Proprietà Intellettuale

NFT, marchi e football club: la prima ordinanza italiana in materia

NFT, marchi e football club: la prima ordinanza italiana in materia

NFT, marchi e football club: la prima ordinanza italiana in materia

Per la prima volta in territorio europeo, un Tribunale italiano ha inibito la commercializzazione di NFT raffiguranti il marchio registrato (di un football club). Vediamo [...]

30 Novembre 2022

contraffazione delle borse “Kelly” e “Birkin”

Hermès la spunterà? Appello bis per Kelly e Birkin

Hermès la spunterà? Appello bis per Kelly e Birkin

L’articolo, commentando Cass. Civ., Sez. I, n. 30455/2022, illustra il significato del c.d. “secondary meaning”.  [...]

#brevetto #società #studiolegale #innovation #lawfirmmarketing #Law

Addio alla “central definition theory”? La Cassazione si pronuncia sulla contraffazione per equivalenti

Addio alla “central definition theory”? La Cassazione si pronuncia sulla contraffazione per equivalenti

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 120 del 4 gennaio 2022, supera il risalente approccio definito come “central definition theory”, dando un ruolo centrale [...]

10 Novembre 2022

Il caso del dipendente infedele che sottrae informazioni aziendali riservate

Il caso del dipendente infedele che sottrae informazioni aziendali riservate

Il caso del dipendente infedele che sottrae informazioni aziendali riservate

Quando vi è il sospetto di sottrazione di informazioni aziendali riservate da parte del dipendente, l’azione legale a sorpresa spesso rappresenta l’unica via percorribile. [...]

3 Novembre 2022

La tutela giuridica dell’idea di un nuovo gioco da tavolo

La tutela giuridica dell’idea di un nuovo gioco da tavolo

Per poter individuare una strategia di protezione efficace dei giochi da tavola occorre avere una conoscenza avanzata della disciplina legale rilevante (quella in materia di [...]

concorrenza sleale agenzie pubblicitarie

Concorrenza sleale per falsa attribuzione di clienti

Concorrenza sleale per falsa attribuzione di clienti

L’articolo, commentando Cass. Civ. n. 19954/2021, illustra il caso ricorrente della concorrenza sleale tra agenzie promozionali che si contendono il pregio di seguire determinati e [...]

13 Ottobre 2022

sedie di design

Design registrato e prodotti concorrenti: quando si può parlare di contraffazione?

Design registrato e prodotti concorrenti: quando si può parlare di contraffazione?

Con l’ordinanza n. 20234 del 23/06/2022 la Cassazione ha tentato di chiarire un importante principio giuridico ovvero l’ambito di protezione effettiva dei disegni e modelli [...]

Quali diritti di utilizzo spettano al committente di opere creative?

Quali diritti di utilizzo spettano al committente di opere creative?

L’articolo, attraverso l’analisi dei più recenti orientamenti giurisprudenziali, affronta l’argomento dei rapporti tra committente e agenzie creative e, in particolare, analizza il profilo dei diritti [...]

16 Settembre 2022

Come difendere uno slogan commerciale

Come difendere uno slogan commerciale

Lo slogan commerciale è uno strumento indispensabile per la comunicazione aziendale. Deve essere progettato in modo professionale, secondo criteri definiti, e deve essere registrato come [...]

6 Settembre 2022

Quando gli ex dipendenti sottraggono il know-how: il caso “DeLorean”

Quando gli ex dipendenti sottraggono il know-how: il caso “DeLorean”

Il recente caso “DeLorean” ci offre uno spunto di riflessione interessante con riferimento alla concorrenza sleale dell’ex dipendente e alla tutelabilità del know-how aziendale. Sommario: [...]

Il contratto per la realizzazione di design e loghi

Il contratto per la realizzazione di design e loghi

In questo articolo parliamo della categoria dei contratti stipulati tra imprese e professionisti, ad es. designer e illustratori, per la realizzazione di design, loghi o [...]

Nuovo Patent box_ 110% per i beni immateriali

Nuovo Patent box: 110% per i beni immateriali

Nuovo Patent box: 110% per i beni immateriali

La nuova agevolazione prevede una maggiorazione , nella misura del 110%, dei costi relativi ai beni immateriali ai fini della determinazione del reddito imponibile, consentendo [...]

Brevetti+, Marchi+ e Disegni+: nuove agevolazioni a fondo perduto per la Proprietà Intellettuale

Brevetti+, Marchi+ e Disegni+: nuove agevolazioni a fondo perduto per la Proprietà Intellettuale

Grazie allo stanziamento di nuove risorse (46 milioni di euro), le PMI potranno presentare le domande per richiedere gli incentivi a fondo perduto previsti dai [...]

Come tutelare una competizione sportiva?

Come tutelare una competizione sportiva?

La tutela della Proprietà Intellettuale è un aspetto cruciale quando si organizza un evento sportivo. I diritti di esclusiva, infatti, giocano un ruolo essenziale per [...]

Diritto d’autore e siti web: alcuni chiarimenti

Diritto d’autore e siti web: alcuni chiarimenti

Capita sovente di ritrovare sul web siti un po’ troppo simili al proprio o di litigare con la Web Agency che si  è occupata del [...]

error: Content is protected !!