Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

Online

Info: Ingresso Libero

Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

20 Novembre 2025 | 14.30 - 14.50

PRENOTA

Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

20 Novembre 2025 | 14.30 - 14.50

Chi possiede, eredita o vuole collezionare opere d’arte si trova spesso davanti alla domanda delle domande: quanto vale davvero ciò che ho tra le mani?

Nel mercato dell’arte, il valore non dipende solo dalla firma, dall’estetica o dal prezzo esibito sul cartellino. Per questo conviene schiarirsi le idee e adottare un approccio valutativo strutturato e, per quanto possibile, oggettivo.

Ne parliamo in 20 minuti con un ospite d’eccezione. Arlo Canella, avvocato cassazionista e Managing Partner di Canella Camaiora, intervista Valerio Mazzetti Rossi, teorico dell’arte, perito d’arte iscritto presso la Camera di Commercio ed esperto nella valutazione di opere, collezioni e patrimoni.

Daremo uno sguardo dietro le quinte di un settore tanto affascinante quanto opaco, per offrire un orientamento a chi:

  • si trova a dover gestire un’eredità o un lascito con opere d’arte
  • vuole acquistare o vendere con maggiore consapevolezza
  • opera nel settore (art advisor, galleristi, curatori, legali) e vuole fare il “tagliando” o contenere i rischi

Gli argomenti

  • Cosa determina davvero il valore commerciale di un’opera d’arte?
  • Come funziona una perizia e cosa aspettarsi da un esperto?
  • Quali sono i canali più sicuri per vendere o valorizzare un’opera (galleria, asta, intermediazione)?

Dove e quando

Il nostro webinar live di 20 minuti si terrà giovedì 20 novembre alle ore 14.30. Si consiglia di collegarsi almeno 5 minuti prima per non perdere informazioni preziose.

I relatori

Valerio Mazzetti Rossi, teorico dell’arte e perito d’arte iscritto alla Camera di Commercio, si occupa di valutazione di opere e collezioni per privati, famiglie e istituzioni pubbliche e private. Chiamato per casi di eredità, divisione, donazione e investimento artistico. Scrive di arte, mercato e autenticità.

Arlo Canella, avvocato del foro di Milano, Cassazionista, Partner e Managing Director dello studio legale Canella Camaiora®. Secondo un’indagine effettuata da Il Sole 24 Ore, lo studio legale Canella Camaiora® si è confermato per sei anni di fila – 2020, 2021, 2022, 2023, 2024, 2025 – come uno dei migliori studi legali italiani per l’area della proprietà intellettuale.

il diritto di copiare

Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]

Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]

17 Luglio 2025 | 18:00 - 20:00

online

Come spaccare l’algoritmo [Webinar Live!]

Come spaccare l’algoritmo [Webinar Live!]

23 Ottobre 2025 | 18:00 - 20:00

online
come-difendere-unidea-innovativa

Come difendere un’idea innovativa® [Webinar Live!]

Come difendere un’idea innovativa® [Webinar Live!]

13 Novembre 2025 | 18:00 - 20:00

online
Corso essenziale sul diritto delle immagini

Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]

Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]

11 Dicembre 2025 | 18:00 - 20:00

online

PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale

PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale

22 Gennaio 2026 | 18:00 - 20:00

online

Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili

Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili

19 Febbraio 2026 | 18:00 - 20:00

online

Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione

Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione

26 Marzo 2026 | 18:00 - 20:00

online
error: Content is protected !!