermato per cinque anni di fila – 2020, 2021, 2022, 2023, 2024 – come uno dei migliori studi legali italiani per l’area della proprietà intellettuale.
Nicola Rossi, CEO di Fortitudo Finance®, società benefit specializzata nella finanza agevolata, con supporto dedicato a PMI e grandi imprese per la partecipazione a bandi.