Non basta avere gusto per scegliere un buon nome.
È una decisione che determina la riconoscibilità, la tutela legale e il posizionamento di un brand.
Oggi, con l’espansione dei mercati digitali e l’intelligenza artificiale che amplifica opportunità, rischi e concorrenza, la scelta del nome di un brand è più strategica che mai.
Nomi che vendono® è uno degli eventi più seguiti di Canella Camaiora: un incontro gratuito e multidisciplinare che unisce diritto, semiotica e strategia di marca — per connettere imprese, designer e consulenti attorno alla stessa domanda: cosa rende un nome davvero efficace e memorabile?
Gli argomenti:
- L’identità di marca e i segni distintivi. Cosa rende un nome riconoscibile, originale e tutelabile.
- Naming strategico e linguaggio del mercato. Come creare nomi efficaci, coerenti e resistenti nel tempo.
- Tutela legale e verifiche di anteriorità. Le regole e gli strumenti per evitare interferenze e conflitti tra marchi.
- Dall’idea alla protezione. Il percorso tra creatività, registrazione e gestione del marchio.
- Intelligenza artificiale e nuove sfide del naming. Come cambia la creazione e la tutela dei marchi nell’era AI.
Dove e quando
Nomi che vendono®: creatività, strategia e tutela dei marchi si terrà in versione Live Webinar il giorno 19 febbraio 2026 alle ore 18:00.
Il corso è gratuito ma occorre prenotare in anticipo. L’evento si svolgerà in modalità riunione Zoom. Ti forniremo le istruzioni per partecipare con la conferma d’iscrizione. Si consiglia di collegarsi all’evento almeno 5 minuti prima dell’inizio per accedere con calma alla riunione Zoom.
Relatori
Arlo Canella, avvocato del foro di Milano, Cassazionista, Partner e Managing Director dello Studio Legale Canella Camaiora. Secondo un’indagine effettuata da Il Sole 24 ore-Statista, lo studio Canella Camaiora si è confermato per sei anni di fila (2020, 2021, 2022, 2023, 2024, 2025) come uno dei migliori studi legali italiani per l’area della proprietà intellettuale.
Daniele Camaiora, avvocato Cassazionista del foro di Milano. Master of Laws in Intellectual Property, corso diretto dall’Università di Torino e dalla WIPO Academy. Partner dello Studio Legale Canella Camaiora, si occupa prevalentemente di contenzioso in materia di Proprietà Industriale ed Intellettuale.








