Screening Web e tutela online con Kopjra®

Un sistema integrato per la difesa della proprietà intellettuale sul Web

Screening Web e tutela online è la linea di servizi ideata dallo Studio Canella Camaiora®  in collaborazione con Kopjra®, realtà italiana di riferimento nel campo della digital forensics e del monitoraggio avanzato dei contenuti online.

Scegliere un servizio della linea Screening Web significa attivare un sistema di ricerca e monitoraggio potenziato, una vera e propria attività di intelligence digitale in grado di individuare copie, usi impropri, contraffazioni e plagi. Non si tratta di semplice osservazione, ma di un’azione strategica e risolutiva che consente di intercettare rapidamente e rimuovere le violazioni online, anche al fine di ottenere un risarcimento del danno per contraffazione di marchi, design e opere tutelate dal diritto d’autore, nonché per reagire in modo sistematico in caso di imitazioni, agganciamenti e parassitismo concorrenziale.

Fondata a Bologna, Kopjra®  è riconosciuta per lo sviluppo di tecnologie proprietarie e per la piattaforma Web Forensics, progettata per acquisire prove digitali conformemente allo standard internazionale ISO/IEC 27037:2012, che regola l’identificazione, la raccolta e la conservazione delle evidenze informatiche. L’azienda ha collaborato con realtà istituzionali e imprese di rilievo, offrendo soluzioni certificate per la tutela legale dei contenuti online.

Attraverso questa collaborazione, lo Studio fornisce strumenti specialistici per l’individuazione di contenuti illeciti, la loro acquisizione forense e l’attivazione di azioni legali mirate alla rimozione o al risarcimento dei danni.

La combinazione tra tecnologia certificata e competenze legali verticali consente di intercettare tempestivamente gli illeciti, consolidare la prova digitale, contenerne gli effetti dannosi e promuovere le misure di tutela più opportune.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Un approccio completo e personalizzabile

Ogni servizio è erogato su misura, in funzione della tipologia di contenuti da monitorare, degli obiettivi di tutela e della frequenza richiesta (una tantum o ricorrente). Il cliente è affiancato in ogni fase: dall’analisi dei contenuti critici, alla generazione della prova digitale, fino alla valutazione delle opzioni legali disponibili.Per consultare i dettagli dei singoli servizi è possibile accedere alle relative schede descrittive. Per ricevere un inquadramento operativo e un preventivo personalizzato, è disponibile il modulo di contatto sul sito dello Studio.

Riscontrata una diffida per crediti non dovuti e concorrenza sleale

Riscontrata una diffida per crediti non dovuti e concorrenza sleale

Contestate pretese infondate e segnalate condotte lesive ai danni della società

Diffida per plagio e concorrenza sleale nel settore artigianale

Diffida per plagio e concorrenza sleale nel settore artigianale

Attivata una negoziazione assistita per tutelare un artista-artigiano

Opposizione a marchio simile nel mercato francese

Opposizione a marchio simile nel mercato francese

Difesa della distintività di un brand europeo nel settore PropTech

Riproduzione in scala di auto da corsa: profili di rischio

Riproduzione in scala di auto da corsa: profili di rischio

Analisi giuridica sulla legittimità della produzione di modellini

Format originale copiato online: diffida per plagio e concorrenza sleale

Format originale copiato online: diffida per plagio e concorrenza sleale

Un autore italiano scopre la commercializzazione non autorizzata di opere simili al proprio progetto

Azione legale per plagio, contraffazione e concorrenza sleale a danno di un artista

Azione legale per plagio, contraffazione e concorrenza sleale a danno di un artista

Tutela dell’identità creativa e del marchio contro diffusione e commercializzazione illecite

Difesa di un marchio italiano da tentativi di registrazione in Cina

Difesa di un marchio italiano da tentativi di registrazione in Cina

Strategia combinata di opposizione e deposito difensivo nelle classi adiacenti

Conflitto tra e-commerce concorrenti su branding e design

Conflitto tra e-commerce concorrenti su branding e design

Parere legale su denigrazione, packaging simile e presunto agganciamento commerciale

Screening Web e tutela online con Kopjra®

Brand Intelligence: Screening Web Avanzato

Brand Intelligence: Screening Web Avanzato

Screening Web: Prodotti e Design

Screening Web: Prodotti e Design

Plagio Siti Web: screening e ricerca avanzata

Plagio Siti Web: screening e ricerca avanzata

Archiviazione forense di siti Web: prova certificata per la tutela legale

Archiviazione forense di siti Web: prova certificata per la tutela legale

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

comunicazione d'impresa dal messaggio alla percezione del pubblico

Comunicazione d’impresa: dal messaggio alla percezione del pubblico

Comunicazione d’impresa: dal messaggio alla percezione del pubblico

Nell’era dei social media e dell’iperconnessione, il lettore non si limita più ad assorbire contenuti: interpreta, giudica, risponde. Questo articolo esplora perché la ricezione attiva [...]

3 Ottobre 2025

Qual è il confine tra creatività e violazione nei diritti audiovisivi sportivi

Qual è il confine tra creatività e violazione nei diritti audiovisivi sportivi?

Qual è il confine tra creatività e violazione nei diritti audiovisivi sportivi?

La Lega Serie A ha portato davanti al Tribunale di Genova (ordinanza del 27 giugno 2025) un professore appassionato di videogiochi. L’accusa? Attraverso i suoi [...]

Intelligenza artificiale e ambiente due mondi non poi così distanti

Intelligenza artificiale e ambiente: due mondi non poi così distanti

Intelligenza artificiale e ambiente: due mondi non poi così distanti

Nel mondo in continua e rapidissima evoluzione in cui viviamo oggi, l’obiettivo principale pare essere ormai quello di stare al passo con le innovazioni tecnologiche. [...]

Criticare il datore di lavoro è (quasi sempre) un diritto

Criticare il datore di lavoro è (quasi sempre) un diritto

Criticare il datore di lavoro è (quasi sempre) un diritto

Nel diritto del lavoro, la libertà di espressione del dipendente è un principio riconosciuto e tutelato. Ma criticare il datore non significa poter dire tutto: [...]

30 Settembre 2025

Possiamo ancora fidarci della scienza Tutto dipende dalla peer review

Possiamo ancora fidarci della scienza? Tutto dipende dalla peer review

Possiamo ancora fidarci della scienza? Tutto dipende dalla peer review

Cosa distingue una scoperta scientifica da un’opinione? La risposta è nella peer review, il meccanismo di revisione tra pari che decide cosa merita di diventare [...]

29 Settembre 2025

ai act e imprese

AI Act e imprese: cosa prevedono le Linee guida europee e come rispettarle

AI Act e imprese: cosa prevedono le Linee guida europee e come rispettarle

Nel contesto delle attività in materia di software, intelligenza artificiale e piattaforme tecnologiche, questo articolo analizza le Linee guida UE sull’intelligenza artificiale (luglio 2025), che completano [...]

Prompt AI_ chi ne è l’autore, chi li può usare e come tutelarli in azienda

Prompt AI: chi ne è l’autore, chi li può usare e come tutelarli in azienda

Prompt AI: chi ne è l’autore, chi li può usare e come tutelarli in azienda

Nell’area Proprietà Intellettuale (Software, AI e piattaforme tecnologiche) dello Studio Canella Camaiora ci occupiamo sempre più spesso di prompt, il cuore dell’Intelligenza Artificiale generativa: istruzioni [...]

Prestito o donazione_ Come tutelarsi quando il denaro non viene restituito

Prestito o donazione? Come tutelarsi quando il denaro non viene restituito

Prestito o donazione? Come tutelarsi quando il denaro non viene restituito

Hai prestato del denaro a una conoscente, ma lei ora sostiene che si trattava di un regalo? Quando non c’è un contratto scritto, capire se [...]

24 Settembre 2025

Dal primo contatto alla fedeltà dei clienti_ leggere i KPI per capirli davvero

Dal primo contatto alla fedeltà dei clienti: leggere i KPI per capirli davvero

Dal primo contatto alla fedeltà dei clienti: leggere i KPI per capirli davvero

Nel precedente articolo abbiamo visto i limiti dei soli KPI finanziari. Quegli indicatori restano fondamentali, ma non bastano a leggere da soli la salute di [...]

23 Settembre 2025

Etichette fronte-pacco (FOP) rischi legali e strategie di compliance per le imprese

Etichette fronte-pacco (FOP): rischi legali e strategie di compliance per le imprese

Etichette fronte-pacco (FOP): rischi legali e strategie di compliance per le imprese

Le etichette nutrizionali fronte-pacco (FOP) non rappresentano più un dettaglio grafico. Nel contesto europeo e internazionale, stanno diventando una leva strategica per la reputazione, la [...]

22 Settembre 2025

Offendere il superiore può legittimare il licenziamento_ cosa dice la Cassazione

Offendere il superiore può legittimare il licenziamento: cosa dice la Cassazione

Offendere il superiore può legittimare il licenziamento: cosa dice la Cassazione

Cosa succede se un lavoratore insulta il proprio superiore? La Corte di Cassazione (n. 21103/2025 e n. 16925/2025) ha confermato che, in certi casi, anche [...]

22 Settembre 2025

Competitività europea_ Draghi chiede di rompere i tabù

Competitività europea: Draghi chiede di rompere i tabù

Competitività europea: Draghi chiede di rompere i tabù

A un anno dal suo rapporto sulla competitività europea, Mario Draghi torna a Bruxelles e lancia un nuovo allarme: l’Europa è ancora troppo lenta, frammentata [...]

Franchising, ma a che prezzo?

Franchising, ma a che prezzo?

9 Ottobre 2025 | 18:00 - 20:00

online
comunicazione sanitaria digitale

Comunicazione sanitaria digitale: diritti, doveri e rischi

Comunicazione sanitaria digitale: diritti, doveri e rischi

16 Ottobre 2025 |

online

Come spaccare l’algoritmo [Webinar Live!]

Come spaccare l’algoritmo [Webinar Live!]

23 Ottobre 2025 | 18:00 - 20:00

online

Come difendere un’idea innovativa® [Webinar Live!]

Come difendere un’idea innovativa® [Webinar Live!]

13 Novembre 2025 | 18:00 - 20:00

online
Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

20 Novembre 2025 | 14.30 - 14.50

online

Arte, collezionismo e tutela legale: strumenti pratici per gli operatori del settore

Arte, collezionismo e tutela legale: strumenti pratici per gli operatori del settore

27 Novembre 2025 | 18:00 - 20:00

online
corso essenziale sul diritto delle immagini

Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]

Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]

11 Dicembre 2025 | 18:00 - 20:00

online

PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale

PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale

22 Gennaio 2026 | 18:00 - 20:00

online

Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili

Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili

19 Febbraio 2026 | 18:00 - 20:00

online

Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione

Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione

26 Marzo 2026 | 18:00 - 20:00

online
il diritto di copiare

Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]

Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]

23 Aprile 2026 | 18:00 - 20:00

online
error: Content is protected !!