Non è solo una faccenda di gusto personale. Per essere ricordati bisogna scegliere marchi efficacemente distintivi, evitando di creare fenomeni di pericolosa interferenza commerciale.
Partecipando a Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili, già il primo marchio non si scorda mai®, imparerai le tecniche per progettare marchi, loghi e slogan. Infatti, per scegliere un buon marchio per un prodotto, per una linea di prodotti o per un servizio occorre padroneggiare nozioni che appartengono a diverse aree di specializzazione: giuridiche, aziendali e di teoria della comunicazione. Noi le abbiamo raccolte in un corso-evento unico nel suo genere, gratuito ed essenziale.
Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili (scopri la storia dell’evento) è un corso apprezzato da imprese, startup e agenzie di comunicazione, giunto ormai alla sua undicesima edizione.
Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili si terrà in versione Live Webinar il giorno 17 aprile 2025 alle ore 18:00.
Il corso è gratuito ma i posti sono limitati: occorre prenotare in anticipo. L’evento si svolgerà in modalità riunione Zoom. Ti forniremo le istruzioni per partecipare con la conferma d’iscrizione. Si consiglia di collegarsi all’evento almeno 15 minuti prima dell’inizio per accedere con calma alla riunione Zoom.
Daniele Camaiora, avvocato Cassazionista del foro di Milano. Master of Laws in Intellectual Property, corso diretto dall’Università di Torino e dalla WIPO Academy. Partner dello Studio Legale Canella Camaiora, si occupa prevalentemente di contenzioso in materia di Proprietà Industriale ed Intellettuale.
Arlo Canella, avvocato del foro di Milano, Cassazionista, Partner e Managing Director dello Studio Legale Canella Camaiora. Secondo un’indagine effettuata da Il Sole 24 ore-Statista, lo studio Canella Camaiora si è confermato per cinque anni di fila (2020, 2021, 2022, 2023, 2024) come uno dei migliori studi legali italiani per l’area della proprietà intellettuale.