approfondimento
Quando marchi, brevetti e controversie legali contribuiscono a creare una redditizia icona pop: Barbie
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Arlo Canella
approfondimento
Emoji e Marchi: la Commissione di Ricorso UE si espone sulla registrabilità del segno “Ti Amo”.
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Margherita Manca
approfondimento
La Corte di Cassazione sulla distinzione tra marchi di forma e brevetti
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Margherita Manca
approfondimento
Il rischio di dispersione di proprietà intellettuale e informazioni riservate per le PMI in caso di sviluppo e outsourcing
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Arlo Canella
approfondimento
Il Tribunale di Bologna sul plagio parziale di un software
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Margherita Manca
approfondimento
Diritti sull’opera cinematografica: a chi spettano e per quanto tempo?
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Margherita Manca
approfondimento
Considerazioni sulla liceità dei marchi: un’analisi del caso ‘Pablo Escobar’
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Margherita Manca
approfondimento
Il Tribunale di Firenze riconosce il “diritto d’immagine” delle opere d’arte
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Marina Notarnicola
approfondimento
La scelta di un dominio Web può rivelarsi complicata: il caso “Stock”
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Arlo Canella