Info:

Certificato di Idoneità Statica (CIS): le linee guida del Comune di Milano

17 Maggio 2017 | 09:00 - 13:00

Questo evento è passato
il diritto di copiare

Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]

Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]

17 Luglio 2025 | 18:00 - 20:00

online

Come spaccare l’algoritmo [Webinar Live!]

Come spaccare l’algoritmo [Webinar Live!]

23 Ottobre 2025 | 18:00 - 20:00

online
come-difendere-unidea-innovativa

Come difendere un’idea innovativa® [Webinar Live!]

Come difendere un’idea innovativa® [Webinar Live!]

13 Novembre 2025 | 18:00 - 20:00

online
Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

20 Novembre 2025 | 14.30 - 14.50

online
Corso essenziale sul diritto delle immagini

Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]

Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]

11 Dicembre 2025 | 18:00 - 20:00

online

PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale

PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale

22 Gennaio 2026 | 18:00 - 20:00

online

Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili

Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili

19 Febbraio 2026 | 18:00 - 20:00

online

Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione

Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione

26 Marzo 2026 | 18:00 - 20:00

online

Certificato di Idoneità Statica (CIS): le linee guida del Comune di Milano

26 Marzo 2026 | 09:00 - 13:00

Milano è stata la prima città in Italia ad introdurre l’obbligo di collaudo statico per gli edifici. Si tratta di un passo importante perché gli edifici dovrebbero essere sempre mantenuti in condizioni adeguate proprio per la sicurezza stessa dei cittadini.

Cos’è il CIS?  Si tratta di un documento, reso obbligatorio dal nuovo regolamento edilizio, che sarà ad esempio richiesto dai notai al momento della vendita di un immobile per essere consegnato al nuovo proprietario. Si tratta in buona sostanza di una certificazione relativa alle condizioni di sicurezza delle strutture portanti di ogni fabbricato.

Il Collegio dei Geometri di Milano ha organizzato un evento sull’introduzione di questo nuovo strumento attraverso l’illustrazione delle linee guida introdotte dal Comune il 25 Novembre 2016 con la Determinazione Dirigenziale n.7/2016.

L’Avv. Nicoletta Barbaglia interverrà con un contributo dedicato ai profili contrattuali connessi all’incarico professionale.

PROGRAMMA DELL’EVENTO:

09.00 – apertura lavori – introduzione

Cristiano Cremoli – Presidente Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano

Bruno Finzi – Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano

09.30 – il nuovo regolamento del comune di Milano par. 11.6: le linee guida per la redazione del certificato di idoneità statica

Alessandro Aronica – Ingegnere componente Commissione Strutture Ordine Ingegneri Milano

11.15 – Incarico professionale: profili contrattuali

Nicoletta Barbaglia – Avvocato Canella Camaiora Studio Legale

ll corso si terrà domani, il 17 maggio 2017, presso la sede del Collegio a Milano, in piazza Sant’Ambrogio 21, dalle ore 09.00 alle ore 13.00. L’evento è gratuito per i geometri iscritti all’albo provinciale di Milano e sarà accreditato ai fini del conseguimento di n° 4 crediti formativi professionali per i geometri iscritti all’Albo provinciale di appartenenza. Per maggiori informazioni contattare la segreteria corsi al 02.80.56.301.

error: Content is protected !!