Screening Web e tutela online con Kopjra®
Un sistema integrato per la difesa della proprietà intellettuale sul Web
Screening Web e tutela online è la linea di servizi ideata dallo Studio Canella Camaiora® in collaborazione con Kopjra®, realtà italiana di riferimento nel campo della digital forensics e del monitoraggio avanzato dei contenuti online.
Scegliere un servizio della linea Screening Web significa attivare un sistema di ricerca e monitoraggio potenziato, una vera e propria attività di intelligence digitale in grado di individuare copie, usi impropri, contraffazioni e plagi. Non si tratta di semplice osservazione, ma di un’azione strategica e risolutiva che consente di intercettare rapidamente e rimuovere le violazioni online, anche al fine di ottenere un risarcimento del danno per contraffazione di marchi, design e opere tutelate dal diritto d’autore, nonché per reagire in modo sistematico in caso di imitazioni, agganciamenti e parassitismo concorrenziale.
Fondata a Bologna, Kopjra® è riconosciuta per lo sviluppo di tecnologie proprietarie e per la piattaforma Web Forensics, progettata per acquisire prove digitali conformemente allo standard internazionale ISO/IEC 27037:2012, che regola l’identificazione, la raccolta e la conservazione delle evidenze informatiche. L’azienda ha collaborato con realtà istituzionali e imprese di rilievo, offrendo soluzioni certificate per la tutela legale dei contenuti online.
Attraverso questa collaborazione, lo Studio fornisce strumenti specialistici per l’individuazione di contenuti illeciti, la loro acquisizione forense e l’attivazione di azioni legali mirate alla rimozione o al risarcimento dei danni.
La combinazione tra tecnologia certificata e competenze legali verticali consente di intercettare tempestivamente gli illeciti, consolidare la prova digitale, contenerne gli effetti dannosi e promuovere le misure di tutela più opportune.
Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.
Un approccio completo e personalizzabile
Ogni servizio è erogato su misura, in funzione della tipologia di contenuti da monitorare, degli obiettivi di tutela e della frequenza richiesta (una tantum o ricorrente). Il cliente è affiancato in ogni fase: dall’analisi dei contenuti critici, alla generazione della prova digitale, fino alla valutazione delle opzioni legali disponibili.Per consultare i dettagli dei singoli servizi è possibile accedere alle relative schede descrittive. Per ricevere un inquadramento operativo e un preventivo personalizzato, è disponibile il modulo di contatto sul sito dello Studio.
Riproduzione in scala di auto da corsa: profili di rischio
Riproduzione in scala di auto da corsa: profili di rischioAnalisi giuridica sulla legittimità della produzione di modellini
Format originale copiato online: diffida per plagio e concorrenza sleale
Format originale copiato online: diffida per plagio e concorrenza slealeUn autore italiano scopre la commercializzazione non autorizzata di opere simili al proprio progetto
Azione legale per plagio, contraffazione e concorrenza sleale a danno di un artista
Azione legale per plagio, contraffazione e concorrenza sleale a danno di un artistaTutela dell’identità creativa e del marchio contro diffusione e commercializzazione illecite
Difesa di un marchio italiano da tentativi di registrazione in Cina
Difesa di un marchio italiano da tentativi di registrazione in CinaStrategia combinata di opposizione e deposito difensivo nelle classi adiacenti
Conflitto tra e-commerce concorrenti su branding e design
Conflitto tra e-commerce concorrenti su branding e designParere legale su denigrazione, packaging simile e presunto agganciamento commerciale
Grafiche originali riprodotte senza consenso su t-shirt
Grafiche originali riprodotte senza consenso su t-shirtAzione legale contro la contraffazione e accordo con parte dei responsabili
Parere tecnico su un brevetto per la ristorazione
Parere tecnico su un brevetto per la ristorazioneVerifica della contraffazione e analisi strategica sul contesto competitivo
Accusa di imitazione del marchio dopo rebranding
Accusa di imitazione del marchio dopo rebrandingDifesa stragiudiziale e proposta di coesistenza in una controversia nel settore turistico
Screening Web e tutela online con Kopjra®
Brand Intelligence: Screening Web Avanzato
Screening Web: Prodotti e Design
Plagio Siti Web: screening e ricerca avanzata
Archiviazione forense di siti Web: prova certificata per la tutela legale
Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.
Etichettatura volontaria: quando (non) si possono usare i claim nutrizionali e salutistici
“Fonte di proteine”, “senza zuccheri aggiunti”, “riduce il colesterolo”: i claim nutrizionali e salutistici influenzano profondamente le scelte d’acquisto dei consumatori e il posizionamento dei [...]

Famiglie arcobaleno: apertura della Consulta con il congedo di paternità anche per la madre intenzionale
Con la sentenza del 21 luglio n. 115/2025, la Corte Costituzionale compie un passo storico verso l’uguaglianza: estende il congedo di paternità obbligatorio anche alla [...]

Meta integra la sua AI in WhatsApp… e l’AGCM apre un’istruttoria
Il 22 luglio 2025, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha aperto un’istruttoria nei confronti di Meta per possibile abuso di posizione dominante, [...]

Società Benefit: il nuovo paradigma del profit
Le Società Benefit rappresentano una delle innovazioni più significative nel panorama imprenditoriale contemporaneo. Introdotte per la prima volta in Italia nel 2016, unendo finalità di [...]

Decidere meglio in contesti complessi: il framework Cynefin nelle PMI
In uno scenario segnato da cambiamenti rapidi e imprevedibili, molte PMI si ritrovano senza strumenti adatti per interpretare la complessità e salvaguardare il business. Il [...]

Localizzazione, capitale umano e sinergie: il ruolo dei “value enhancers” nel transfer pricing
In un’economia sempre più basata su beni immateriali, i gruppi multinazionali hanno raffinato strategie di pianificazione fiscale che sfruttano intangibili formalmente registrati ma non sempre [...]

Quando difendere marchi e brevetti in sede arbitrale invece che in tribunale?
Il soggetto che ha interesse a tutelare i propri diritti legati ad un brevetto rilasciato o ad un marchio registrato a norma di legge ha [...]

Chi è il vero proprietario del software?
Lo scorso aprile 2025, il Tribunale di Brescia ha affrontato un caso che potrebbe capitare a chiunque affidi a terzi lo sviluppo di soluzioni digitali [...]

Ex dipendenti: quando il “travaso” di informazioni aziendali non è illecito
Il passaggio di un dipendente da una società all’altra è un fatto comune. Ma cosa succede se quel dipendente porta con sé competenze chiave, procedure [...]

La guerra dei biscotti: quando la copia deve essere tollerata
Nel marzo 2024, il Tribunale di Brescia ha ribadito i limiti della tutela della forma e l’importanza del tempo nelle azioni cautelari, pronunciandosi su una [...]

Controlli sui lavoratori tra geolocalizzazione e videosorveglianza: cosa è lecito e cosa no?
Smartphone, tablet, computer portatili e veicoli aziendali: oggi molti strumenti di lavoro includono funzionalità di localizzazione e tracciamento. A questo si aggiungono app per la [...]

Straordinario e reperibilità: la Cassazione protegge il tempo e la salute del lavoratore
Con l’ordinanza n. 16147 del 16 giugno 2025, la Corte di Cassazione torna a occuparsi del regime del lavoro straordinario in ambito sanitario, affrontando uno [...]

Concorsi pubblici, anomalie e irregolarità: quando conviene fare ricorso?
Concorsi pubblici, anomalie e irregolarità: quando conviene fare ricorso?25 Settembre 2025 | 14.30 - 14.50
online
Il franchising: doveri, strategia e rischi legali
Il franchising: doveri, strategia e rischi legali9 Ottobre 2025 | 18:00 - 20:00
online
Come spaccare l’algoritmo [Webinar Live!]
Come spaccare l’algoritmo [Webinar Live!]23 Ottobre 2025 | 18:00 - 20:00
online
Come difendere un’idea innovativa® [Webinar Live!]
Come difendere un’idea innovativa® [Webinar Live!]13 Novembre 2025 | 18:00 - 20:00
online
Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità
Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità20 Novembre 2025 | 14.30 - 14.50
online
Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]
Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]11 Dicembre 2025 | 18:00 - 20:00
online
PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale
PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale22 Gennaio 2026 | 18:00 - 20:00
online
Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili
Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili19 Febbraio 2026 | 18:00 - 20:00
online
Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione
Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione26 Marzo 2026 | 18:00 - 20:00
online
Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]
Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]23 Aprile 2026 | 18:00 - 20:00
online